La quadratura del quadrato

Ciao superciuk:)

SP500 continua a lovorare, precisissimo, sulla discendente (e sui Fibonacci)
Ciao:up:

A Febbraio ero rialzista ora son preoccupato. Spero di sbagliarmi.
La deflazione si sta' spingendo oltre ogni limite favorite dalle banche centrali che si sono messe in un angolo.
Da una debtdeflation si esco solo con fallimenti di massa.
Leggete Icebergfinanza per capire cosa succedera'...non se succedera' ma solo quando succedera'-
 
Buonasera:)

la seduta odierna, caratterizzata da una importante escursione dei prezzi, si rivela estremamente significativa, in ottica di medio-lungo termine, e, al contempo, relativamente al breve/issimo termine.

Come evidenziato nel pomeriggio, la violazione rialzista del max di febbraio, di 18795, certifica, in ottica di medio-lungo termine, quanto segue (copio "pari pari" quanto scritto poche ore fa):

- il minimo di febbraio di 15765 (ma, per quanto detto in merito alla "non strutturalità" di tale minimo, prenderei a riferimento già il 16570 del 24 feb) si qualifica come minimo "invalicabile", pena il potenziale (e veloce) ritorno dei prezzi almeno in area 13mila punti;
- al tempo stesso, quel minimo (come conseguenza inevitabile), si qualifica come potenziale minimo dell'anno solare corrente


Relativamente al breve/issimo termine, la mancata chiusura sopra il livello di 18420 (4x1 rialzista dal 1 dic), mantiene inalterate le aspettative, relativamente al setup giornaliero di domani, 11 mar, di poterlo catalogare come "setup di minimo";
per adempiere a tale scopo, è necessario che il prezzo scenda ALMENO al di sotto del minimo odierno, di 18100
Nel caso si verificasse l'evento, avremmo, in automatico, la violazione del 8x1 dal 24 feb (transita domani a 18135), il che aprirebbe le porte, in corso di seduta (o al più tardi nelle primissime battute della seduta di lunedì 14 mar) al potenziale, e possibile, approdo nei pressi del sottostante 4x1 dal 24 feb (domani a 17350)
Solo in quel caso (prezzi in prossimità di 17400, poi i 100 punti in più o in meno non è che mi spostano granchè, data la mia ampia ottica temporale di investimento) entrerò in acquisto cun un minifib (molto probabilmente già sul contratto di giugno), ad incremento del primo acquisto, effettuato il 9 feb, a 15950

In merito alle dinamiche odierne, si rileva che il massimo a 19000 punti, si pone come pullback degli importanti angoli 2x1 ribax, dal 20lug e 10ago 2015;
risulta del tutto logico, di conseguenza, che il mercato abbia trovato, in prima battuta, un buon ostacolo in prossimità di quell'area

La conquista di questi 2 angoli, in chiusura di giornata, fornirà ulteriore benzina al mercato;
mercato che, in ogni caso, ci ha già segnalato la volontà di voler salire, confermandoci il setup mensile di febbraio "di minimo".

La veloce discesa pomeridiana è, a mio avviso, da catalogare come "spazzolata" o "pulizia", necessaria per "buttare fuori" la gran parte di compratori dei giorni scorsi, in modo tale che ci siano pochi "rompiscatole" (leggasi gente che guadagna) sulla partenza del prossimo movimento

Ricapitolando, si riconfermano gli obiettivi di prezzo, ideali tra 20075 e 20445, per l'ultima decade di marzo;
il ribasso odierno (preferibilmente in prosecuzione nella seduta di domani) altro non è che una bella "spazzolata" per "pulire" il mercato

In ogni caso, la barra odierna si presenta molto "brutta";
non sono ferratissimo sulle candele giapponesi, per cui non so dire se è una dragonfly o una gravestone doji, ma aldilà del nome, chiamerebbe ribasso per domani

Domani, dopo la chiusura, tireremo le somme relativamente alle 2 settimane di setup consecutive, che al momento presentano un range 17205-19000

Buona notte:)

Angoli per la seduta del 11 mar:
- giornalieri 16765; 16960; 17085; 17200; 17285; 17350; 17450; 17525; 17565; 17900; 17940; 17970-75; 18120; 18135; 18355; 18385-95; 18410; 18560-65; 18625; 18700; 18800; 18820; 18890; 18980; 19000; 19120; 19210
- settimanali
16260-65; 18455-60; 19965-70; 20940-45

- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 11 mar; 21 mar; 23 mar; 29 mar
- settimanali: 7-11 mar; 21-25 mar

- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Buongiorno:)

la oramai probabilissima mancata formazione di un minimo relativo, nella finestra di setup del 11 mar (finestra disponibile fino alle prime battute di lunedì 14), pur non modificando il quadro tecnico di fondo (che prevede un max relativo tra 20075 e 20445, nell'ultima decade di marzo - date cadidate il 21, 23 o 29 mar), potrebbe determinare qualche ripercussione riguardo al breve termine, ovvero:
- il perdurare delle quotazioni, sopra l'angolo 8x1 dal 24 feb, pur garantendo potenzialità rialziste per le prossime sedute, è, di fatto, un eccesso (l'8x1 è un angolo decisamente speculativo) che potrebbe determinare, in seguito, una sorta di "effetto boomerang" sui prezzi;
di conseguenza, il timore è che, esaurito il "tempo" per la formazione di un max relativo (ultima decade di mar), il mercato sia poi "costretto" ad invertire poderosamente il senso di marcia, per "riequilibrare" l'eccesso
- per questo motivo si riteneva plausibile (e del tutto armonica), la possibilità di un test, nel setup corrente, del 4x1 dal 24 feb, in modo tale da rendere più "stabile" il percorso futuro

In mancanza di ciò, il rischio di assistere a violenti "riequilibri" del fattore prezzo, per rientrare "in sintonia" con il fattore tempo, permane, e non è da sottovalutare

Tutto questo non dovrà/dovrebbe, in ogni caso, pregiudicare la tenuta del 16570 del 24 feb, e salvaguardare, pertanto, il setup mensile di febbraio

In conclusione, operativamente parlando, è molto probabile che il prox massimo relativo, atteso pei il 21-23 o 29 mar, possa rappresentare una buona possibilità per liquidare la mia posizione in essere, ed attendere l'aventuale (e a quel punto molto probabile) decisa correzione, per ripristinare le posizioni rialziste

Spero di essermi spiegato (in ogni caso "vale" sempre il percorso tracciato sul grafico settimanale, che ri-posterò questa sera, dopo la chiusura)

Buon proseguimento:)
 
A Febbraio ero rialzista ora son preoccupato. Spero di sbagliarmi.
La deflazione si sta' spingendo oltre ogni limite favorite dalle banche centrali che si sono messe in un angolo.
Da una debtdeflation si esco solo con fallimenti di massa.
Leggete Icebergfinanza per capire cosa succedera'...non se succedera' ma solo quando succedera'-

Fatto:)

Altra cosa ...ormai per le scadenze tecniche della prossima settimana andranno a rialzo..

Molto probabile, ciao:up:
 
Ciao :)

E' una delle due strade,
in teoria il T+1 Inverso ha ancora vita disponibile,
ma potrebbe configurarsi a tre T-1 e allora partirebbe il nuovo.
In tal caso dovremmo avere un ribasso di alcuni giorni, setup di continuazione?

In fine, riguardo all'obbiettivo che hai proposto oltre i 20.000pt,
ciclicamente comporterebbe lo swing sul Semestrale Inverso,
a significare la ripartenza del Semestrale Indice dal 24 Febbraio.

Grazie excuseme, ciao:up:
 
In conclusione, operativamente parlando, è molto probabile che il prox massimo relativo, atteso pei il 21-23 o 29 mar, possa rappresentare una buona possibilità per liquidare la mia posizione in essere, ed attendere l'aventuale (e a quel punto molto probabile) decisa correzione, per ripristinare le posizioni rialziste

Spero di essermi spiegato

Buon proseguimento:)

Ciao Trader, credo che questa sia un ottima strategia.

Non solo ti sei spiegato ma sei sempre molto molto chiaro.

Grazie
 
Ciao Trader, credo che questa sia un ottima strategia.

Non solo ti sei spiegato ma sei sempre molto molto chiaro.

Grazie

Ciao:)

diciamo che questo sarebbe il piano B, in quanto il piano originario prevedeva di entrare oggi, con il 2° contratto, su un minimo nei paraggi di 17400

Questo evento non si è verificato, per cui amen
Vedremo

Ciao:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto