LA MIA UNiCA AMBIZIONE E'QUELLA DI NON ESSERE NESSUNO,MI SEMBRA....

MILANO- La Maybach, il marchio extralusso della Mercedes, chiuderà i battenti nel 2013. Lo ha annunciato il numero uno del gruppo Daimler Dieter Zetsche, in un'intervista che uscirà sabato sul quotidiano tedesco «Frankfurter Allgemeine».
Commentando la strategia «Mercedes Benz per il 2020», il presidente del costruttore di Stoccarda ha spiegato che in futuro i modelli della Maybach saranno sostituiti da nuove versioni della Classe S, l'ammiraglia della Mercedes che sarà rinnovata nel 2013. A partire da quella data la «S» sarà disponibile in sei varianti
 
Vi piacerebbe incassare un vitalizio a 50, 45, 42 anni? Ebbene c’è chi c’è riuscito. Tutto regolare, secondo legge, per carità. Però è paradossale che mentre si parla di abolire l’ano – malia italiana delle pensioni di anzianità per chi ha iniziato a lavorare a 15 anni (e dovrà faticare per altri 2 o 3 anni), c’è chi il suoassegno a vita lo percepisce tutti imesi. E a un’età anagrafica che per gli altri italiani rappresenta solitamente il pieno dell’attività lavorativa. Il deputato dell’IdV Antonio Borghesi, è andato a curiosare negli elenchi degli ex parlamentari. Nessuno scoop inedito per carità, però fa sempre una certa impressione (ri)scoprire che «Antonio Martusciello, Fi, 46 anni, dal 1° maggio 2008, intasca 7.959 euro lordi al mese di vitalizio; lo stesso avviene per Rino Piscitello», prosegue l’elenco Borghesi sul suo sito e con una raffica di comunicati stampa alle agenzie, «Pd, 47 anni e mezzo; Alfonso Pecoraro Scanio (Verdi), 49 anni, deputato dal 1992, 16 anni di mandato effettivo, ha un vitalizio di 8.836 euro lordi al mese».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto