Intenzioni di voto

Intenzioni di voto

  • Centro Destra

    Votes: 11 34,4%
  • Centro Sinistra

    Votes: 2 6,3%
  • Centro

    Votes: 1 3,1%
  • Altri di centro destra

    Votes: 2 6,3%
  • Altri di centro sinistra

    Votes: 2 6,3%
  • Scheda bianca

    Votes: 1 3,1%
  • Scheda nulla

    Votes: 0 0,0%
  • Non vado a votare

    Votes: 13 40,6%

  • Total voters
    32
  • Poll closed .
non sono ancora usciti gli Illuminati di Baviera :jolly:
i framassoni
e i gomblottisti del gran reset dove li collochiamo?
Allora vediamo
NAzionalsocialismo
socialismo liberale
Liberalsocialismo
Socialdemocrazia
Liberismo
Poi ci sono i libertari....

Mi sta salendo la febbre perdonate se sto stretta
Poi magari qui è solo questione di peli.
 
Lo scrivo senza acredine.
Lo scrivo da cittadina elettrice talmente disillusa che non può averla, l'acredine.

Ho ascoltato il discorso di Letta. Credo di non esagerare a definirlo storico.

Enrico Letta con grande onestà intellettuale ha fondamentalmente decretato la resa. Il leader del più grande partito che si oppone alla destra che si presenta davanti ai media ad ammettere che quello che è riuscito a tenere insieme nella coalizione non ha un programma comune, è un uomo con la bandiera bianca in mano.

D'altra parte il grado di impreparazione con il quale tutto il centro sinistra si è fatto trovare alla caduta del Governo Draghi lascia attoniti.
E Draghi è caduto giusto pochi mesi prima della chiusura naturale della legislatura, quindi doveva già essere stato preparato un campo di forze in grado di fare un'alleanza minimamente coesa.

Appellarsi al "votateci perché noi salveremo la Costituzione contro quei cattivoni della destra" mette quasi tenerezza. Al netto del fatto che il centro sinistra anni addietro non si è fatto scrupoli a rivederla, votandosela da solo, una riforma della Costituzione.

Mette tenerezza pure quello che succede a sinistra del PD, con Partiti che pur di provare a essere ancora rappresentati in Parlamento accettano di farsi bulizzare da Calenda, consapevoli di contare meno di zero.

Mette tenerezza il Movimento 5 Stelle che tenta affannosamente un ritorno allo spirito barricadero delle origini con l'uomo che meno ne incarna le fattezze.

Io probabilmente andrò a votare, non so cosa ma ci andrò.
Senza alcun tipo di aspettative, figuriamoci se di passione.

Voterò consapevole che la destra vincerà e vorrei giusto evitare che stravinca.
Una destra orrenda, incattivita che cercherà sempre i soliti capri espiatori da randellare. Che tornerà a farci credere che tutti i problemi del mondo li portano dei disperati in arrivo con i barconi, che le tasse le devono pagare di meno i ricchi perché l'economia riparte così, che attaccherà i diritti civili conquistati e ne toglierà, soprattutto alle donne.

Quindi tutto quello che si può sperare è una loro implosione messi alla prova del governare.
Implosione che ovviamente genererebbe il solito esecutivo con dentro quasi tutti "per senso di responsabilità".

E pensare che una volta a sinistra sognavamo di cambiare il mondo.

Che tristezza.

:tristezza:
 
Quindi tutto quello che si può sperare è una loro implosione messi alla prova del governare.
Implosione che ovviamente genererebbe il solito esecutivo con dentro quasi tutti "per senso di responsabilità".
Fa parte della crescita di un popolo. In Italia sono 70 anni che governa il centro con la sinistra.
Vediamo che sa fare la destra.
Prova a pensare per un attimo che governino bene.
Sarebbe la fine della dittatura morale della sinistra... forse è questo che vi spaventa?
 
Lo scrivo senza acredine.
Lo scrivo da cittadina elettrice talmente disillusa che non può averla, l'acredine.

Ho ascoltato il discorso di Letta. Credo di non esagerare a definirlo storico.

Enrico Letta con grande onestà intellettuale ha fondamentalmente decretato la resa. Il leader del più grande partito che si oppone alla destra che si presenta davanti ai media ad ammettere che quello che è riuscito a tenere insieme nella coalizione non ha un programma comune, è un uomo con la bandiera bianca in mano.

D'altra parte il grado di impreparazione con il quale tutto il centro sinistra si è fatto trovare alla caduta del Governo Draghi lascia attoniti.
E Draghi è caduto giusto pochi mesi prima della chiusura naturale della legislatura, quindi doveva già essere stato preparato un campo di forze in grado di fare un'alleanza minimamente coesa.

Appellarsi al "votateci perché noi salveremo la Costituzione contro quei cattivoni della destra" mette quasi tenerezza. Al netto del fatto che il centro sinistra anni addietro non si è fatto scrupoli a rivederla, votandosela da solo, una riforma della Costituzione.

Mette tenerezza pure quello che succede a sinistra del PD, con Partiti che pur di provare a essere ancora rappresentati in Parlamento accettano di farsi bulizzare da Calenda, consapevoli di contare meno di zero.

Mette tenerezza il Movimento 5 Stelle che tenta affannosamente un ritorno allo spirito barricadero delle origini con l'uomo che meno ne incarna le fattezze.

Io probabilmente andrò a votare, non so cosa ma ci andrò.
Senza alcun tipo di aspettative, figuriamoci se di passione.

Voterò consapevole che la destra vincerà e vorrei giusto evitare che stravinca.
Una destra orrenda, incattivita che cercherà sempre i soliti capri espiatori da randellare. Che tornerà a farci credere che tutti i problemi del mondo li portano dei disperati in arrivo con i barconi, che le tasse le devono pagare di meno i ricchi perché l'economia riparte così, che attaccherà i diritti civili conquistati e ne toglierà, soprattutto alle donne.

Quindi tutto quello che si può sperare è una loro implosione messi alla prova del governare.
Implosione che ovviamente genererebbe il solito esecutivo con dentro quasi tutti "per senso di responsabilità".

E pensare che una volta a sinistra sognavamo di cambiare il mondo.

Che tristezza.

:tristezza:
hanno distrutto l'italia con politiche da delinquenti per anni, imbucati al governo, ed a te fanno tenerezza? boh
 
Cmq per me la Melona ha già vinto, dovrà tenersi Draghi e ci si rivede alle prossime.

mi sembrerebbe strano.
FdI ha criticato tutte le decisioni di draghi.
La lega le ha supportate malvolentieri.
E lui accetterebbe di stare con la destra?

Al massimo per non strappare troppo terranno Giorgetti in un dicastero economico
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto