Kaitech (KAI) kaitech target 1 euro

Gennius

Banned
kaitech target 1 euro


Da Finanza&Mercati del 15-04-2005

In una sola giornata il gruppo di Camilleri festeggia l’uscita dal purgatorio Consob e allunga la scadenza dell’indebitamento.

Kaitech esce dalla black list della Consob e incassa dagli istituti di credito la rinegoziazione del debito bancario. Ieri, dopo mesi di attesa, il gruppo guidato da Sandro Camilleri ha ottenuto, in un sol colpo, dall’autorità di controllo e dalle banche il riconoscimento del processo di risanamento portato avanti nell’ultimo biennio. In particolare, la decisione degli uomini di Cardia di non sottoporre più Kaitech all’obbligo dell’informativa mensile previsto dall’articolo 114 del Testo unico della Finanza è legata al riequilibrio della situazione finanziaria e patrimoniale e al raggiungimento degli obiettivi contenuti nel piano industriale. Dalla scorsa estate, infatti, il gruppo quotato al Nuovo Mercato ha incassato mezzi freschi tramite due aumenti di capitale che hanno portato il patrimonio netto consolidato a oltre 21 milioni di euro dai 1,5 milioni del 31 dicembre 2003. Nello stesso periodo l’indebitamento finanziario netto è passato a 8,2 milioni di euro (9,8 milioni a fine 2003) e si sono anche azzerati i rischi sui crediti pregressi della controllata Cardnet grazie all’omologa del concordato preventivo da parte del tribunale di Cagliari. Inoltre con l’ingresso di B2B Solutions, la società hi tech ha ridotto la perdita netta a 5,5 milioni di euro da 16,7 milioni della fine del 2003, a fronte di un aumento dei ricavi del 46,2% nell’ultimo esercizio. Ieri l’ad Camilleri, oltre a festeggiare l’uscita dalla «lista nera» della Consob (cui Kaitech venne «iscritta d’ufficio» nel dicembre 2002), ha siglato un accordo con otto primari istituti di credito per la rinegoziazione del debito bancario e il suo riposizionamento dal breve al medio-lungo termine. Nel dettaglio, l’intesa prevede che il debito a breve di 7,53 milioni di euro venga rimborsato da Kaitech in 15 rate semestrali a partire dal prossimo luglio.



Kaitech esce dalla black list Consob

Kaitech ha sottoscritto ieri il contratto di rinegoziazione del debito bancario nei confronti di otto istituti di credito, con il riposizionamento dell'esposizione debitoria della società dal breve al medio-lungo periodo. In particolare, il rimborso di 7,5 milioni è previsto in 15 rate semestrali a partire dal luglio 2005 fino al luglio 2012. L'evoluzione positiva della situazione di Kaitech ha consentito alla Consob di esonerare la società dagli obblighi di segnalazione periodica in merito all'andamento aziendale (la cosiddetta black list).

Il debito rinegoziato era stato assunto nei confronti di Monte dei Paschi di Siena, UniCredit Banca d'impresa, Banca di Roma, Banca nazionale del lavoro, Banca Antonveneta, Cassa di risparmio Parma e Piacenza, Banca Toscana e Banca Intesa.

´Abbiamo appreso oggi dell'emanazione del provvedimento adottato dalla Consob ed esprimiamo la nostra soddisfazione', ha sottolineato l'amministratore delegato di Kaitech, Sandro Camilleri. ´La decisione dell'organo di controllo riconosce l'attività di risanamento e di rilancio profusa dal management e dagli azionisti della nostra società nell'ultimo biennio'. Il gruppo Kaitech è leader nel settore dell'information & communication technology e del card management, nello sviluppo di sistemi hadware e software di storage aziendale e di visualizzazione. Il gruppo, inoltre, si propone quale solution provider nelle aree della sicurezza dei pagamenti elettronici sia on-line sia off-line.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto