ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Natural Gas: ipotesi di sviluppo nel medio-lungo periodo (2/4)

Buongiorno,

recependo le evidenze di cui al post precedente, andiamo a formulare, declinandolo graficamente nelle sue caratteristiche macro, il primo movimento atteso di medio-lungo periodo.

Ipotesi 1 (probabilità 40%)
Caratteristiche cicliche:
Il nuovo ciclo Mensile (T+2) non avrà la forza di superare il top messo a segno da quello precedente (2.759$).
Si creerà, dunque, una sorta di trading range molto ampio sino alla conclusione del 2°Mensile e 1°Intermedio che collocheremo indicativamente tra la fine di Luglio ed inizio Agosto.
A seguire, ovvero in concomitanza dell'inizio del 2°ciclo Intermedio dovremmo apprezzare una nuova poderosa spinta propulsiva il cui risultato finale sarà quello di produrre il top dell'Annuale in corso del Natural Gas.
 

Allegati

  • T+3 ipotesi 1.PNG
    T+3 ipotesi 1.PNG
    73,6 KB · Visite: 141
Natural Gas: ipotesi di sviluppo nel medio-lungo periodo (3/4)

Ipotesi 2 (probabilità 35%)
Caratteristiche cicliche:
La spinta propulsiva generata dal 2°ciclo Mensile sarà in grado di far registrare un nuovo top che risulterebbe anche identificativo del ciclo Annuale in corso.
 

Allegati

  • T+3 ipotesi 2.PNG
    T+3 ipotesi 2.PNG
    72,8 KB · Visite: 159
Natural Gas: ipotesi di sviluppo nel medio-lungo periodo (4/4)

...e concludiamo questo esercizio con quello che reputo il movimento meno probabile poiché di natura ribassista.

Ipotesi 3 (probabilità 25%)
Caratteristiche cicliche:
I prezzi, in occasione della ripartenza del 2°ciclo Mensile, non saranno in grado di oltrepassare il top del precedente ciclo Mensile.
Il successivo movimento correttivo, propedeutico per la conclusione del 2°T+2 e 1°T+3, vìolerà il minimo del 19Apr compromettendo tutta la struttura Annuale.
 

Allegati

  • T+3 ipotesi 3.PNG
    T+3 ipotesi 3.PNG
    74,5 KB · Visite: 152
Tengo a precisare che dette proiezioni di movimento sono frutto di un puro esercizio ciclico basato su razionali che, data la peculiarità del sottostante, potrebbero discostarsi anche sensibilmente da quanto apprezzeremo nel futuro.

I livelli di prezzo rappresentati dalle frecce sono assolutamente indicativi e devono essere interpretati come movimento di "massima".

Mi raccomando. :rolleyes:
 
...e concludiamo questo esercizio con quello che reputo il movimento meno probabile poiché di natura ribassista.

Ipotesi 3 (probabilità 25%)
Caratteristiche cicliche:
I prezzi, in occasione della ripartenza del 2°ciclo Mensile, non saranno in grado di oltrepassare il top del precedente ciclo Mensile.
Il successivo movimento correttivo, propedeutico per la conclusione del 2°T+2 e 1°T+3, vìolerà il minimo del 19Apr compromettendo tutta la struttura Annuale.

Ciao Elico e buona giornata a tutti,

una variante di questo schema consiste nella NON violalazione del mimimo di partenza del ciclo trimestrale ( quindi ciclo rialzista ) e come ho già detto altre volte la gamba di ribasso del 1° trimestrale di fut. potrebbe essere la gamba di rialzo del ciclo inverso in partenza che dovrà essere per forza di cose ribassista .......è lo schema classico delle ripartenze .........:ciao: sempre tanta pazienza...............
 
Ciao Elico e buona giornata a tutti,

una variante di questo schema consiste nella NON violalazione del mimimo di partenza del ciclo trimestrale ( quindi ciclo rialzista ) e come ho già detto altre volte la gamba di ribasso del 1° trimestrale di fut. potrebbe essere la gamba di rialzo del ciclo inverso in partenza che dovrà essere per forza di cose ribassista .......è lo schema classico delle ripartenze .........:ciao: sempre tanta pazienza...............

Ciao Beppe,

le 3 ipotesi contengono al loro interno una serie molto nutrita di declinazioni. Impossibile considerarle tutte. Ho cercato di riassumerle per "famiglia ciclica".

Ora non ci resta che seguire il Mercato.
 
Ciao Beppe,

le 3 ipotesi contengono al loro interno una serie molto nutrita di declinazioni. Impossibile considerarle tutte. Ho cercato di riassumerle per "famiglia ciclica".

Ora non ci resta che seguire il Mercato.

Perfetto Elico ..................come dicevo ora bisogna solo avere tanta pazienza e rigore senza farsi prendere dalle fiammate che purtroppo spesso
" bruciano "...............:bow::)
 
I prezzi, con la vìolazione del minimo del precedente ciclo a 4gg ed in concomitanza della conclusione del 1°ciclo Tracy del 2°T+1, ci indicano che le oscillazioni di grado T+1(15gg) e T+2(Mensile) hanno generato il loro primo segnale di inversione.

Questa svolta verrà confermata dal fatto che la spinta propulsiva generata dall'inizio del prossimo ciclo a 8gg(Tracy) dovrebbe attestarsi sotto al top registrato il 18Mag a 2.759$.

Temporalmente mi attendo la conclusione del 1°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso nella 1°decade di Giugno allorché allo sviluppo in corso mancherebbe un'ulteriore struttura a 6/8gg(Tracy) alla quale dovrebbe far seguito la solita appendice temporale da 2gg(T-2) a 4gg(T-1)

Identifichiamo nella finestra compresa tra 2.33$ e 2.38$ il target di prezzo ciclicamente "ideale/ottimale" del presunto movimento correttivo che, oltretutto, corrisponderebbe al 50% di ritracciamento Fibonacciano della gamba rialzista in essere dallo scorso 20Apr.


Signori buongiorno,

il movimento di ieri ben si identifica in quel passaggio, evidenziato in neretto, della scorsa settimana.

L'interruzione, dunque, della sequenza ribassista in ambito daily (minimo superiore) ci suggerisce che dal low a 2.313$ una nuova oscillazione di grado T-1(3/4gg) ha avuto luogo.

Contestualmente a questa evidenza i prezzi ci indicano, posizionando l'high di ieri sopra a quello della precedente seduta, lo swing rialzista sul ciclo Tracy.

Siamo, quindi, entrati nel 2°ciclo Mensile dell'Intermedio in corso?
Troppo prematuro affermarlo. Infatti la finestra temporale nella quale l'attuale ciclo Mensile si sta sviluppando non si è conclusa (31°giorno di vita).
Ciò significa che potremmo attenderci un'ulteriore "gambetta" ribassista che declinata ciclicamente dovrebbe assumere i connotati di un ciclo a 4gg(T-1). Laddove questo non dovesse verificarsi o, meglio, se assistessimo alla generazione di un T-1 in configurazione rialzista potremmo affermare con buona approssimazione che un nuovo ciclo a 15gg(T+1) ha avuto luogo e, contestualmente, anche una nuova oscillazione a 32/36gg(Mensile).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    81,2 KB · Visite: 138
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    63,9 KB · Visite: 145
Signori buongiorno,

..........

Contestualmente a questa evidenza i prezzi ci indicano, posizionando l'high di ieri sopra a quello della precedente seduta, lo swing rialzista sul ciclo Tracy.

.................

Buongiorno a tutti,

il 2gg(T-2) rialzista che si è completato con la barra daily di ieri non ci fornisce grande valore aggiunto a quanto avevamo già identificato/ipotizzato grazie ai prezzi.

Il "tempo", dunque, ci conferma che dal 1°Giu a 2.313$ il nostro sottostante ha fatto il suo ingresso in una nuova oscillazione di grado Tracy ovvero 6/8gg di Borsa aperta.

Rimangono pertanto in essere i dubbi esternati nel post di ieri mattina circa il corretto collocamento di questa nuova struttura ciclica di breve periodo e, quindi, non ci resta che attendere la conclusione del 1°ciclo a 4gg(T-1) il cui completamento (con un minimo) è atteso tra la seduta odierna e quella di venerdì 8Giu.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    82 KB · Visite: 142
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    63,1 KB · Visite: 140
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto