LA BORSA E'COME ANDARE IN BiCICLETTA:SE VUOI STARE IN EQUILIBRIO....

perchè in questa società puoi dimostrare di valere quanto vuoi e dimostrarlo , ma quello che conta non è la passione con cui fai una cosa o la competenza che hai acquistito, per mirare ad un traguardo "lavorativo" (nella vita per fortuna è un altra cosa.. ) ma logiche gerontocratiche che sono radicate nel sistema sia politico che industriale di questo paese, per cui si avvantaggierà uno con un pezzo di carta piuttosto che uno che merita fiducia e che ti ha cmq dimostrato nei fatti competenza..
e non vado oltre ma sto giro mi sono un po scassato la minchia :)

è il male d'Italia :wall:
 
io come percorso possibile vedevo questo, poi BOO!!! vediamo
1290537373500perco.png
 
perchè in questa società puoi dimostrare di valere quanto vuoi e dimostrarlo , ma quello che conta non è la passione con cui fai una cosa o la competenza che hai acquistito, per mirare ad un traguardo "lavorativo" (nella vita per fortuna è un altra cosa.. ) ma logiche gerontocratiche che sono radicate nel sistema sia politico che industriale di questo paese, per cui si avvantaggierà uno con un pezzo di carta piuttosto che uno che merita fiducia e che ti ha cmq dimostrato nei fatti competenza..
e non vado oltre ma sto giro mi sono un po scassato la minchia :)

sara' la luna sara' novembre sara' la neve che arriva sara' quel quazzo che sara', zio porco ma non c'e' nulla che mi piace. eppure personlmente male non va' :rolleyes:

cio' n'ansia sti giorni e non so' perche' boh:rolleyes:
 
DJ MARKET TALK: FOMC: Fed Downgrades 2010 & 2011 GDP Forecasts

The Fed lowered its expectations for GDP growth this year and next, according to FOMC minutes, another reason to support further policy easing. Growth of only 2.5% is now expected for 2010, down from June 3.3% forecast, and 2011 is set at 3.3%, from 3.9%.
 
QE2: Fed taglia previsioni PIL e lavoro

Visti i dati macro il comitato di politica monetaria e' dovuto correre ai ripari, decidendo "di comune accordo" di acquistare bond in tante piccole tranche piuttosto che poche e importanti. Rivisto al ribasso l'outlook sul PIL.


Visti i dai macro arrivati in ottobre, il comitato di politica monetaria e' dovuto correre ai ripari, decidendo "di comune accordo" di apportare tanti piccoli cambiamenti alle operazioni di acquisto di bond piuttosto che farne pochi, ma grandi.

L'accordo e' stato raggiunto durante la riunione di due giorni tenuta il 15 ottobre. E' questo quanto emerge in materia di quantitative easing dalle minute del FOMC appena pubblicate.

La Federal Reserve ha inoltre deciso di rivedere al ribasso le previsioni di crescita sul PIL e sull'occupazione. Alcuni dei funzionari del comitato della banca centrale hanno detto che ci potrebbero volere oltre sei anni perche' il tasso di disoccupazione ritorni su livelli normali.

La "tendenza principale" e' per una crescita del peTheir 2.4%-2.5% quest'anno, stima che si confronta con il range di 3%-3.5% fissato a giugno. L'anno successivo l'economia e' vista accelerare del 3%-3.6%, mentre nel 2012 del 3.6%-4.5% e nel 2013 del 3.5%-4.6%. Le previsioni per il 2011 sono decisamente piu' pessimiste rispetto all'outlook precedentemente stabilito a 3.5%-4.2%.

Tale crescita non sara' tale da mutare in meglio la situazione critica del mercato del lavoro. Gli esponenti della Fed prevedono infatti che il tasso di disoccupazione si attesti tra il 9.5% e il 9.7% nel 2010, 8.9%-9.1% nel 2011, 7.7%-8.2% nel 2012 e che rimanga ancora molto alto al 6.9%-7.4% l'anno successivo. Tali cifre si confrontano con le previsioni di giugno che erano per un tasso del 9.2%-9.5% quest'anno, dell'8.3%-8.7% nel 2011 e del 7.1%-7.5% nel 2012.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto