LA PIU'GRANDE LEZiONE NELLA VITA,E'SAPERE CHE ANCHE I PAZZI.......

e' curioso. oggi che posso seguire un po' non so' che quazzo fare:-?

mi sa' che e' proprio vero che i mercati vanno guardati con occhi distaccati

vabbe' io vado a magna'
 
Ultima modifica:
chi si vuole fare una vacanza con qs amici ?:D:lol::eek:

Roma, 7 apr. (TMNews) - Luna di miele in tre: ma il terzo incomodo, per la coppia svedese Erika ed Estefan, non era la piccola Elinor ma una più incorporea ma ben più potente sfortuna che li ha perseguitati per settimane. Come riporta il quotidiano spagnolo El Mundo, la tappa iniziale prescelta per il viaggio di nozze, nello scorso dicembre, era la Germania: i tre sono rimasti prigionieri per giorni negli aeroporti, chiusi a causa della "tempesta di neve del secolo". Fuggendo dal freddo, gli sposini e la bambina si sono diretti verso Bali, cullati come tanti prima di loro dal sogno dei Tropici: i monsoni, meno romantici, hanno provveduto ad accoglierli con le tempeste di stagione. Dopo l'aria e l'acqua, non poteva mancare il fuoco: a dire il vero, l'Australia aveva in serbo tutti e tre, grazie a cicloni, inondazioni e incendi forestali su scala inusitata. Costretti a lasciare l'albergo per trovare un rifugio più sicuro, i tre non si sono persi di coraggio dirigendosi verso la tappa successiva, la Nuova Zelanda: sono atterrati all'aeroporto di Chrisdchurch poche ore dopo il devastante terremoto che ha colpito la città. Infine, ultima fermata a Tokyo: il 9 marzo, due giorni prima el sisma e il successivo allarme nucleare. La meta della prossima vacanza è già stata fissata: l'isola di Aruba, nelle finora tranquille Antille.

giorno a tutti ...:up:
 
chi si vuole fare una vacanza con qs amici ?:D:lol::eek:

Roma, 7 apr. (TMNews) - Luna di miele in tre: ma il terzo incomodo, per la coppia svedese Erika ed Estefan, non era la piccola Elinor ma una più incorporea ma ben più potente sfortuna che li ha perseguitati per settimane. Come riporta il quotidiano spagnolo El Mundo, la tappa iniziale prescelta per il viaggio di nozze, nello scorso dicembre, era la Germania: i tre sono rimasti prigionieri per giorni negli aeroporti, chiusi a causa della "tempesta di neve del secolo". Fuggendo dal freddo, gli sposini e la bambina si sono diretti verso Bali, cullati come tanti prima di loro dal sogno dei Tropici: i monsoni, meno romantici, hanno provveduto ad accoglierli con le tempeste di stagione. Dopo l'aria e l'acqua, non poteva mancare il fuoco: a dire il vero, l'Australia aveva in serbo tutti e tre, grazie a cicloni, inondazioni e incendi forestali su scala inusitata. Costretti a lasciare l'albergo per trovare un rifugio più sicuro, i tre non si sono persi di coraggio dirigendosi verso la tappa successiva, la Nuova Zelanda: sono atterrati all'aeroporto di Chrisdchurch poche ore dopo il devastante terremoto che ha colpito la città. Infine, ultima fermata a Tokyo: il 9 marzo, due giorni prima el sisma e il successivo allarme nucleare. La meta della prossima vacanza è già stata fissata: l'isola di Aruba, nelle finora tranquille Antille.

giorno a tutti ...:up:




Ci starebbero un paio di dozzine di zio cane in questo caso!!!:D:D:D
 
chi si vuole fare una vacanza con qs amici ?:D:lol::eek:

Roma, 7 apr. (TMNews) - Luna di miele in tre: ma il terzo incomodo, per la coppia svedese Erika ed Estefan, non era la piccola Elinor ma una più incorporea ma ben più potente sfortuna che li ha perseguitati per settimane. Come riporta il quotidiano spagnolo El Mundo, la tappa iniziale prescelta per il viaggio di nozze, nello scorso dicembre, era la Germania: i tre sono rimasti prigionieri per giorni negli aeroporti, chiusi a causa della "tempesta di neve del secolo". Fuggendo dal freddo, gli sposini e la bambina si sono diretti verso Bali, cullati come tanti prima di loro dal sogno dei Tropici: i monsoni, meno romantici, hanno provveduto ad accoglierli con le tempeste di stagione. Dopo l'aria e l'acqua, non poteva mancare il fuoco: a dire il vero, l'Australia aveva in serbo tutti e tre, grazie a cicloni, inondazioni e incendi forestali su scala inusitata. Costretti a lasciare l'albergo per trovare un rifugio più sicuro, i tre non si sono persi di coraggio dirigendosi verso la tappa successiva, la Nuova Zelanda: sono atterrati all'aeroporto di Chrisdchurch poche ore dopo il devastante terremoto che ha colpito la città. Infine, ultima fermata a Tokyo: il 9 marzo, due giorni prima el sisma e il successivo allarme nucleare. La meta della prossima vacanza è già stata fissata: l'isola di Aruba, nelle finora tranquille Antille.

giorno a tutti ...:up:
non si so fatti mancare nulla:eek::eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto