ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
T+1 alla svolta

In assenza di queste condizioni, l'attuale ciclo Mensile riprenderà inesorabile la sua marcia ribassista sino al completamento del ciclo Intermedio, previsto indicativamente tra la 2° e la 3° decade di Aprile.

Buongiorno,

A questi aggiungiamo che la vìolazione del supporto statico a 2.285$ dovrebbe generare un accellerazione ribassista, poiché rappresenterebbe il 1°segnale di debolezza dell'attuale ciclo a 15gg(T+1).


La vìolazione ribassista del low di ieri ci indica che, all'interno di questo ciclo a 4gg(T-1), non è ammessa una barra daily con minimi crescenti e che il 2°ciclo T-1 potrebbe concludersi già sul minimo odierno.

Sequenza di riferimento: rialzo-ribasso-ribasso per un T-1 composto da 3 cicli giornalieri oppure rialzo-ribasso-ribasso-ribasso per un 4 tempi.


Buongiorno,

siamo giunti, con la seduta odierna, all'ottavo giorno di vita di questo ciclo Mensile.

La vìolazione ribassista del supporto statico offerto dal minimo dell'attuale ciclo T-1 (19Mar/2.285$) ci indica che l'attuale T+1 non gode di ottima salute, poichè ha generato il 1°segnale di inversione.

Contestualmente il ciclo Tracy, o 2°T-1(in arancione nel chart), ha individuato un nuovo bottom in nottata. Tale low potrebbe essergli sufficiente ma, non essendo ancora conclusa la finestra temporale a sua disposizione, non possiamo escludere che nell'evolvere della seduta odierna possa essere ulteriormente ritoccato al ribasso.

Lo scenario ciclico di medio periodo (ciclo Mensile) si va deteriorando a favore di una ripresa dei corsi ribassisti. In questo contesto, solo un posizionamento dei prezzi sopra il top del 19Mar scorso, in concomitanza del "rimbalzo" generato dall'inizio della nuova oscillazione a 4gg(T-1), potrebbe rappresentare un importante e gradito segnale di inversione di lungo periodo.

In caso contrario il destino di questo ciclo Mensile è già segnato e verrà certificato dalla vìolazione ribassista del minimo dal quale ha avuto luogo (13Mar/2.205$).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    68,7 KB · Visite: 119
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    62,3 KB · Visite: 116
Ultima modifica:
Buongiorno,

siamo giunti, con la seduta odierna, all'ottavo giorno di vita di questo ciclo Mensile.

La vìolazione ribassista del supporto statico offerto dal minimo dell'attuale ciclo T-1 (19Mar/2.285$) ci indica che l'attuale T+1 non gode di ottima salute, poichè ha generato il 1°segnale di inversione.

Contestualmente il ciclo Tracy, o 2°T-1(in arancione nel chart), ha individuato un nuovo bottom in nottata. Tale low potrebbe essergli sufficiente ma, non essendo ancora conclusa la finestra temporale a sua disposizione, non possiamo escludere che nell'evolvere della seduta odierna possa essere ulteriormente ritoccato al ribasso.

Lo scenario ciclico di medio periodo (ciclo Mensile) si va deteriorando a favore di una ripresa dei corsi ribassisti. In questo contesto, solo un posizionamento dei prezzi sopra il top del 19Mar scorso, in concomitanza del "rimbalzo" generato dall'inizio della nuova oscillazione a 4gg(T-1), potrebbe rappresentare un importante e gradito segnale di inversione di lungo periodo.

In caso contrario il destino di questo ciclo Mensile è già segnato e verrà certificato dalla vìolazione ribassista del minimo dal quale ha avuto luogo (13Mar/2.205$).


La spinta propulsiva è tale da farci affermare che, dal low a 2.26$ odierno (fonte ForexPros), siamo entrati nel 2°ciclo Tracy dell'attuale ciclo Mensile.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    61,9 KB · Visite: 128
La spinta propulsiva è tale da farci affermare che, dal low a 2.26$ odierno (fonte ForexPros), siamo entrati nel 2°ciclo Tracy dell'attuale ciclo Mensile.

Buongiorno,

contrariamente a quanto riportato, ed ancora evidenziato su ForexPros, il minimo identificativo della conclusione del 2°ciclo a 4gg/T-1 (in arancione) del Mensile in essere dal 13Mar si è posizionato a 2.25$ del 22Mar.

Preso atto di questa differenza, nulla cambia circa il posizionamento ciclico di brevissimo periodo.

Interessanti risvolti rialzisti sopra il top a 2.392$/19Mar mentre discese sotto i 2.25$ richiamerebbero il test del supporto ciclico posto a 2.205/13Mar.

Allego daily di ForexPros anche se non capisco l'attuale quotazione che si attesta in area 2.39$, non trovando alcun riscontro nell'attuale contratto Future su CFD. :rolleyes:
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    69,9 KB · Visite: 115
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    61,6 KB · Visite: 131
si, infatti ogni piattaforma anche finviz si regola per conto suo

questa cosa dei roll di mese in mese rende ostico da capire il gas per chi lo approccia senza conoscerlo e genera confusione e in ultimo luogo pesanti perdere all'inizio...


Condivido la quota parte del tuo intervento circa le difficoltà di analizzare tecnicamente questo sottostante.

Per le perdite, se non si fanno scattare le "protezioni", un sottostante vale l'altro.

C'è gente "impiccata" anche sul nostro indice, e la sua lettura ciclica è decisamente più agevole.

Per quanto mi riguarda, è sempre una questione di metodo.
 
Buongiorno,

contrariamente a quanto riportato, ed ancora evidenziato su ForexPros, il minimo identificativo della conclusione del 2°ciclo a 4gg/T-1 (in arancione) del Mensile in essere dal 13Mar si è posizionato a 2.25$ del 22Mar.

Preso atto di questa differenza, nulla cambia circa il posizionamento ciclico di brevissimo periodo.

Interessanti risvolti rialzisti sopra il top a 2.392$/19Mar mentre discese sotto i 2.25$ richiamerebbero il test del supporto ciclico posto a 2.205/13Mar.

Allego daily di ForexPros anche se non capisco l'attuale quotazione che si attesta in area 2.39$, non trovando alcun riscontro nell'attuale contratto Future su CFD. :rolleyes:


Buongiorno,

il 3°T-1(4gg) in essere dal 22Mar è girato al ribasso portandosi con sè la rimanente quota parte del suo sviluppo (seduta odierna e quella di domani).

Considerato l'aggiornamento di ForexPros al nuovo contratto non riesco ben ad individuare se il low del 13Mar (contratto Apr12) è ancora integro oppure sia stato vìolato in nottata.

Stante questa sequenza sui cicli di brevissimo periodo (T-1 in arancione), non è ammesso, all'interno dell'attuale oscillazione a 15gg(T+1), un T-1 in configurazione rialzista.

Laddove questo si verificasse introdurrebbe una nuova struttura di grado T+1.

Nuovi minimi sono alla portata di questa impostazione ciclica.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    78,9 KB · Visite: 117
Ultima modifica:
Cambio contratto

Buongiorno,

il 3°T-1(4gg) in essere dal 22Mar è girato al ribasso portandosi con sè la rimanente quota parte del suo sviluppo (seduta odierna e quella di domani).

Considerato l'aggiornamento di ForexPros al nuovo contratto non riesco ben ad individuare se il low del 13Mar (contratto Apr12) è ancora integro oppure sia stato vìolato in nottata.

Stante questa sequenza sui cicli di brevissimo periodo (T-1 in arancione), non è ammesso, all'interno dell'attuale oscillazione a 15gg(T+1), un T-1 in configurazione rialzista.

Laddove questo si verificasse introdurrebbe una nuova struttura di grado T+1.

Nuovi minimi sono alla portata di questa impostazione ciclica.


Buongiorno,

con la vìolazione del low (2.205$/13Mar) identificativo delle oscillazioni di grado T+1(15gg) e T+2(Mensile), entrambe le strutture risultano vincolate al ribasso.

Questo significa che, compatibilmente con le ripartenze cicliche delle strutture di ordine inferiore Tracy e T-1, lo scenario di medio periodo (12/20 sedute) è ribassista.

Svanita, dunque, o forse è meglio dire "rimandata", l'ipotesi di assistere ad una struttura di raccordo per l'inizio di un nuovo ciclo Annuale del Natural Gas.

Preso atto di questo contesto, dovremmo attenderci un bottom identificativo della conclusione dell'attuale ciclo Intermedio tra l'ultima decade di Aprile e la 1° di Maggio.

Con questo sviluppo solo con il posizionamento da parte dei prezzi sopra il top dell'attuale T+1 (2.393$/19Mar) ci invierebbero un forte segnale di inversione (long) sul ciclo Intermedio.

Allego, inoltre, il chart con i prezzi "aggiustati rispetto ai precedenti contratti". Il supporto tecnico è, finalmente, riuscito a risolvere i problemi relativi a questa opzione.
 

Allegati

  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    64,4 KB · Visite: 134
  • T+2 storico aggiustato.PNG
    T+2 storico aggiustato.PNG
    71,1 KB · Visite: 126
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71 KB · Visite: 199
4°t-1

Buongiorno,

la generazione di un ciclo giornaliero daily in configurazione rialzista (minimo crescente rispetto al precedente T-3) ci indica che dal minimo del 27Mar(2.201$) un nuovo ciclo a 4gg(T-1) ha avuto luogo.

Detta oscillazione risulterebbe essere la 4° dell'attuale ciclo a 15gg(T+1).

Se il nostro posizionamento ciclico di brevissimo periodo è corretto, dovremmo attenderci la conclusione del 4°T-1 tra le sedute del 30Mar e quella del 3Apr ad un prezzo inferiore i 2.201$.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    69,1 KB · Visite: 140
l'inizio della discesa e' arrivata oggi con i dati sulle scorte, superiori alle aspettative

1333033640screenshot20120329at5.06.16pm.png


essendo l'ultimo T-1 in configurazione ribassista, non possiamo avere barre con minimi superiori a quello di oggi, giusto ? altrimenti considereremo chiuso il T-1, il T, ed infine il T+1 al ribasso ovviamente
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

la generazione di un ciclo giornaliero daily in configurazione rialzista (minimo crescente rispetto al precedente T-3) ci indica che dal minimo del 27Mar(2.201$) un nuovo ciclo a 4gg(T-1) ha avuto luogo.

Detta oscillazione risulterebbe essere la 4° dell'attuale ciclo a 15gg(T+1).

Se il nostro posizionamento ciclico di brevissimo periodo è corretto, dovremmo attenderci la conclusione del 4°T-1 tra le sedute del 30Mar e quella del 3Apr ad un prezzo inferiore i 2.201$.


Buongiorno,

il ciclo a 15gg(T+1) in essere dal 13Mar è giunto, con la seduta odierna (di minimo), al 13°giorno di vita.

Come anticipato ieri, per confermare la nostra perfetta aderenza al contesto ciclico di brevissimo periodo, necessitavamo di un low tra il 30Mar ed il 3Apr inferioire a 2.201$. Conferma quest'ultima che non è tardata ad arrivare.

Il 4°T-1, dunque, si compone con la seduta odierna di 3 barre daily e, considerata la sequenza ribassista sui cicli daily, all'interno di questa struttura non sarà più ammesso, a partire da lunedì 2Apr, un giornaliero con un minimo crescente.

Se ciò si verificasse avremo fatto ingresso in una nuova struttura ciclica, che potrebbe anche significare un nuovo ciclo a 15gg.

Ma facciamo un passo alla volta....
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,3 KB · Visite: 143
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    61,7 KB · Visite: 147
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto