Luca
Forumer storico
Volevo rispondere a questo thread anche perchè il boss Argema in questi giorni ha problemi a collegarsi.
Anzitutto Gipa ben detto!
Hai colto perfettamente nel segno quando dici che IO ha un'anima grande.
IO è un sito credo unico nel suo genere, almeno in ambito Finanza. E' fatto totalmente dalle persone che lo frequentano, chiunque abbia delle cose interessanti da scrivere e soprattutto dotato di rispetto per gli altri, se vuole, può diventare autore.
Chi presta la sua opera, dal moderatore, all'autore di articoli, all'autore di news ( grande fo64
) lo fa senza alcun obbligo, senza scopo di lucro, per il puro piacere di farlo.
In altri siti più blasonati del nostro l'utente è solo una comparsa, un numero tra tanti. Quì è diverso perchè l'utente è il sito stesso e se vuole può aiutarlo nello sviluppo.
Nei limiti del possibile seguiamo i suggerimenti e le richieste che ci vengono fatte e qualcuna riusciamo anche a soddisfarla.
Adesso un pò di cifre:
La crescita del sito dal 2000 ad oggi c'è stata ed è stata costante. In termini di pagine e numero di visitatori giornalieri credo che siamo cresciuti circa del 500-600%.
Rispetto ai primi anni, in cui Argema ci rimetteva di tasca sua non meno di 5 milioni di vecchie lire all'anno (soprattutto per l'housing del server), siamo passati già da 2-3 anni ad una gestione in attivo anche se non abbiamo raccolto sicuramente quello che meritavamo. L'anno scorso infatti abbiamo fatto una scelta per quanto riguarda l'advertising ma non è stata quella giusta e in questo periodo stiamo valutanto altre possibilità.
Dico questo perchè aimè per poter andare avanti e avere sempre nuovi strumenti l'anima non basta e occorrono molti soldi.
Per quest'anno comunque abbiamo in programma diverse cose interessanti ma è ancora tutto top-secret, anche per non rovinarvi la sorpresa.
Rispondendo a Giovakkino per quanto riguarda il discorso Cassazione.net, lo so che possono sembrare fuori luogo le quotazioni sui titoli, ma in realtà quello è solo un primo passo verso un'integrazione e un'interscambio di contenuti tra i due siti. Ricordo che spesso purtroppo il mondo della finanza e l'investimento sono legati alle sentenze dei giudici.
Per oggi è tutto e corro a guadagnarmi la pagnotta
Anzitutto Gipa ben detto!


Hai colto perfettamente nel segno quando dici che IO ha un'anima grande.
IO è un sito credo unico nel suo genere, almeno in ambito Finanza. E' fatto totalmente dalle persone che lo frequentano, chiunque abbia delle cose interessanti da scrivere e soprattutto dotato di rispetto per gli altri, se vuole, può diventare autore.
Chi presta la sua opera, dal moderatore, all'autore di articoli, all'autore di news ( grande fo64

In altri siti più blasonati del nostro l'utente è solo una comparsa, un numero tra tanti. Quì è diverso perchè l'utente è il sito stesso e se vuole può aiutarlo nello sviluppo.
Nei limiti del possibile seguiamo i suggerimenti e le richieste che ci vengono fatte e qualcuna riusciamo anche a soddisfarla.
Adesso un pò di cifre:
La crescita del sito dal 2000 ad oggi c'è stata ed è stata costante. In termini di pagine e numero di visitatori giornalieri credo che siamo cresciuti circa del 500-600%.
- Il numero reale dei visitatori unici (intendo persone nuove e diverse nel corso del mese) è ora intorno a 3000 al giorno, mentre se consideriamo solo gli IP unici superiamo i 4000 al giorno.
- Le pagine servite giornalmente agli utenti oscillano mediamente tra le 40.000 e le 50.000.
Rispetto ai primi anni, in cui Argema ci rimetteva di tasca sua non meno di 5 milioni di vecchie lire all'anno (soprattutto per l'housing del server), siamo passati già da 2-3 anni ad una gestione in attivo anche se non abbiamo raccolto sicuramente quello che meritavamo. L'anno scorso infatti abbiamo fatto una scelta per quanto riguarda l'advertising ma non è stata quella giusta e in questo periodo stiamo valutanto altre possibilità.
Dico questo perchè aimè per poter andare avanti e avere sempre nuovi strumenti l'anima non basta e occorrono molti soldi.
Per quest'anno comunque abbiamo in programma diverse cose interessanti ma è ancora tutto top-secret, anche per non rovinarvi la sorpresa.

Rispondendo a Giovakkino per quanto riguarda il discorso Cassazione.net, lo so che possono sembrare fuori luogo le quotazioni sui titoli, ma in realtà quello è solo un primo passo verso un'integrazione e un'interscambio di contenuti tra i due siti. Ricordo che spesso purtroppo il mondo della finanza e l'investimento sono legati alle sentenze dei giudici.
Per oggi è tutto e corro a guadagnarmi la pagnotta
