Italy austerity plan

Chiaro: era una minaccia.

Bene.

la pensi così ?
ottimo:
io non ho entrature statali di sinistra che possano farti cambiare idea in merito , e per altro sono un isterico

adesso, scrivi ai mod, prego :)
anzi magari lo faccio io :
ho minacciato di non ridere più , anzi no, di ridere di meno


alternativamente, mettimi in ignore e vivi sereno
 
Il Quirinale smentisce
Il Quirinale smentisce la ricostruzione del WSJ su presunte pressioni da parte di Angela Merkel su Napolitano per dare all'Italia un nuovo governo. Nella telefonata, si legge in una nota, non venne posta "alcuna questione di politica interna italiana, n‚ tanto meno avanzò alcuna richiesta di cambiare il premier".
"In riferimento ad alcune indiscrezioni di stampa, internazionale e italiana, si precisa che nella telefonata, niente affatto segreta, del 20 ottobre 2011, al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Cancelliere della Repubblica federale tedesca, Angela Merkel, non pose alcuna questione di politica interna italiana, ne' tanto meno avanzo' alcuna richiesta di "cambiare il premier". La conversazione ebbe per oggetto soltanto le misure prese e da prendere per la riduzione del deficit, in difesa dell'Euro e in materia di riforme strutturali". E' quanto sottolinea un comunicato dell'ufficio stampa del Quirinale.

Come dire: non chiamatela zuppa, perbacco! E' pane bagnato.

:lol:

Rainews24.it


dal punto di vista logico, sostenuto anche da prestigiosi giornali italiani, il problema sarebbe stato la richiesta di dimissioni, come per altro era detto anche da big_boom
parlare del rispetto degli accordi presi, delle misure del deficit e dell'Euro mi pare sia abbastanza lecito e credo difficilmente censurabile

don't miss the point
 
ma l'uso del tempo di lavoro e di un computer

da parte di uno statale


é peculato ?

perché non si fa qualcosa ?
 
no, ho letto da te che eri interessato agli statali


nella tua seconda o terza pizza

pensavo avessi idee


non parli di idee e parli di me, QUINDI ??


IDEE, QUI

di me in mp

grazie
 
no, ho letto da te che eri interessato agli statali


nella tua seconda o terza pizza

pensavo avessi idee


non parli di idee e parli di me, QUINDI ??


IDEE, QUI

di me in mp

grazie


ma per piacere...
entri in una discussione, senza leggerla
ma trovandola noiosa, pare...

e adesso vuoi che prosegua un argomento non scelto da me
ma a cui tu sey interessato, come da domande sul peculato ... un pò accademica, caro ex-collega :D

Art. 314 Peculato to
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilita' di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria, e' punito con la reclusione da tre a dieci anni. Si applica la pena della reclusione da sei mesi a tre anni quando il colpevole ha agito al solo scopo di fare uso momentaneo della cosa, e questa, dopo l'uso momentaneo, e' stata immediatamente restituita.

oggetto specifico della tutela penale è non solo la tutela del regolare funzionamento e del prestigio degli Enti pubblici ma anche quello di impedire danni patrimoniali alla PA ... oooops ahahahaha )
e adesso vuoi un discorso in MP con te ?
moooolto originale :D



oppure ... no ...
la stessa tecnica dialettica di sempre



chhhheeeeeepppppaaalllllllllllleeeeeeeeeee !
 
che prolisso che sei


questa é una frase tua ?


p


per adesso lascio perdere le questioni personali che cerchi di tirarmi addosso,
ma resta aperto il discorso degli statali ... a cui sono molto interessato, come già si è letto qui nel forum

quindi ?
 
che prolisso che sei


questa é una frase tua ?


prolisso è personale o fa parte della discusione? :lol::lol:



let aside: era appunto Lorenzo che faceva cenno a questa cosa, a ciò facevo riferminto :) ero sicuro che avresti colto al volo :)
ma adesso anche tu sey molto interessato alla questione, vedo ...
quindi ora siamo in due :up: bene, grazie :):)


vedrai che sarà così educato da risponedere almeno a te :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto