LA MiA UNICA AMBIZIONE E'QUELLA DI NON ESSERE NESSUNO....

olly®

DIO E'DONNA!!!
....mi sembra la soluzione più sensata!!!!Buongiorno cani morti,stasera mi girano le palle,vorticosamente!!!:wall::wall::wall::wall:
 
sembra una barzelletta ma è vero.

La provincia orientale cinese dello Zhejian ha confiscato capi di marchi come Versace e Hugo Boss, dopo che le analisi avevano evidenziato bassi standard qualitativi e, almeno in un caso, potenziali minacce alla salute. Continua a leggere questa notizia
Foto/Video correlati
17 marzo 2010, negozio di Hugo Boss a Pechino. Ingrandisci immagine
Articoli correlati

* I SEGRETI DI BELLEZZA CINESI ARRIVANO IN ITALIA DA SEPHORA
* Cina: Camera Rappresentati Usa Contro Pechino Per Falungong
* Guinness Primati: Famiglia He Pingping Sotto Shock Per La Sua Morte
* Altre notizie correlate: Cina

Forum: Cina

Solo il 43,5% dei prodotti prelevati dai negozi di tre città dello Zhejiang e poi analizzati dalle autorità provinciali hanno superato i test di qualità, dice l'ente provinciale per l'Industria e il Commercio in una nota pubblicata sul sito web.

Sono state confiscate magliette, gonne e jeans di Dolce & Gabbana, Tommy Hilfiger, Zara, H&M, Hermes e Trussardi.

Secondo le autorità, i prodotti confiscati, di cui non sono disponibili informazioni sulle quantità e sul valore complessivo, sono stati importati da Francia, Italia, Turchia, Vietnam, India, Corea del Sud, Egitto e Romania.

"La situazione della qualità ha stupito molte persone", si legge nella nota.

L'ambasciatore dell'Unione Europea a Pechino, Serge Abou, ha dichiarato di non credere che i prodotti possano essere pericolosi per la salute nel caso in cui si dovesse trattare di capi originali e non di falsi, problema questo per altro comune in Cina.

"Se prodotti in conformità con gli standard di mercato penso che non ci sia nessun rischio per la salute", ha detto a Reuters.

Almeno uno dei jeans sottoposti alle analisi aveva un eccesso di formaldeide, potenziale causa di problemi al sistema respiratorio e alla pelle o perfino di cancro.

La nota di Zhejiang precisa che alcuni capi confiscati hanno problemi minori, come l'etichetta con la taglia sbagliata.

Un portavoce di Hugo Boss ha detto che la società sta ritirando dal mercato cinese alcuni prodotti a causa di "isolati casi che deviano leggermente dagli standard qualitativi", aggiungendo che nessuno dei problemi rilevati possa avere comunque conseguenze sulla salute.

Dolce & Gabbana non ha voluto rilasciare commenti mentre Versace ha detto che tutti i suoi capi sono stati prodotti in Italia "in conformità con le norme di fabbricazione internazionale".

La Cina è stata colpita nei passati mesi da numerosi scandali di prodotti lesivi della salute, fabbricati principalmente da società locali.

http://it.notizie.yahoo.com/4/201003...g-ca02f96.html

vado a letto ,serena notte
 
....mi sembra la soluzione più sensata!!!!Buongiorno cani morti,stasera mi girano le palle,vorticosamente!!!:wall::wall::wall::wall:

Olly, ferma le pale altrimenti alzi troppo vento ed il gas potrebbe volatilizzarsi :D

1268960843etfsleveragednatural.png


Ora i supporti sono diventati resistenze. Fosse vero, ci metterei la firma.:V:V
 
giorno


OGGI Numeri Sui BOOK !


ITALIA
Trimestrali

- IntesaSanpaolo (Esercizio 2009)
- Terna (Esercizio 2009)
- UBI Banca (Esercizio 2009)
- BEE Team (Esercizio 2009)
- Gruppo Minerali Maffei (Esercizio 2009)
- Immsi (Esercizio 2009)
- RCF Group (Esercizio 2009)
- SAT (Esercizio 2009)
- Sorin (Esercizio 2009)
- Vianini Industria (Esercizio 2009)
- Yorkville BHN (Esercizio 2009)

Incontri con la comunità finanziaria
- Terna. Conference call a commento dei risultati dell’esercizio 2009 (ore 12.30).

Assemblee degli azionisti
- Investimenti&Sviluppo (approvazione del bilancio)

Operazioni straordinarie
- Ultimo giorno di quotazione dei diritti relativi all’aumento di capitale di Ratti. L’operazione termina il 26 marzo.

Borsa Italiana
- Scadenza dei future e dei contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine a marzo.


Trimestrali
Europa

- Allianz (Germania, esercizio 2009)



MACROECONOMIA
ITALIA

- Ordini all’industria a gennaio (ore 10.00). Consensus: -0,2% m/m.
- Fatturato industriale a gennaio (ore 10.00).

GERMANIA
- Indice dei prezzi alla produzione a febbraio (ore 08.00). Consensus: +0,1% m/m; -2,8% a/a.

GIAPPONE
- Indice di attività composito a gennaio (ore 05.30). Consensus: +1,5% m/m.


Lo spread Btp-Bund risale a 82 punti
 
Olly, ferma le pale altrimenti alzi troppo vento ed il gas potrebbe volatilizzarsi :D

1268960843etfsleveragednatural.png


Ora i supporti sono diventati resistenze. Fosse vero, ci metterei la firma.:V:V


Fuori dalle Bol inferiori ha sempre rimbalzato..

In giornata(mattinata il minimo ) poi cominciamo a pregare...:)

weekly... molto belli
 

Allegati

  • DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    34,9 KB · Visite: 246
  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    38,3 KB · Visite: 221

Users who are viewing this thread

Back
Alto