La quadratura del quadrato

Ciao Italicus, seguo con grande interesse il tuo lavoro e al momento per scaramanzia me ne sto zitto. Spero salga, almeno in area 17500/18000 per contenere i danni e successivamente in area 20.000 per uscire indenne , magari con un leggero gain. Anzi se arrivasse a 18.000 e poi stornasse di nuovo verso i 16.000 per me sarebbe l'ideale
Una domanda i minimi sono ammessi fino alla prima decade di marzo o sbaglio?

Ciao:)

le due settimane consecutive di setup, 29feb-4mar e 7-11 mar, le considero le maggiori candidate a far partire il movimento rialzista;
ulteriori minimi "assoluti", dopo quelle date, sarebbero da considerare, temo, in maniera estremamente negativa

Ciao, grazie:up:
 
Buonasera:)

chiedo scusa per la "latitanza", ma negli ultimi 2 giorni non ho avuto molto tempo da dedicare alla borsa:rolleyes:;
prossima settimana dovrebbe essere più tranquilla, speriamo.

Carrellata grafica: giornaliero e 4 gg (sul 4 gg la barra corrente si chiuderà il 16 feb)

Per settimana prossima:
la violazione di 16815, max del 10 feb, produrrà l'attacco ai livelli di 17235-40 e (possibilmente) 17970-75, angoli settimanali, entro la data del 17 feb, setup giornaliero

Nel caso ciò avvenga, si attenderà l'eventuale (e probabile) ripiegamento dei corsi, verso il fortissimo setup giornaliero del 22-23 feb

Nel caso di raggiungimento, la prossima ottava, dei citati angoli settimanali, aumenteranno (di parecchio) le probabilità che il minimo "finale" possa essere il 15765 di ieri;
di conseguenza, gli eventuali (ed attesi) ripiegamenti successivi, non dovrebbero avere la forza di infrangere quel minimo

La prossima settimana, tempo permettendo, andremo a sviscerare (dato che mi piace prefigurare gli scenari in anticipo, prima che accadano) le future dinamiche del mercato;
in sostanza, si andrà già a delineare (in accordo con la "previsione 2016", elaborata prima della fine del 2015), il possibile "percorso" da qui a settembre

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 15 feb:
- giornalieri 15255; 15470; 15480; 16335; 16620; 17845; 17860; 17895-900-05; 17965; 18035; 18100; 18305; 18380
- settimanali 14630-35; 14790-95; 15510-15; 17230-35; 17970-75; 19840-45; 21060-65
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Buongiorno:)

Angoli e grafico (il secondo è lo zoom del primo)
Oggi è giornata di setup (fino alle 9.20/40 di domani mattina)

Non sono sicurissimo della bontà della cosa (forse sarebbe più corretto tracciarli dal 9 feb), ma ho "tirato" gli angoli dal minimo di 15765 del 11 feb;
la "tenuta", nel breve/issimo del 8x1 e, soprattutto, del 4x1 da quel minimo (oggi passano rispettivamente a 15895 e 16285) ci forniranno preziose informazioni sulle effettive potenzialitò che il 15765 possa essere il minimo "finale" della discesa in corso

In ogni caso, sarebbe opportuno, a mio avviso, che il setup odierno venisse configurato "di massimo", ovvero con prezzi superiori a quelli di ieri e, meglio ancora, a quelli di lunedì scorso
Vedremo

Buona giornata, a più tardi:)

Angoli per la seduta del 17 feb:
- giornalieri 15778-80; 15800; 15830; 15895; 16025; 16075; 16285; 16490; 17715; 17775; 17835; 17865; 17900-05; 17980; 18135; 18315
- settimanali 14790-95; 15510-15; 17235-40; 17970-75; 19840-45; 21060-65
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Buondì:)

anche se abbiamo ancora una buona "fetta" di giornata da percorrere, direi che la condizione "richiesta" è stata soddisfatta

Per completare l'opera, sarebbe buona cosa "traguardare" anche l'angolo settimanale posto a 17970-75, entro domani mattina (ma forse è chiedere troppo, francamente)

Ora andremo a focalizzare l'attenzione sul prossimo, e decisamente significativo, setup del 22-23 feb (la data precisa sarebbe il 23):
il 23 feb avremo percorso le 6/8 (o 3/4, ovvero il 75%) del quadrato partito il 7 maggio 2015, ed in scadenza il 31 maggio prossimo

Per evidenziare l'importanza delle "ottave" di tempo, su questo quadrato, vediamo cosa è avvenuto sul "tempo" di ogni "ottava":

7 maggio - partenza
24 giugno - 1/8 (max il 26 giugno e poi giù a piombo fino al 7 lug)
11 agosto - 2/8 (max il 10 agosto e inizio della fase correttiva)
28 settembre - 3/8 (minimi il 24 e 29 sett, poi salita fino al 23 ott)
13 novembre - 4/8 (minimo il 16 nov, poi salita fino al 1-3 dic)
7 gennaio - 5/8 (giorno di "uscita ribax", in quanto viene "bucato" il min del 14 dic, con relativa conferma della outside ribax di dicembre)

Vedremo come il mercato vorrà arrivare a questo importante "appuntamento": in teoria dovrebbe essere un minimo

Nella mia personale "tabella di marcia", il periodo dal 22-23 feb, e fino alla prima settimana/decade di marzo, avrebbe dovuto intercettare il minimo "finale" del ribasso;
questo, se le precedenti scadenze temporali del 21-22 gen e/o 1-9 feb (1-5 feb setup settimanale e 9 feb setup giornaliero), o almeno una delle due, avessero decretato un max relativo
Posto che quelle scadenze hanno intercettato, al contrario, minimi importanti, è del tutto presumibile ipotizzare che i minimi definitivi possano già essere stati "visti" (tant'è vero che il giorno 9 feb ho comperato)

In conclusione, come ho avuto modo di affermare in qualche intervento precedente, è del tutto possibile che il prezzo sia "in anticipo" sul tempo e che, di conseguenza, debba "cazzeggiare" fino a quando non sarà del tutto esaurita la finestra temporale, atta a decretare l'inversione (rialzista) definitiva

Spero sia tutto chiaro:rolleyes:

Buona giornata:)
 
Buondì:)

anche se abbiamo ancora una buona "fetta" di giornata da percorrere, direi che la condizione "richiesta" è stata soddisfatta

Per completare l'opera, sarebbe buona cosa "traguardare" anche l'angolo settimanale posto a 17970-75, entro domani mattina (ma forse è chiedere troppo, francamente)

Ora andremo a focalizzare l'attenzione sul prossimo, e decisamente significativo, setup del 22-23 feb (la data precisa sarebbe il 23):
il 23 feb avremo percorso le 6/8 (o 3/4, ovvero il 75%) del quadrato partito il 7 maggio 2015, ed in scadenza il 31 maggio prossimo

Per evidenziare l'importanza delle "ottave" di tempo, su questo quadrato, vediamo cosa è avvenuto sul "tempo" di ogni "ottava":

7 maggio - partenza
24 giugno - 1/8 (max il 26 giugno e poi giù a piombo fino al 7 lug)
11 agosto - 2/8 (max il 10 agosto e inizio della fase correttiva)
28 settembre - 3/8 (minimi il 24 e 29 sett, poi salita fino al 23 ott)
13 novembre - 4/8 (minimo il 16 nov, poi salita fino al 1-3 dic)
7 gennaio - 5/8 (giorno di "uscita ribax", in quanto viene "bucato" il min del 14 dic, con relativa conferma della outside ribax di dicembre)

Vedremo come il mercato vorrà arrivare a questo importante "appuntamento": in teoria dovrebbe essere un minimo

Nella mia personale "tabella di marcia", il periodo dal 22-23 feb, e fino alla prima settimana/decade di marzo, avrebbe dovuto intercettare il minimo "finale" del ribasso;
questo, se le precedenti scadenze temporali del 21-22 gen e/o 1-9 feb (1-5 feb setup settimanale e 9 feb setup giornaliero), o almeno una delle due, avessero decretato un max relativo
Posto che quelle scadenze hanno intercettato, al contrario, minimi importanti, è del tutto presumibile ipotizzare che i minimi definitivi possano già essere stati "visti" (tant'è vero che il giorno 9 feb ho comperato)

In conclusione, come ho avuto modo di affermare in qualche intervento precedente, è del tutto possibile che il prezzo sia "in anticipo" sul tempo e che, di conseguenza, debba "cazzeggiare" fino a quando non sarà del tutto esaurita la finestra temporale, atta a decretare l'inversione (rialzista) definitiva

Spero sia tutto chiaro:rolleyes:

Buona giornata:)

ciao, quindi al massimo potremmo fare solo i minimi di eri mattina a 16700 o chiudere il gap a 16500 circa?
 
Buondì:)

anche se abbiamo ancora una buona "fetta" di giornata da percorrere, direi che la condizione "richiesta" è stata soddisfatta

Per completare l'opera, sarebbe buona cosa "traguardare" anche l'angolo settimanale posto a 17970-75, entro domani mattina (ma forse è chiedere troppo, francamente)

Ora andremo a focalizzare l'attenzione sul prossimo, e decisamente significativo, setup del 22-23 feb (la data precisa sarebbe il 23):
il 23 feb avremo percorso le 6/8 (o 3/4, ovvero il 75%) del quadrato partito il 7 maggio 2015, ed in scadenza il 31 maggio prossimo

Per evidenziare l'importanza delle "ottave" di tempo, su questo quadrato, vediamo cosa è avvenuto sul "tempo" di ogni "ottava":

7 maggio - partenza
24 giugno - 1/8 (max il 26 giugno e poi giù a piombo fino al 7 lug)
11 agosto - 2/8 (max il 10 agosto e inizio della fase correttiva)
28 settembre - 3/8 (minimi il 24 e 29 sett, poi salita fino al 23 ott)
13 novembre - 4/8 (minimo il 16 nov, poi salita fino al 1-3 dic)
7 gennaio - 5/8 (giorno di "uscita ribax", in quanto viene "bucato" il min del 14 dic, con relativa conferma della outside ribax di dicembre)

Vedremo come il mercato vorrà arrivare a questo importante "appuntamento": in teoria dovrebbe essere un minimo

Nella mia personale "tabella di marcia", il periodo dal 22-23 feb, e fino alla prima settimana/decade di marzo, avrebbe dovuto intercettare il minimo "finale" del ribasso;
questo, se le precedenti scadenze temporali del 21-22 gen e/o 1-9 feb (1-5 feb setup settimanale e 9 feb setup giornaliero), o almeno una delle due, avessero decretato un max relativo
Posto che quelle scadenze hanno intercettato, al contrario, minimi importanti, è del tutto presumibile ipotizzare che i minimi definitivi possano già essere stati "visti" (tant'è vero che il giorno 9 feb ho comperato)

In conclusione, come ho avuto modo di affermare in qualche intervento precedente, è del tutto possibile che il prezzo sia "in anticipo" sul tempo e che, di conseguenza, debba "cazzeggiare" fino a quando non sarà del tutto esaurita la finestra temporale, atta a decretare l'inversione (rialzista) definitiva

Spero sia tutto chiaro:rolleyes:

Buona giornata:)

Chiaro.. limpido..Recoaro:lol:
 
Ciao, mi quadra quasi tutto.

Come forse già sai io lavoro i grafici quasi esclusivamente basandomi sulla ricerca delle doji, poichè suppongo che queste particolari candele non si formino a caso, un metodo deduttivo e del tutto empirico, senza alcun fondameto precostituito, a parte la supposizione iniziale, peraltro confortata da continue conferme fattuali.

Il mio grafico settimanale:

Su questo time frame da luglio 2014 si possono individuare quattro doji pure, evidenziate in giallo, le tre linee nere sono tracciate sulla loro chiusura, io a queste linee atttribuisco un potenziale notevole, sia di equilibrio che di potenziale, in altre parole esse si comportano come attrattori e repulsori nei riguardi del prezzo.

Come si può notare nel grafico le due superiori hanno svolto egregiamente la loro funzione sia nell'avvio che nell'esplosione di questa fase ribassista, l'unica a non essere ancora "soddisfatta" è l'inferiore. Essa incrocerà un altra linea nera, che viene da molto prima in area 15450 proprio nei prossimi giorni, al massimo entro martedì della prossima settimana. A questi incroci di tali linee io attribuisco una valenza equivalente al setup classico.

Un ultima cosa sulle due linee nere meno spesse e meno inclinate: per me, siccome vengono da più lontano, esse rappresentano, se violate o recuperate, una dinamica nei futuri movimenti del prezzo più duratura.

L'inferiore transita a circa 15500, la superiore, alla metà di aprile a 20350 e in quelle date incrocia una linea rossa originata dal time frame mensile (altro setup).

Quindi, per concludere, anche per me risulta che l'eventuale violazione, persistente dei 15500 innescherebbe una fase orso duratura, mentre invece il recupero di 20350 darebbe l'opportunità di raggiungere per fine anno la linea nera spessa superiore a 24000 circa.

Ciao.

Ciao Nag:up:

conosco il tuo modo di analizzare il mercato, e devo dire che lo apprezzo pure:)
Mi "garba" quel livello di 20350, corrisponde al 20375 di fib (max del 13 gen), a cui fornisco moltissima importanza;
la ripresa stabile di quel livello (come correttamente fai rilevare) dovrebbe consentire al mercato di "riacciuffare" area 23000 per settembre (180 mesi dal set2001 e 90 mesi dal mar2009)

Sui 24000 non so, al momento mi appare improbabile, in quanto se dovesse recuperare il gap rimasto aperto in agosto, a quel punto si andrebbe, a mio parere, molto più in alto;
questo però presupporrebbe l'outside rialzista annuale (evento mai accaduto, almeno per i dati in mio possesso)

Per me, l'ipotesi migliore rimane quella descritta;
se poi, da ottobre, dovessero essere superati i max di settembre, potremo vedere "strappi" anche decisamente ampi, ed andremo a catalogare il max a dicembre (148 mesi dall'agosto 2004, gli stessi del range max/min storico, ovvero mar2000/lug2012)

Ad ora, prediligo l'ipotesi di max a settembre e storno fino a dicembre;
vedremo le evoluzioni

Grazie, ciao:bow:
 
Chiaro.. limpido..Recoaro:lol:

:lol::lol:

ciao, quindi al massimo potremmo fare solo i minimi di eri mattina a 16700 o chiudere il gap a 16500 circa?

Ciao:)

come detto stamattina, SE il minimo è stato fatto, lo sapremo solo se, nel prosieguo, il mercato reggerà ALMENO l'angolo 4x1 tracciato dal minimo di 15765

Se dalla prox settimana, questo angolo sarà violato, molto probabilmente mancherà ancora un minimo da fare
Se tiene, sarei anche propenso a pensare che quel gap possa pure rimanere aperto (per ora solo un pensiero)

Ciao:)
 
Attenzione al fatto che lo stesso analista da' per questa settimana un altro cambio direzionale e una altro la prossima settimana.
Percui dovrebbe essere max questa min definitivo la prossima settimana (Corrisponde al tuo 22/23 Febbraio) con inizio di salita più sostenibile.

Ciao:)

questa caspita di data 22-23 febbraio, incomicia ad essere un pò troppo "inflazionata":lol:, ho visto, leggendo qua e là, che ne parlano in parecchi:rolleyes:

Se dovesse ridiscendere da qua, a fare un minimo nei prossimi giorni, sembrerebbe anche troppo "telefonato":mumble:

Quindi: o fa il minimo, e poi non lo tiene, oppure non fa nessun minimo per quelle date, e lo andrà magari a fare i primi di marzo (non inferiora a quello dal 11 feb, però)

Situazione non facile da analizzare (almeno per quanto mi riguarda)

Ciao:up:
 
Ciao Italicus, magari nella data 22/23 febbraio andiamo a fare un massimo, poi minimo superiore a 15765 per chiusura T+1 per i primi di marzo. Se buchiamo 17465 difficilmente ma molto difficilmente dovremmo vedere minimi a breve.
 
Ciao:)

questa caspita di data 22-23 febbraio, incomicia ad essere un pò troppo "inflazionata":lol:, ho visto, leggendo qua e là, che ne parlano in parecchi:rolleyes:

Se dovesse ridiscendere da qua, a fare un minimo nei prossimi giorni, sembrerebbe anche troppo "telefonato":mumble:

Quindi: o fa il minimo, e poi non lo tiene, oppure non fa nessun minimo per quelle date, e lo andrà magari a fare i primi di marzo (non inferiora a quello dal 11 feb, però)

Situazione non facile da analizzare (almeno per quanto mi riguarda)

Ciao:up:

Ciao
In realtà parla di settimana del 22. Vedremo potrebbe essere anche un doppio minimo, oppure per quel che mi riguarda un movimento correttivo da 15750/17360 attuale max con interessamento della fascia 50%-61.8% (16555/16365 ecco se il rintracciamento si fermasse qui il segnale rialzista sarebbe potente)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto