kiappo
Forumer storico
UKIYOE - 32
-
Hokusai (continua)
Le Cento vedute del monte Fuji furono realizzate in tre volumi, di cui i primi due uscirono nel 1834 e 1835 e contengono, nel colophon, il celebre testamento spirituale di Hokusai (vedi post #421 - pagina 43), all'epoca già ultrasettantenne. Il terzo, la cui matrice di base era stata incisa insieme ai primi due, fu pubblicato verso il 1849 (l'anno della sua morte) con le matrici dei grigi probabilmente disegnate da altri e reincise. Esistono diverse tirature delle matrici originali, la più importante delle quali è la prima del primo e secondo volume, contraddistinta da una copertina in rosa salmone decorata in rilievo con le Otto vedute della provincia di Omi e da un cartiglio in forma di penna di falco. Le Cento vedute del monte Fuji sono universalmente considerate uno dei capolavori assoluti dell'incisione monocroma. Come ho già avuto modo di dire (vedi post # 428 - pag.43), ho vissuto l'emozione di sfogliare tutti e tre i volumi domenica scorsa a Milano allo stand della galleria di Lella e Gianni Morra presso la Mostra internazionale del libro antico e di pregio. Le immagini che pubblico qui sono tratte dal loro sito:
Stampe giapponesi, libri e antiquariato - Lella & Gianni Morra.
Vedi l'allegato 425844 Vedi l'allegato 425845 Vedi l'allegato 425846
Guarda...devo farti i complimenti, stai postando cose interessantissime..davvero


