Grazie.
L'ho già scritto, nel luglio 2012, che una volta un mio programma in basic per il Sinclair ZX Spectrum (con una routine in assembler) fu riportato su una rivista del settore, che mi pagò ben 150.000 lire? Era il 1985, cribbio, e voialtri/e non eravate ancòra nati.
Ecco: quelle 150mila lire verranno finalmente reinvestite in libri sulla programmazione.
E poi come finì la storia????
1) Fu il primo gradino che portò alla fondazione di una softeraus che dopo un paio di anni si è quotata al nasdak ed ora tu vivi di rendita passando il tempo a moderare forum di cazzeggio.
2) I libri sulla programmazione giacquero intonsi per un po', prima di essere inviati con la carta straccia al macero.
3) varie ed eventuali.
PS anch'io ebbi lo spectrum 48K.
Quindi, la to-do-list è la seguente:
1) Registrarsi come Sviluppatore di Mele: FATTO
2) Scaricare XCode, il software gratuito per scrivere e compilare il codice: FATTO (ieri sera, un file da 4 Giga: avendo Snow Leopard non ho potuto scaricare la release attuale per Lion, ma son riuscito a trovare quella vecchia)
3) Farsi venire un idea per il software di cui il mercato ha bisogno (es. un videogioco sulla difesa dei bagnanti dall'attacco delle insidiose meduse): FATTO
4) Imparare a programmare in Objective-C: DA FARE
5) Scrivere e compilare il programma che mi/ci renderà ricchio: DA FARE
6) Iscriversi (a pagamento) come venditore su iTunes: DA FARE
7) Inserire la propria applicazione, previa determinazione del prezzo: DA FARE
8) Diventare ricchio: DA FARE
ot di ot:
sey un programmatore, Igno ??
un mio programma in Basic per il Sinclair ZX Spectrum (con una routine in assembler) fu riportato su una rivista del settore, che mi pagò ben 150.000 lire... Era il 1985...
1) ... le stregonerie informatiche continuarono ad interessarmi anche da vecchio (>18 anni).
Quand'ero revisore contabile, ad esempio, usavo programmi per ricalcolare il risconto sugli abbonamenti incassati dalle società editoriali.
Un altro esempio: feci un programma che ricalcolava il NAV e il conto economico dei fondi comuni d'investimento, accipicchia.
3) Sento l'attrazione della Forza: non so se la Programmazione appartenga al Lato Oscuro o a quello Luminoso della Forza, peraltro. Potrei farmici sedurre, nel dubbio.
Ribadisco:
Quindi, curriculum al volo:
- conoscenza dei linguaggi Basic, Logo, ACL (Audit Computer Language), Cobol, Pascal, (questi ultimi due abbastanza dimenticati, ma penso che siano pressoché defunti nel mondo reale)
- conoscenza dell'assembler Z80 (un po' dimenticato anch'esso)
- rischio di potenziale dipendenza da devices elettronici [ma meglio dipendere emotivamente dal fluire indentato di un listato (si dice ancòra così?) di un programma che dalle frequentazioni di transessuali, prostitute, pidiellini e comunisti infant-antropofagi/ghi, immagino].
mi scuso espresso male, mi scuso
intendevo, programmi ancora ( tempo presente) o sono anni che non programmi più ?
C'è un libro che costa 58 euro sull'amazon italiano e 17 dollari (e 5.80 usato!) su quello USA. Lo spediranno anche in Italia?
Amazon.com: iPhone Programming: The Big Nerd Ranch Guide (Big Nerd Ranch Guides) (9780321706249): Joe Conway, Aaron Hillegass: Books
L'altro libro di cui ho letto bene, nel web, è questo: Sviluppare applicazioni con Objective-C e Cocoa Guida completa: Amazon.it: Tim Isted, G. Fulco, S. Marconi: Libri
Qualcun altro/a altro programma o programmò, da queste parti, oltre a Conterosso?