f4f
翠鸟科
Scuola, tagli per tutti e pillole dorate per pochi - Video - Corriere TV
e ha ragione BigBoom ...
se non protestiamo è colpa nostra
e ha ragione BigBoom ...
se non protestiamo è colpa nostra

visto che lo riporta l'ansia news
Draghi: 'Agire su spesa, no piu' tasse'.
Fatemi capire allora era Draghi che rappresenta la BCE e i relativi soci privati a chiedere piu' tasse (famosa lettera bce mandata al governo berlusconi che probabilmente gli ha mandati a quel paese infondo non e' mai stato cattivo ma non certo nato per fare il premier)
ne deduco che ora non e' il debito pubblico il loro problema ma la spesa pubblica quindi che si fa?
tagliare pensioni, sanita' e scuola? ma scusate ma a che ca.zzo serve uno stato se si pagano una montagna di tasse e poi ti devi pagare pure tutto il resto?
ma perche' non hanno fatto come UK e USA un semplice quantitative easing?
perche' senza una crisi pilotata non potevano obbligare gli stati a cedere sovranita', a modificare articoli come il 18 e al taglio dei bilanci degli stati
certo non si sono preoccupati di toglierci dai @@ una politica che non serva agli italiani anzi i vari presidenti e parlamentari si sono dimostrati molto accondiscendenti per qualsiasi richiesta
ad un certo punto apriranno i rubinetti delle banche per rilanciare l'economia e il pil ma le tasse rimarranno
secondo me solo chi ha benefici da questo sistema ha interesse a lavorare in italia, in pratica solo chi ha agganci per ottenere finanziamenti a perdere dallo stato italiano
i lavoratori e dipendenti pubblici sempre peggio, ma questo per mancanza di carattere nella difesa non solo dei propri diritti ma anche in quelli di uno stato sovrano
se non si fermano ora fra 10 / 15 anni torneranno nuovamente i tecnici bocconiani o i professoroni alla Amato magari il prossimo sara' un nobel all'economia appositamente eletto, i famosi salvatori della patria ma nella realtà sarete voi a pagare con ancora piu' tasse fino ad anticipare le tasse future di 1 /2 3 anni fino a pagare l'iva del 20/30/40% loro non si fermeranno mai
la lettera BCE non parla di tasse
Lettera della BCE all'Italia del 5 Agosto 2011 - Wikipedia
leggere per credere
Berlusconi non ha mai mandato a quel paese la UE o la BCE
al contrario, la ha accettata
il problema è che la ha accettata, ha preso solo alcuni provvedimenti e ha ritardato la loro attuazione ( vedasi le tre manovre di Tremonti del 2011 )
ha promesso ma non mantenuto, diciamo in sintesi
da qui la mancanza di fiducia verso l'Italia
ma tu sta cosa qui come la leggi?
(lettara bce)
2.Il Governo ha l'esigenza di assumere misure immediate e decise per assicurare la sostenibilità delle finanze pubbliche.
o dobbiamo parlare anche fra noi in linguaggi criptici, misure immediate e decide = imu + iva +accise
La lettera della Bce all'Italia che ha infiammato il dibattito politico
Berlusconi: «Meno tasse? Non conto più nulla»
Berlusconi: «Meno tasse? Non conto più nulla» - Corriere della Sera
il pacchetto di tagli e tasse di cui Berlusconi incolpa «la Bce e le circostanze»
Poi, riferito alla lettera della Bce, il Senatur dice di temere "un tentativo per far saltare il governo". E tira in ballo Mario Draghi, attuale presidente della Banca d'Italia, nonchè presidente designato della
Bce: "Temo che quella lettera sia stata fatta a Roma e lui da qui è andato in Europa ma è sempre a Roma
e cosi' fu ma per delega
Tasse e tagli, Berlusconi: "Il nostro cuore gronda sangue" - YouTube