Se è vero che il consiglio parte dalla Banca Islandese penso che sia perchè temono che con troppe ISK offshore confiscate avrebbero problemi a gestire tutte le cause che si apriranno contro di loro. Penso però che il consiglio provenga dalle nostre banche che vorrebbero eliminare questa disagiata posizione che non frutta molte commissioni neanche a loro.Ho ricevuto un'informazione ufficiosa , la banca centrale islandese consiglia alle banche di far cambiare le ISK entro novembre più tosto che farle trasferire in islanda. Se ciò dovesse corrispondere a vero, valorizza ancora di più quanto già detto, che dopo novembre il cambio scenderà ulteriormente e più in fretta . Ovvio che chi avrà ancora le ISK godrà del cambio. Ormai sono deciso ad andare sino infondo.
l'unica mia preoccupazione sono le date, ad oggi la mia banca non ha ancora comunicato niente. vedremo
Ho ricevuto un'informazione ufficiosa , la banca centrale islandese consiglia alle banche di far cambiare le ISK entro novembre più tosto che farle trasferire in islanda. Se ciò dovesse corrispondere a vero, valorizza ancora di più quanto già detto, che dopo novembre il cambio scenderà ulteriormente e più in fretta . Ovvio che chi avrà ancora le ISK godrà del cambio. Ormai sono deciso ad andare sino infondo.
l'unica mia preoccupazione sono le date, ad oggi la mia banca non ha ancora comunicato niente. vedremo
salve UGGO 2007, se ti può consolare , io ne possiedo 12.000.000, ma hanno sempre fruttato il 6% l'anno.
ad ogni modo oggi sono stato interpellato anche io dalla mia banca MPS che mi ha sottoposto il modellino , tra l'altro in inglese , dove mi viene richiesto il consenso ad aderire al cambio. ho risposto di no e non l'ho neanche firmato. Su mia insistenza hanno chiamato l'ufficio esteri e li ho fatto chiedere se avevano provveduto a comunicare quanto richiesto dall'art. 4 della legge 37/2016 al fine di poter ritirare 1.000.000 di ISK l'anno e con grande imbarazzo non hanno saputo dirmi niente. Ora la mia preoccupazione è , il 1 settembre è passato, avranno comunicato ?
VOI AVETE CHIESTO ALLE VOSTRE BANCHE SE HANNO COMUNICATO?
Scusa ma l'iter per attivare la procedura non è specificato nella legge ma nel regolamento della banca centrale islandese n.425/2016 art.12 da te tradotta al post 746 dell'8 ottobre che chiaramente è indirizzato alla banca non al titolare del conto ed è la mia banca che su mia richiesta, se dovessi accettare la procedura proposta, dovrà adempiere a quanto richiesto nel regolamento. In quanto al fatto che il conto debba essere per forza trasferito in islanda il mio dubbio è in forza di che cosa? Non conosco norma di diritto internazionale che possa consentire questo sto cercando di appurarlo da fonte certaUGGO ho letto quello che chiedi alla banca, il tuo conto deve essere per forza trasferito in islanda (altrimenti ci saranno sanzioni) e la tua banca non ti deve certificare niente perchè lo dice già molto chiaramente la legge. Quello che devi chiarire è se hanno oppure no trasmesso i documenti il 1 sett 2016
Salve sono stato contattato da banca intesa telefonicamente per sapere se voglio cambiare al cambio 220,entro ottobre, io gli ho risposto che non ho accettato qualche mese fa, e non accetto adesso.
Quindi mi è stato detto che se voglio cambiare in seguito ,loro non mi sanno dire ne i tempi e ne i modi in cui avverrà la conversione.
per quanto riguarda la conversione di 1000000 isk ogni anno non sanno ancora come fare.
su mia insistenza mi faranno sapere.