Acqueforti di Giambattista e Giandomenico Tiepolo
-
Riprendo questo 3d dopo un po' di tempo per pubblicare qualche immagine tratta da
"Acqueforti di Giambattista e Giandomenico Tiepolo nella raccolta di stampe della Pinacoteca Tosio - Martinengo in Brescia", pubblicazione edita nel lontano 1971 dalla Casa Editrice F. Apollonio & C. trovata in settimana al solito compravendo di Cambiago.
Come sempre, l'intento è più che altro quello di condividere qualche bella (spero) immagine.
Per il lavoro sporco, cioè le notizie biografiche e gli approfondimenti critici, c'è la solita Wikipedia e chissà quante altre pagine web.
Vi rimando anche a questa pagina del sito del nostro valoroso
@RedArrow :
Venezia, 5 marzo 1696 – Madrid, 27 marzo 1770 Conosciuto soprattutto come pittore e affreschista, Giambattista Tiepolo si dedicò a più riprese all’incisione dell’acquaforte dando origine ad immagin…
ildurer.wordpress.com
e a questo bell'articolo nel blog di
@Puntasecca :
Come partendo da un’incisione anonima si scopre un’appassionante storia che si dipana fra Italia e Francia alla fine del Settecento
multiplodautore.com
Vedi l'allegato 569328Vedi l'allegato 569329
Queste prime due immagini sono tratte dagli "Scherzi di fantasia" del boss Giambattista Tiepolo, la cui datazione è controversa: 1735-40 secondo uno studioso (A. Rizzi), 1740-62 secondo un altro, anzi altra (Frerichs).