La quadratura del quadrato

Ciao.
No, assolutamente li faccio ancora, o almeno ci sto provando.
:) Purtroppo sono il più grande pigro esistente in vita :)

A proposito di 132:
il Semestrale Indice dovrebbe raggiungere questa fatidica età tra l' 8 e l' 11 Aprile!

:lol::lol: Perdonami, ma in questo campo, il campione del mondo sono io:yeah:

Riguardo al 8-11 aprile, io avrei il 13 aprile una buona data, come scritto poco fa in risposta a Tom Waits (lui ha un 12 aprile, per cui siamo tutti lì:-o)

Ciao:)
 
Statistica Trimestrale e Semestrale

Dimenticavo:

- la massima estensione statistica di un Trimestrale è di 87 giorni di Borsa.

- la metà della Finestra di Chiusura di un Semestrale cade a 128 giorni di Borsa.

Quindi, Ciclicamente, questi numeri (82 e 132) hanno una loro importanza :)
 
Continua la distribuzione nel mercato americano ormai da parecchi giorni. Spero solo che il prossimo ribasso non ne sia direttamente proporzionale.
 
Buonasera a tutti:)

si avvicina prepotentemente il setup del 11 mar......
Ciao,
ad avvalorare la data da te indicata vorrei sottolinearne l'importanza per il sottoscritto:lol:
P.S.
Se posso vorrei entrare anch'io nella pigrocompetizione .......vinco a mani basse:-o
 

Allegati

  • giap.PNG
    giap.PNG
    10 KB · Visite: 870
Buonasera a tutti:)

si avvicina prepotentemente il setup del 11 mar, e il mercato pare si sia "accontentato" di eseguire il compitino del ritracciamento minimale atteso (17710 di ieri, che per la verità risulterebbe in netto anticipo sul setup)

Vediamo il grafico solito; dovremmo essere al "dunque":
nel senso che il mercato sta tentando di "acchiappare" il 4x1 ribax dal max del 1 dic, domani passante a 18420, per la seconda volta (il primo tentativo fu il 29 dic, e da cui venne pesantemente respinto)

La eventuale riconquista di quell'angolo, determinerà un ulteriore tassello a favore dell'idea che la fase ribax sia definitivamente alle spalle (questo non significa che non si scenda mai più, naturalmente; semplicemente, sopra quell'angolo potremo affermare con maggiore convinzione che il trend è cambiato)
Come si vede, la strada al rialzo è però costellata di ostacoli, perchè appena sopra l'angolo citato, avremo quei 2 angoli discendenti, il nero ed il rosso, che altro non sono che i 2x1 ribax dai max del 20lug e 10ago 2015 (al momento stazionano a 18800 e 19100 circa)
In ogni caso, il primo passaggio obbligato è la violazione del max di febbraio (setup mensile) di 18795, che sarà raggiunto pressochè immediatamente, dopo la eventuale violazione del max del 4 mar, di 18445

quanto sopra riguardo alle possibilità di salita;
per quanto attiene alle "chances" di ribasso (che io continuo a ritenere più "armonico", entro l'11 mar), esse prenderanno corpo solamente con l'abbandono (ideale in chiusura giornata, ma potrebbe bastare anche la violazione intraday) di 18005, ovvero del 8x1 tracciato dal 24 feb
Tale evento proietterà i corsi sul successivo angolo supportivo (4x1 dal 24 feb), transitante domani a 17285) per l'11 mar

Personalmente, continuo ad essere più "confidente" sull'ipotesi ribassista (e, nel caso, incrementerò la posizione);
diversamente attenderò "tempi migliori" per incrementare

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 10 mar:
- giornalieri 16750; 16930; 17135; 17220; 17285; 17315; 17515; 17655; 17695; 17895; 17940; 17970; 18005(**); 18110; 18380; 18395; 18410-20; 18435; 18560; 18625; 18695; 18815; 18835; 18955-65-75; 19150; 19205
- settimanali
16260-65; 18455-60; 19965-70; 20940-45

- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 11 mar; 21 mar; 23 mar; 29 mar
- settimanali: 7-11 mar; 21-25 mar

- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016

Buondì:)

la violazione di 18795, max di febbraio (pressochè immediata, dopo la riconquista di 18445, max del 4 mar) qualifica, inequivocabilmente, il mese di febbraio quale "setup mensile di minimo";
questa informazione, seppur ininfluente ai fini del trading "stretto", o intraday, assume notevole rilevanza in quanto
- il minimo di febbraio di 15765 (ma, per quanto detto in merito alla "non strutturalità" di tale minimo, prenderei a riferimento già il 16570 del 24 feb) si qualifica come minimo "invalicabile", pena il potenziale (e veloce) ritorno dei prezzi almeno in area 13mila punti;
- al tempo stesso, quel minimo (come conseguenza inevitabile), si qualifica come potenziale minimo dell'anno solare corrente

A livello più "stringente", in merito alla seduta odierna, pur non conclusa, si evince la necessità, per decretare ulteriori potenzialità rialziste, di mantenersi, in chiusura, sopra il livello di 18420 (4x1 rialzista dal max del 1 dic)

A fine giornata vedremo la situazione

Buon proseguimento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto