Franzo
PELO e CONTROPELO
...e venendo alle teorie di Einstein sullo spazio-tempo...
..., la teoria di Einstein afferma che una grande massa deforma lo spazio tempo circostante incurvandolo; questo effetto produce di conseguenza una curvatura di tutte le linee di forza e di tutte le geodetiche.
Tanto maggiore è¨ la massa dell'oggetto, che deforma lo spazio-tempo, tanto maggiore risulterà la deformazione, quindi tanto maggiore i raggi luminosi verranno incurvati.
Ora, i buchi neri che sono le formazioni dell'universo fisico aventi la massa maggiore tra i mostri del cielo, più sono grandi maggiore sarà la deformazione dello spazio-tempo attorno a loro.
Quando lanci una palla, è la palla a muoversi o è il pianeta a ruotare e la palla rimane ferma? ... Mi rispondo: la palla si muove di più perché ha poca massa e subisce grandi accelerazioni, la terra si muove ma pochissimo, ... eppur si muove.
Inoltre, ... per il principio di azione/reazione la palla subirebbe la stessa forza applicata dal piede, quindi se tirate una palla, è stato lei a venirvi addosso.