InvestireOggi devolve 500 € per l'emergenza in Asia (1 Viewer)

generali1984

Forumer storico
Chi può , e sottolineo CHI PUO'
permettersi alcuni giorni di vacanza in più ,
ne programmi una in quei luoghi , non subito ,
ma fra due o tre anni e si porti qualche soldo
da dare lì sul posto ;
magari non 100-200 $ tutti a una persona ,
ma prendersi diversi biglietti da 5 e da 10 e darli ,
a chi pensiamo ne abbia bisogno non sarebbe male ,
che so un tizio che trasporta il ghiaccio ,
o uno che fruga fra l'immondizia fate voi ....

Soldi ora ne arriveranno fin troppi e temo che la maggior
parte sarà "spesa male" mentre una buona parte non sarà spesa affatto .

Ma fra due anni per non dire fra pochi mesi tutto il Mondo
avrà altre "proirità" e i sopravvissuti cadranno nel dimenticatoio ,
sarà allora che avranno veramente bisogno di aiuti .

E' solo un suggerimento .
 

Dario

Forumer attivo
Pittosto che affidare soldi alla Chiesa (che ne ha troppi!!!!), mando un sacco di sms. Mi fido di più di omnitel.
Io cancellerei la cifra della donazione. E' di pessimo gusto. Come i cartelloni fuori dalla Chiesa con nomi e cifre dei donatori di panche e inginocchiatoi. Più panche regali alla Chiesa, più sei un buon Cristiano. Facciamo passare un messaggio migliore.
Si può versare 1 euro con uguale dignità.

Buon anno a chi ne ha più bisogno di me.
 

felixeco

Forumer storico
..............

Dario ha scritto:
Pittosto che affidare soldi alla Chiesa (che ne ha troppi!!!!), mando un sacco di sms. Mi fido di più di omnitel.
Io cancellerei la cifra della donazione. E' di pessimo gusto. Come i cartelloni fuori dalla Chiesa con nomi e cifre dei donatori di panche e inginocchiatoi. Più panche regali alla Chiesa, più sei un buon Cristiano. Facciamo passare un messaggio migliore.
Si può versare 1 euro con uguale dignità.

Buon anno a chi ne ha più bisogno di me.

non è sempre così:
http://www.caritas.it/emergenza.html

e stai tranquilla c'è tanta gente degna di ciò che fa.
Come dicevo in altro post, ladri e malfattori girano ovunque e con qualunque veste............non arrendersi ho vincono loro :)
Comunque complimenti al forum
 

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Dario ha scritto:
Pittosto che affidare soldi alla Chiesa (che ne ha troppi!!!!), mando un sacco di sms. Mi fido di più di omnitel.
Io cancellerei la cifra della donazione. E' di pessimo gusto. Come i cartelloni fuori dalla Chiesa con nomi e cifre dei donatori di panche e inginocchiatoi. Più panche regali alla Chiesa, più sei un buon Cristiano. Facciamo passare un messaggio migliore.
Si può versare 1 euro con uguale dignità.

Buon anno a chi ne ha più bisogno di me.

Anche io dicevo cosi sino a 2 anni fa.
Parlavo per sentito dire e per luoghi comuni. Parlavo avendo toccato solo una superficie.
Poi ho avuto modo di avere a che fare con la chiesa. E onestamente mi fido della chiesa assai più di quanto mi fidi di qualunque altra organizzazione umanitaria.
Ma io potrei essere di parte.
Ci sono però fior di studi e di conferme su come l'organizzazione missionaria sia, in assoluto e di gran lunga, la più efficiente delle organizzazioni.

Essendo la chiesa composta da uomini non può essere esente da zone d'ombra e mele marce. Ma fermarsi su di essi significa pretendere implicitamente una perfezione che davvero non è di questo mondo.
Dalla chiesa non si può pretendere una perfezione solo perchè annunciatrice di un messaggio radicale e netto come quello di Cristo.
La chiesa infatti coltiva il desiderio di raggiungere la pienezza di quel messaggio. Non coltiva, se non nel difetto di qualche singolo, la superbia di averlo raggiunto.

Per quanto riguarda l'entità della donazione InvestireOggi non è una persona fisica. E' un soggetto pubblico e come tale si deve comportare.
La cifra rimane pubblica.
E nulla toglie a chi invia un sms o anche 1 solo euro. Si tratta di due piani distinti.
 

Argema

Administrator
Membro dello Staff
generali1984 ha scritto:
Chi può , e sottolineo CHI PUO'
permettersi alcuni giorni di vacanza in più ,
ne programmi una in quei luoghi , non subito ,
ma fra due o tre anni e si porti qualche soldo
da dare lì sul posto ;
magari non 100-200 $ tutti a una persona ,
ma prendersi diversi biglietti da 5 e da 10 e darli ,
a chi pensiamo ne abbia bisogno non sarebbe male ,
che so un tizio che trasporta il ghiaccio ,
o uno che fruga fra l'immondizia fate voi ....

Soldi ora ne arriveranno fin troppi e temo che la maggior
parte sarà "spesa male" mentre una buona parte non sarà spesa affatto .

Ma fra due anni per non dire fra pochi mesi tutto il Mondo
avrà altre "proirità" e i sopravvissuti cadranno nel dimenticatoio ,
sarà allora che avranno veramente bisogno di aiuti .

E' solo un suggerimento .

Direi che è un ottimo suggerimento :)
Resta l'emergenza di adesso. Che è sanitaria innanzitutto ma anche di generi di prima necessità. Manca, ed è paradossale, persino l'acqua in certe zone.
Sulla "mala spesa" possiamo incidere facendo una buona scelta dell'organizzazione a cui inviare i soldi.
Emergency e Medici senza frontiere sono ottime organizzazioni sanitarie. E spendono bene i soldi sul fronte emergenza sanitaria.

Per la fase di ricostruzione che ci sarà nei prossimi mesi ed anni il mio personale suggerimento (parlo come persona) è di indirizzarli verso le adozioni a distanza, verso quei soggetti che fanno microcredito o verso organizzazioni come le missioni e le suore di Madre Teresa che in quei posti, vi assicuro, con le poche risorse che hanno fanno dei veri miracoli.
 

generali1984

Forumer storico
Argema ha scritto:
Anche io dicevo cosi sino a 2 anni fa.
Parlavo per sentito dire e per luoghi comuni. Parlavo avendo toccato solo una superficie.
Poi ho avuto modo di avere a che fare con la chiesa. E onestamente mi fido della chiesa assai più di quanto mi fidi di qualunque altra organizzazione umanitaria.
Ma io potrei essere di parte.
Ci sono però fior di studi e di conferme su come l'organizzazione missionaria sia, in assoluto e di gran lunga, la più efficiente delle organizzazioni.

Essendo la chiesa composta da uomini non può essere esente da zone d'ombra e mele marce. Ma fermarsi su di essi significa pretendere implicitamente una perfezione che davvero non è di questo mondo.
Dalla chiesa non si può pretendere una perfezione solo perchè annunciatrice di un messaggio radicale e netto come quello di Cristo.
La chiesa infatti coltiva il desiderio di raggiungere la pienezza di quel messaggio. Non coltiva, se non nel difetto di qualche singolo, la superbia di averlo raggiunto.


Post da applausi ,
non c'è nulla da aggiungere , semplicemente perfetto .

Fino a una 15ina di anni fa ne parlavo e pensavo male anche io ,
ma quello che ho visto fare a pochi
(nel senso che ne ho conosciuti pochi , ma abbastanza per me )
preti "di frontiera" e missionari mi ha fatto cambiare idea .

Ci sono degli eroi a questo Mondo , che non usano
il mitra , ma le parole e i gesti di ogni giorno ,
che tutto danno solo perchè dare è per loro ricevere ,
tutte le difficoltà affrontate con la nuda speranza .

Sono d'accordo su Medici Senza Fontiere e Emergency

D'accordissimo sulle Suore di Madre Teresa
 

Users who are viewing this thread

Alto