Invece la moda uomo...

nei secoli dei secoli l'uomo si e' sempre conciato nelle maniere piu' vistose e appariscenti, dovrebbe ricominciare a farlo, la regola della giacca e cravatta ha veramente rotto, a che serve la cravatta poi??? a me piacciono gli uomini occasionalmente ben vestiti, ma non mi piace il conformismo sanzionato per legge - o quasi. quindi coraggio amici, fateci vedere di cosa siete capaci! :)

maori_image.jpg


sundance2.jpg


McKenney-pl1.jpg


TRANS_pict_warrior.gif





cmq preferisco la sobria eleganza dello hersir mikill


viking-warrior-jpg.jpg
 
A proposito di moda (uomo e non):

settimana prossima saremo in 5 (di cui 4 uomini) colleghi a poter ostentare il nuovo indispensabile accessorio d'abbigliamènto.

Abbiamo fatto fuori cinque sesti dello stock di Amazon. :eek:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    102,8 KB · Visite: 164
nei secoli dei secoli l'uomo si e' sempre conciato nelle maniere piu' vistose e appariscenti, dovrebbe ricominciare a farlo, la regola della giacca e cravatta ha veramente rotto, a che serve la cravatta poi??? a me piacciono gli uomini occasionalmente ben vestiti, ma non mi piace il conformismo sanzionato per legge - o quasi. quindi coraggio amici, fateci vedere di cosa siete capaci! :)


è la cultura... ha persino significato 'politico'

la giacca è l'abito dei jaques
la cravatta deriva dalla sciarpa del legionario romano
i capelli corti, dai roundheads
i pantaloni lunghi, dai sanculotti
il colore dell'abito, dai calvinisti
eccecc
 
è la cultura... ha persino significato 'politico'

la giacca è l'abito dei jaques
la cravatta deriva dalla sciarpa del legionario romano
i capelli corti, dai roundheads
i pantaloni lunghi, dai sanculotti
il colore dell'abito, dai calvinisti
eccecc

la cultura sorge in forma ludica, la cultura è dapprima giocata. Nei giochi e con i giochi la vita sociale si riveste di forme sopra-biologiche che le conferiscono maggior valore. Con quei giochi la collettività esprime la sua interpretazione della vita e del mondo. Dunque ciò non significa che il gioco muta o si converte in cultura, ma piuttosto che la cultura nelle sue fasi originarie, porta il carattere di un gioco
Huizinga, Homo Ludens

la forma è, anche, funzione

i signori qui sotto erano immediatamente riconoscibili e chiara era la loro funzione dall'abbigliamento
 

Allegati

  • tombstone2.jpg
    tombstone2.jpg
    42,7 KB · Visite: 175
la cultura sorge in forma ludica, la cultura è dapprima giocata. Nei giochi e con i giochi la vita sociale si riveste di forme sopra-biologiche che le conferiscono maggior valore. Con quei giochi la collettività esprime la sua interpretazione della vita e del mondo. Dunque ciò non significa che il gioco muta o si converte in cultura, ma piuttosto che la cultura nelle sue fasi originarie, porta il carattere di un gioco
Huizinga, Homo Ludens

la forma è, anche, funzione

i signori qui sotto erano immediatamente riconoscibili e chiara era la loro funzione dall'abbigliamento

:up:
becchini e ubriachi ( hanno un impermeabile addosso in un giorno di sole )



btw, holiwwud ci fa credere che il cappello tipico del west fosse lo stetson, invece sembra di fossero moltissimi bowler :)
 
:up:
becchini e ubriachi ( hanno un impermeabile addosso in un giorno di sole )



btw, holiwwud ci fa credere che il cappello tipico del west fosse lo stetson, invece sembra di fossero moltissimi bowler :)

vero
lo Stenton nasce sul finire dell' ottocento come evoluzione del sombrero mexicano

però, anche oggi, un texano per bene indossa Stenton e camicia inamidata anche quando non deve cavalcare sotto il sole
 

Allegati

  • WyattEarp-andothers.jpg
    WyattEarp-andothers.jpg
    317,3 KB · Visite: 138
è la cultura... ha persino significato 'politico'

la giacca è l'abito dei jaques
la cravatta deriva dalla sciarpa del legionario romano
i capelli corti, dai roundheads
i pantaloni lunghi, dai sanculotti
il colore dell'abito, dai calvinisti
eccecc

ho capito ma dopo 50 anni di utilizzo magari si potrebbe voltare pagina... no?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto