Giovakkino il piemontese
Nuovo forumer
Argema ha scritto:Il discorso di Cassazione.net è a latere.
Cassazione.net è una realtà che ha il 75% del suo fatturato in un ambito B2B, e solo il 25% del fatturato è legato all'utenza online.
Cassazione srl vende il proprio database ad altre aziende, e fornisce contenuti di vario genere sempre ad aziende che operano nell'ambito dell'editoria.
Il fatto di mettere gli indici in qualche modo era legato al desiderio di stabilire anche online una sorta di legame.
Stiamo lavorando meno di quanto vorremmo, per motivi di tempo, a questo legame.
Vedremo come proseguire.![]()
xfetto stile inglese

qui urge un tagliando x st' uomo ha perso il mordente di una volta :Y oppure è incassatissimo ma non lo vuol far vedere


cassazione.net forse è + difficile da gestire e sviluppare rispetto a IO, presupposto fondamentale è conoscere in modo approfondito il diritto onde capire da quale parte girare, poi in genere è + difficile trovare utenza appassionata di legge... anke se non riesko a capire se volete un sito di news giuridike oppure un sito giuridiko...
il bello che anke gli altri utenti in sokkorso in stile inglese ribattevano e poi luka un poema a difesa eppure con i punti evidenziati mi sembrava un giornalista di bloomberg che dava i dati aziendali


troppo forti sti utenti di IO

