generali1984
Forumer storico
gipa69 ha scritto:O.T.: hai venduto la collezione di fumetti?
Disgraziato!:smile:
Della Bonelli i mei preferiti erano (e sono anche se compro poco) Tex, Mister No e Martin Mystere.
Dylan Dog, ho i primi 60 numeri (il numero 1 doppio) ma non mi ha mai esaltato.
Poi mi piacevano molto i disegni di Manara, Giardino, Saudelli, il Grande Pazienza che aveva anche storie bellissime) Paolo Eleutieri Serpieri.
le storie di Pratt ma leggevo di tutto:
dal Corriere dei Piccoli alla Disney, al Giornalino, Skorpio e Lanciostory, al Monello e L'Intrepido, da Diabolik al Gruppo TNT, Metal Hurlant, Orient Express, Totem, Comic Art e L'eternauta, 1984, Marvel e DC Comic, la scuola franco belga e quella sudamericana fino alla prima ondata dei manga.
Ho quasi tutto in un garage e non li mollo neanche morto!
L'amaca a Manaus.... che sogno!
Grazie per il ricordo![]()
Parlicchiando oggi di fumetti mi son ricordato che ti dovevo la seconda
parte della risposta :
il mio preferito Ken Parker ,
un posto ALTISSIMO meritano Trillo e Breccia per Alvar Major e
Robin delle Stelle ; la poesia fatta fumetto !
poi una passione sfrenata per Magnus semplicemente eXtraordinario
in Alan Ford e La compagnia della Forca ( il Texone che lo ha accompagnato alla tomba è un capolavoro di tecnica ) .
Mister No , mitico , mi ha sempre "preso" .
Le mille strisce da BC a Lupo Alberto , passando per i Peanuts Sturmtruppen ...............
......basta lì che altrimenti mi metto a piangere
