INFLAZIONE, tassi d'interesse, aspettative, Bce, Fed, Boj, ecc.

tontolina

Forumer storico
Inflazione Italia, +9,2% a febbraio 2023
L'Istat ha comunicato che nel mese di febbraio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile e del 9,2% su base annua ...

Leggi tutto: Inflazione Italia, +9,2% a febbraio 2023

1678134023126.png
 
FED & INFLAZIONE/ La mossa di Powell mette a nudo la crisi dell’euro
Pubblicazione: 08.03.2023 - Paolo Annoni
Jerome Powell ha spiegato che il tasso terminale negli Stati Uniti sarà più alto di quanto previsto. Uno scenario che farà emergere come in passato i limiti dell’euro
Powell, Fed
Jerome Powell, presidente della Federal Reserve (LaPresse)

Nel corso di un’audizione davanti al Senato americano, ieri il Presidente della Fed Powell ha dichiarato che “le pressioni inflazionistiche sono maggiori di quello che ci aspettavamo” e che “finora non c’è particolare evidenza di disinflazione” nella categoria dell’inflazione core.
Powell ha aggiunto che il livello di tasso finale “probabilmente sarà più alto di quello che avevamo anticipato” e che la Fed “è pronta a aumentare il ritmo dei rialzi dei tassi”.

Powell ha messo fine all’ultima narrazione sull’andamento dell’inflazione secondo cui si stava entrando verso una fase di rallentamento e di convergenza verso livelli di aumento dei prezzi simili a quelli antecedenti l’autunno 2021.

L’evidenza, invece, è che l’inflazione è persistente e che viene alimentata da molti fattori tra cui, ma non solo, gli incrementi salariali che alcune economie e alcuni settori si possono permettere.

Due giorni fa Holzmann, Governatore della banca centrale austriaca, ha dichiarato di attendersi che “ci vorrà molto tempo per far scendere l’inflazione”. Il corollario di questa affermazione è ci vorrà molto tempo per far scendere i tassi di interesse e che per il momento devono solo salire. Il nuovo scenario è fatto di inflazione alta e tassi di interesse alti che non sono una pausa all’interno di un sistema che rimane ancorato a quello antecedente fatto di tassi bassi e deflazione.

Questo cambiamento di scenario rischia di essere letto tornando agli anni ’70 e arrivando alla conclusione che esattamente come allora possiamo prosperare nonostante l’inflazione e i tassi di interesse in doppia cifra. È un errore perché le condizioni sono cambiate radicalmente. Il potere d’acquisto dei salari oggi è più basso, le famiglie e gli Stati sono più indebitati; i tassi di natalità sono crollati; i “sistemi Paese” competono in condizioni di accesso alle materie prime e di costi energetici anche radicalmente diversi. I sistemi che crescono possono affrontare il nuovo mondo e magari persino migliorare le condizioni dei propri cittadini;

quelli che non crescono si trovano ad affrontare nuove sfide.

In Europa il nuovo scenario si sviluppa in un contesto di crisi energetica e di denatalità e trova un’unione monetaria che è strutturalmente difettosa. L’euro è una moneta emessa da una banca centrale per Stati e economie in condizioni profondamente diverse. Questa oggettiva fragilità è stata amplificata tutte le volte che i tassi sono saliti o in tutte le fasi di rallentamento economico. Se il nuovo scenario di medio termine è fatto di inflazione alta e tassi alti significa che i problemi strutturali dell’euro verranno messi a nudo; le ultime crisi dell’euro si sono risolte con le esportazioni e la ripresa dell’economia globale. La guerra commerciale in atto e la crisi dell’industria europea in questo senso sono una sfida pericolosa. Si spera che l’istinto di sopravvivenza faccia almeno accantonare i costosissimi sogni “green”.
 
E allora? Evitiamo di aprire 3d inutili
3d inutile??? Se l inflazione per te non è un problema o è perché hai pochi spiccioli in banca oppure hai investimenti che ti rendono almeno il 10 netto o fai operazioni stile russia e allora i miei applausi....per me dovrebbe essere l argomento n 1 in forum di finanza e soprattutto come combatterla
 
  • Mi piace
Reactions: Vet
3d inutile??? Se l inflazione per te non è un problema o è perché hai pochi spiccioli in banca oppure hai investimenti che ti rendono almeno il 10 netto o fai operazioni stile russia e allora i miei applausi....per me dovrebbe essere l argomento n 1 in forum di finanza e soprattutto come combatterla
perchè fare polemica peraltro con toni poco simpatici che da te non mi aspettavo? Tutti i 3d di questa sezione,essendo propedeutici agli investimenti si spera fruttiferi ,sono una risposta al problema dell’inflazione ,aprirne uno apposito lo trovo inutile.
 
perchè fare polemica peraltro con toni poco simpatici che da te non mi aspettavo? Tutti i 3d di questa sezione,essendo propedeutici agli investimenti si spera fruttiferi ,sono una risposta al problema dell’inflazione ,aprirne uno apposito lo trovo inutile.
no no aspetta non volevo urtarti in nessun modo nel mio commento sia ben chiaro e quindi se hai interpretato il mio commento come un offesa nei tuoi confronti ci mancherebbe e ti chiedo scusa ... il problema è che a mio avviso c è poca percezione di cosa voglia significare un inflazione annua al 10% che erode i risparmi in un modo bestiale ...avevo fatto un commento tempo fa nella sezione dei certificati facendo notare che strumenti che rendano il 7/8% ma anche 9% lordo non proteggono per niente dall aumento dei prezzi attuale ma nessuno mi ha commentato come fosse un argomento che interessa solo a me e gli altri non li tocca minimamente ...io ciò lo trovo assurdo di fatto mi sto spostando molto sull immobiliare dove i rendimenti sono a 2 cifre e ti consentono almeno di tener botta a questo 'mostro'
buona giornata
 
no no aspetta non volevo urtarti in nessun modo nel mio commento sia ben chiaro e quindi se hai interpretato il mio commento come un offesa nei tuoi confronti ci mancherebbe e ti chiedo scusa ... il problema è che a mio avviso c è poca percezione di cosa voglia significare un inflazione annua al 10% che erode i risparmi in un modo bestiale ...avevo fatto un commento tempo fa nella sezione dei certificati facendo notare che strumenti che rendano il 7/8% ma anche 9% lordo non proteggono per niente dall aumento dei prezzi attuale ma nessuno mi ha commentato come fosse un argomento che interessa solo a me e gli altri non li tocca minimamente ...io ciò lo trovo assurdo di fatto mi sto spostando molto sull immobiliare dove i rendimenti sono a 2 cifre e ti consentono almeno di tener botta a questo 'mostro'
buona giornata
io sono invece sovraesposta sull'azionario che mi rende lordo tra l'8 e il 10% e ho tenuto le azioni acquistate del marzo 2020 e 2022[in quest'ultimo caso mi sono "goduta" tutto il ribasso]

non riesco a capire chi acquista obbligazioni che rendono sì e no il 4%-5% quando l'inflazione è altissima

Ci dicono che si aggiri attorno al 10% ma vado a fare la spesa e il cibo è aumentato del doppio e in alcuni casi del triplo, quindi parlo del 200%-300%

questa è iperinflazione alimentare

speravo che qualcuno lo avrebbe evidenziato
i dati che ci rifilano sono taroccati
 
io sono invece sovraesposta sull'azionario che mi rende lordo tra l'8 e il 10% e ho tenuto le azioni acquistate del marzo 2020 e 2022[in quest'ultimo caso mi sono "goduta" tutto il ribasso]

non riesco a capire chi acquista obbligazioni che rendono sì e no il 4%-5% quando l'inflazione è altissima

Ci dicono che si aggiri attorno al 10% ma vado a fare la spesa e il cibo è aumentato del doppio e in alcuni casi del triplo, quindi parlo del 200%-300%

questa è iperinflazione alimentare

speravo che qualcuno lo avrebbe evidenziato
i dati che ci rifilano sono taroccati
Visto che tieni tanto a questo 3d ,concentriamoci allora sulla prima parte del tuo messaggio .Perché non posti il tuo portafoglio azionario con questi rendimenti ?
(Ti ricordo naturalmente che azioni e obbligazioni sono paragonabili solo in parte ,le azioni possono rendere di più ma sono assai più volatili e senza scadenza )
 
Visto che tieni tanto a questo 3d ,concentriamoci allora sulla prima parte del tuo messaggio .Perché non posti il tuo portafoglio azionario con questi rendimenti ?
(Ti ricordo naturalmente che azioni e obbligazioni sono paragonabili solo in parte ,le azioni possono rendere di più ma sono assai più volatili e senza scadenza )
vuoi anche sapere anche quanti peli ho?
mi dispiace ma non posterò il mio portafoglio ... per es ho ... Stellantis il 9,74%

e uso le opzioni che ho imparato ad utilizzare anni fa grazie a LUPIN, LOTHAR e CIP ... Lupin posta ancora dei commenti
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto