Joker, game over

Io invece ritengo che una maschera non può rimanere una maschera in eterno, altrimenti sarà buona solo per il carnevale.
Allora, mi sembra di capire che sei di destra?

Una piccola dimenticanza l'hai forse fatta: il caso Moro, le probabili connesioni con la Gladio ed il " compromesso storico" che andò a spezzare.
Dovremmo lasciar da parte il Comunismo Russo e mettere dentro le conquiste operaie infrante, dopo aver tolto la maschera a quell'altro Mussolini, oggi trovano preciso collocamento nell'era del Joker, un ennesimo pagliaccio in maschera. Perchè, se parliamo in prospettiva filosofica, i valori e l'ideologia della sinistra risultano gli unici valori rispettabili che contengono in se stessi il progresso civile di una nazione.
Ed anche i paesi del nord e centro Europa ne risultano chiaramente influenzati, solo se guardiamo in un'ottica sociale e civile la loro intima natura. Non faccio l'elenco delle differenze sociali con il resto del nord Europa ma è chiaro che questi paesi sono stati modernizzati da un apprendimento intrinseco che c'era nella rivoluzione Francese.





sei una persona preparata ed intelligente

su' molte conquiste storiche del comunismo valido non certo russo ti do' ampiamente ragione

molte conquiste nel campo del lavoro e dei diritti connessi sono patrimonio indiscutibilmente di quella parte buona dell' ideologia di sinistra italiana e aggiungerei anche marxista che ben avevano colte le storture del capitalismo selvaggio


peccato che poi di fatto la sinistra italiana abbia buttato nel cess.o. il risultato di 50 anni di lotte consegnagnadosi praticamente senza combattere all' invasione dei prodotti cinesi

IN QUESTO CASO PER ME HANNO TRADITO I LAVORATORI CHE LI AVEVANO CREATO COME PARTITO, PERCHE' NON GLI HANNO MAI SPIEGATO CHE SE' QUESTO FENOMENO NON SAREBBE STATO GOVERNATO DALLA POLITICA

che so' stabilendo che per i primi 30 anni le importazioni dalla cina non potevano superare il 50% del fabbisogno interno italiano lasciando in quel modo la possibilita' ai lavoratori italiani di sopravvivere

SE' NE' SONO FREGATI ED HANNO TACIUTO GRAVISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




detto questo si sono destra , della destra sociale mussoliniana

quella destra che ama la propria patria e non la russia o l' america

ama il sud ed il nord
ama proteggere le classi piu' povere

ed è orgogliosa di essere cristiana come cultura , valori e religione

orgogliosamente di destra ma ahime' in italia questa destra non esiste piu'
 
Destra sociale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


La destra sociale è una posizione ideologica e politica peculiare nell'ambito dell'ideologia della destra che si caratterizza per una visione partecipativa della politica e per contenuti programmatici che fanno riferimento al corporativismo, alla socializzazione, al tradizionalismo e all'identitarismo e non al conservatorismo (al conservatorismo nazionale invece si), al materialismo, al liberalismo, in antitesi al concetto classico di "destra".
In Italia la Destra sociale sorge sulla scorta dell'esperienza del Fascismo "Repubblica Sociale Italiana" e in esso mantiene le radici legate agli aspetti rivoluzionari anticapitalisti, inseriti però in un'alternativa "meritocratica" e che puntavano ad un cambiamento della società in senso maggiormente spirituale, razionalmente egualitario, e pauperistico, nell' ambito della ricerca della "terza via".
La destra sociale predilige, infatti, una comunità legata da vincoli di società e di spirito invece che una mera associazione di persone con interessi comuni; propone un'idea educativa umanistica che si contrappone ad un'educazione di tipo materialista; persegue un modello di società di valori (solidarietà comunitaria, partecipazione, impegno responsabile) piuttosto che una società regolata da patti (solidarietà assistenziale, assemblearismo, utilizzo deresponsabilizzante della delega); propugna un'equa ripartizione dei frutti del lavoro già all'origine (golden share, azionariato operaio, cogestione, e le parti più estreme, socializzazione dei mezzi di produzione), anziché una redistribuzione della raccolta fiscale. Ed anzi è per una tassazione diretta non più progressiva impostata sul reddito, ma fissa e semplice. Mentre per quella indiretta punta per essa ad uno scopo non solo di mera raccolta, ma di pianificazione economica e giuridica. È per un sistema giudiziario non basato sulla punizione tout court dei reati minori ma sulla loro tassazione in modo da ottenere condanne più eque non più basate su cavilli legali suscettibili di ricorsi ed interpretazioni personali, ma su fatti concreti quali l'evasione fiscale comprovata ed insindacabile.
È per la fiscalità monetaria proposta dal professor Giacinto Auriti e dal poeta Ezra Pound.
La destra sociale riconosce nelle autonomie locali le prima e più importante forma organizzata della comunità, uniformando il loro ruolo con la missione logistica che compete alla forma-Stato. In ambito europeo è a favore di un'Europa delle nazioni anziché di un'Europa dei banchieri, ovvero guarda ad un'Europa unita nelle sue differenze storiche, razziali, culturali e sociali.
Pur avendo un fondamento laico ed annoverando tra le proprie file aderenti atei, la destra sociale riconosce tuttavia l'importanza fondamentale dei valori solidaristici cristiani nella storia dell'Europa e del suo popolo, li concilia con le tradizioni pre-cristiane locali e rispetta qualunque credo religioso che non contrapponga ma accomuni gli uomini nella loro ricerca di una spiritualità.
Tra le varie anime della destra, quella sociale rappresenta la più tollerante nei confronti dell'intervento statale nell'economia, finalizzato alla correzione del liberismo puro, in favore delle classi sociali più disagiate. Nel suo ramo più estremo invece punta all'annullamento del disagio sociale tramite l'appianamento delle differenze economiche tra persone, realizzabile tramite la "socializzazione". Quest'ultima è quasi in antitesi con la precedente definizione, in quanto portata ad eliminare perfino i classici organi statali per sostituirli con equivalenti organizzazioni corporative basate sull'idea socializzatrice in un'ottica di affidamento sulla base di appalti privati anziché di elezioni o di lottizzazione politica.
 
sono all`estero e leggo solo qualcosa

mi chiedo se MAI

siamo caduti cosi`in basso

nessuno dica

é tanto che lo diciamo

cosi`mai


....................


f4f

hai letto questo ?

interessante,abbastanza


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-12-04/wikileaks-consenso-201840.shtml?uuid=AY2hlHpC


grazie :), mi era sfuggito
ma devo anche dire che Lorenzo aveva già avanzato ( e forse anche dimostrato) questa tesi

che, devo dire, mi trova assai favorevole:
tutte cose 'che non si possono dire' ma che così sono state dette :D:D

spiegherebbe anche, ad esempio, come mai nessuno ha tacciato di falso questo dichiarazioni: da quando devo accettare che un assange qualsiasi sia più attendibile del Gov USA?

( a prescindere dal livello di credibilità del Gov USA :lol::lol::lol::lol: )
 
sei una persona preparata ed intelligente


Grazie, ma non merito tanto. Stima certamente ricambiata.
Ho il rispetto, prima di tutto, delle idee degli altri, per quanto possano esser così lontano dal mio modo di pensare.
E' necessario per me il confronto delle idee e questo solo la democrazia, per quanto distorta, lo può dare.
Un buon lavoro e buon divertimento per la serata, io tra 900 secondi spengo tutto e vado a lavorare.;)
 
destra sociale io rispetto tutte le posizioni politiche
e apprezzo che tu abbia rivelato da che parte stai
qua molti scrivono ma non si capisce per chi votano


Per parte mia mi considero: liberale , liberista e libertario
ma convinto dalle circostanze che anche degli elementi di solidarietà
propri di un socialismo democratico possano essere utilizzati
per limitare un liberismo selvaggio
come s'è visto in questi mesi in America... che fra i liberisti
è certamente il più schietto
 
:vicini:

che una parte votandolo aspirasse ad un cambiamento è pacifico. Che lui fosse davvero questo cambiamento lo escluderei. Su quest'ultimo punto ti vedo un pò combattuto:)....
... CUT ...

Perdona il ritardo, ... ero affacendato in tutt'altre faccende, :perfido: ... come nasconderti che, ... ci ho creduto, hai ragione, ci ho creduto che fosse il punto di una svolta, ma ahimè, devo riconoscere che ha badato solo a se stesso, ... comunque un pochetto ... poco poco, ... ha "funto" da ariete di sfondamento ...
 
Io non oso più definirmi un liberale, ... ormai anche Vendola si definisce tale, ... preferisco dichiararmi libertino, ... e non a torto, ... ho avuto ben 4 mogli, ... dico, ... 4.
 
Veramente Vendola si è definito comunista un po' col sorriso
sulle labbra ... ma il richiamo della foresta
l'anima profonda della sinistra è quella :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto