Traderitalicus
Hasta la victoria siempre
Urca, Nonsoniente
il pessimismo cosmico; Leopardi ti fa una pippa
A parte gli scherzi, la tua considerazione non fa una piega, quello che dici è plausibile
A mio parere, in questa disamina manca un fattore fondamentale, ovvero il "conteggio" del tempo
In ogni caso, a parte le considerazioni tecniche (che possono essere tutte corrette, a prescindere dalla metodologia), credo che in queste fasi sia preponderante l'aspetto psicologico.
Proviamo a ragionare a voce alta:
di solito (ma non è sempre così), quando arrivano questi "sciacquoni", è perchè il mercato non vuole "dentro" nessuno, perchè sta preparando un movimento importante,
quindi "spazza" i rialzisti, che non reggono più la pressione, sia dal punto di vista economico che psicologico, e non fornisce occasioni ai ribassisti, i quali o sono già usciti, o non riescono più ad entrare perchè non rimbalza mai
Bene, secondo te (ma è una domanda che rivolgo a tutti), ora che sta "buttando fuori" tutti, ha senso che vada a 13-10-8mila?
A chi vende, se non c'è più nessuno?
Altra considerazione:
se "la massa" si sta orientando a "vedere" i 15-13-12-10mila punti, vuoi che dia soddisfazione a chi ha puntato al ribasso, o che fornisca occasione di acquisto a chi lo attende laggiù?
A mio avviso, evrebbe più "senso" che iniziasse a produrre qualche rimbalzo, condito magari con ulteriori "spazzolatine", per alcune sedute.
Poi, quando tutti saremo convinti che ogni rimbalzo sarà da "vendere", il mercato partirà sul serio, incastrando tutti i ribassisti e non facendo più entrare i rialzisti
Queste sono considerazioni del tutto personali, e non è detto, naturalmente, che sia per forza così;
se ci pensiamo, però, lo "schema" è sempre quello
Ciao![]()
Ciao Nonsoniente

a parte che il periodo "difficile" non è ancora terminato, per cui un pò di tempo per fare (eventualmente) nuovi minimi ci sarebbe ancora, ma...
hai visto?
Chi non avrebbe scommesso che i 15500-15000 fossero già "scritti"?
Ed infatti siamo saliti a 17200

Per il momento il mercato sta tenendo a "bagnomaria" tutti quanti:
chi ha comprato tra 17500 e 18mila, spera di uscirne sano e salvo, idem i ribassisti, che hanno venduto da 16500 in giù

A chi darà ragione?
Accontenterà tutti, o qualcuno rimarrà inevitabilmente incastrato?
E' una domanda che rivolgo a tutti, io la risposta non ce l'ho (o meglio, ho una idea, graficamente parlando, e niente altro)
