Iphone 4

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
win98 era un ottimo s.o.

è stato Windows Me ad essere stato una fetecchia :D
non per contraddirti Goofy ma win98 mi ha fatto penare parecchio...
quante schermate blue, quante formattazioni
quanti blocchi nella navigazione
è stato un incubo... vabbè che oggi sono più scafato
ma XP professional non mi da grattacapi ogni tanto rimuovo qualche malware o virus e che ci vuoi fa'?
 
Il Wall Street Journal: «Le "app" di iPhone e Android violano la privacy»
Secondo il quotidiano di Murdoch i software «rivelano» ad altre società «i dati personali» degli utenti

MILANO - Gli iPhone Apple e gli smartphone che usano il sistema operativo Android di Google «rivelano» ad altre società «i dati personali» degli inconsapevoli possessori dei telefonini «violando la loro privacy». Questo l'accusa lanciata dal Wall Street Journal dopo aver analizzato 101 tra i più popolari programmi e giochi («apps») per iPhone e Android. Di questi «56 inviano il codice seriale identificativo unico del telefonino (Imei) consentendo di individuare il titolare dell'abbonamento ad altre compagnie; 47 trasmettono indipendentemente tramite la rete Gps l'esatta localizzazione del cliente; cinque inviano anche l'età, il sesso e altri dettagli personali», afferma il Wsj.
Un portavoce di Apple contattato dal quotidiano di Rupert Murdoch ha sostenuto che gli iPhon «hanno forti sistemi di protezione della privacy del cliente» ma il Wsj sostiene che queste regole possono essere aggirate. In particolare viene citato il caso dell'applicazione «Pandora per ascoltare musica su iPhone. Quest 'app' «invia dati a 8 società di tracciamento» tra cui «l'user name e la password» dello stesso telefono, «i contatti», telefonici e mail; «l'età e il sesso» del cliente, la sua esatta posizione; il codice identificativo unico e il numero del telefono«. (fonte Agi)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto