La quadratura del quadrato

Buonasera:)

il cambio contratto, dalla scadenza mar a quella di giu, ci consegna, nella seduta odierna, il minimo di settimana, a 18005

Come si vede dal grafico giornaliero, il mecato si sta "impantanando", nel senso che rimane imbrigliato tra la resistenza fornita dagli angoli 2x1, che scendono dai max di lug e ago 2015, e l'angolo 4x1 che scende dal max del 1 dic 2015 (angolo che, ora che è stato recuperato, farà da supporto)

Anche l'abbandono del 8x1 rialzista dal min del 24 febbraio (min strutturale) ci sta informando che la fase di spinta più "speculativa" è terminata, e di conseguenza appare sempre più probabile l'avvio di una fase tutto sommato laterale; fase che, temo, potrà protrarsi fino alla seconda decade di aprile, dove avremo altre notevoli scadenze temporali in grado, potenzialmente, di fornire spunti più "direzionali"

La prossima è settimana di setup, mentre lunedì 21 è setup giornaliero

Buon fine settimana:)

Angoli per la seduta del 21 mar:
- giornalieri 17055; 17085; 17155; 17590; 17745; 17780; 17910; 17955-65; 17995; 18165; 18300; 18410; 18500-10; 18575; 18605; 18640; 18655; 18725; 18845; 18915-25; 19030; 19095; 19195
- settimanali 15605-10; 18780-85; 20045-50; 20860-65
- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 21 mar; 23 mar; 29 mar
- settimanali: 21-25 mar
- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016

Ciao Traderitalicus
Inutile dire che la parte finale di questa spinta rialzista a noi la sta dando l'S&p 500 che di fatto non ha ancora completato la potenziale figura di doppio minimo con target a ridosso di area 2080. Sui massimi !!
Se l ultimo strappo del ftse nelle date di set up da te indicate (considererei anche il 29 marzo) avvenisse in area 19.500 circa non sarebbe a tuo avviso completato comunque un primo massimo relativo per poi scendere fino alla metà del mese di aprile (set up 11 e 15) verso i 17.000 punti, meglio 16.500 e da li sviluppare una nuova ripartenza lato indice?
Se questa discesa che prospetto partisse proprio da s&p500?
Ciao e complimenti sempre per le tue analisi
 
Dax daily
Nonostante il 18/3 sia terminato il quadrato non si e' assistito ad alcun cambiamento del trend, anche se da alcuni giorni l'indice rimane all'interno di un cono. Ovviamente solo la rottura dei due estremi (10075 e 9715) confermata in chiusura determinera' una nuova fase direzionale

Supporti: 9715, 9470, 9405
Resistenze: 10075,10110, 10220

Immagine.png
 
"Mi sembra, ma potrei sbagliare perchè vado a memoria, di aver letto molto tempo fa, uno che ne parlava in un qualche sito, e diceva che si dovrebbe operare quando ne hai due contrarie a quella di grado superiore

Esempio:
mensile a rialzo (e viceversa) e settimanale e giornaliero a ribasso (e viceversa), quindi vendi (e viceversa)"


Lo ho letto anche io e l'ho provato con buoni risultati ... a centratura corretta, però! :mumble:

Grazie per la Tua condivisione :bow::):up::clap:

Bene!
Cosa intendi per "centratura"?

Ciao, grazie:up:
 
Ciao Traderitalicus
Inutile dire che la parte finale di questa spinta rialzista a noi la sta dando l'S&p 500 che di fatto non ha ancora completato la potenziale figura di doppio minimo con target a ridosso di area 2080. Sui massimi !!
Se l ultimo strappo del ftse nelle date di set up da te indicate (considererei anche il 29 marzo) avvenisse in area 19.500 circa non sarebbe a tuo avviso completato comunque un primo massimo relativo per poi scendere fino alla metà del mese di aprile (set up 11 e 15) verso i 17.000 punti, meglio 16.500 e da li sviluppare una nuova ripartenza lato indice?
Se questa discesa che prospetto partisse proprio da s&p500?
Ciao e complimenti sempre per le tue analisi

Ciao:)

se il mercato avesse la forza di bucare il max del setup del 11 mar (19215 fatto nelle primissime battute di lunedì 14), a mio avviso chiamerebbe i 20mila punti (ideale 20075-20445) e, successivamente, potrebbe partire una buona discesa fino al 13 aprile circa

In caso contrario ("tenuta" del setup del 11 mar), temo che il mercato si "ingolferà", con conseguente lateralità fino a metà aprile

Al proposito, allego link di ultimo commento di Masetti, che, sostanzialmente, mi trova abbastanza d'accordo;
eccolo http://www.gannworld.it/analisi-com...braio-2016-bottom-di-acquisto-ma-stop-rialzo/

Ciao, grazie:up:
 
Bungiorno a tutti:)

causa protrarsi di im portanti impegni familiari, riesco a collegarmi solamente ora:rolleyes:

Vediamo di riprendere un attimo le redini del mercato;
iniziamo da SP500:

il grafico parla da solo:-o: il punto attuale risulta decisamente rilevante, sia dal "lato" tempo, che dal "lato" prezzo

Se torna indietro (come penso), il livelli chiave sono 2022 (in chiusura giornata) e soprattutto 1969, sempre in chiusura giornata

Al rialzo, troviamo ottimi livelli a 2067 e, molto importante, 2081

Prossimo "step" temporale di un certo rilievo sarà il 30 mar

PS Chiuso il gap del 31dic-4gen, al momento rimane aperto quello del 12-15 feb

Vediamo la situazione su SP500
Nessun accenno di inversione (ribax); valgono sempre i livelli indicati sopra

Ieri outside rialzista, per cui sotto al minimo di ieri (anche intraday) avremmo già una prima "incrinatura" del rialzo in corso

Prossimo setup importante, il 30 mar

ScreenHunter_508 Mar. 23 00.49.jpg
 
Buonasera:)

il cambio contratto, dalla scadenza mar a quella di giu, ci consegna, nella seduta odierna, il minimo di settimana, a 18005

Come si vede dal grafico giornaliero, il mecato si sta "impantanando", nel senso che rimane imbrigliato tra la resistenza fornita dagli angoli 2x1, che scendono dai max di lug e ago 2015, e l'angolo 4x1 che scende dal max del 1 dic 2015 (angolo che, ora che è stato recuperato, farà da supporto)

Anche l'abbandono del 8x1 rialzista dal min del 24 febbraio (min strutturale) ci sta informando che la fase di spinta più "speculativa" è terminata, e di conseguenza appare sempre più probabile l'avvio di una fase tutto sommato laterale; fase che, temo, potrà protrarsi fino alla seconda decade di aprile, dove avremo altre notevoli scadenze temporali in grado, potenzialmente, di fornire spunti più "direzionali"

La prossima è settimana di setup, mentre lunedì 21 è setup giornaliero

Buon fine settimana:)

Angoli per la seduta del 21 mar:
- giornalieri 17055; 17085; 17155; 17590; 17745; 17780; 17910; 17955-65; 17995; 18165; 18300; 18410; 18500-10; 18575; 18605; 18640; 18655; 18725; 18845; 18915-25; 19030; 19095; 19195
- settimanali 15605-10; 18780-85; 20045-50; 20860-65
- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 21 mar; 23 mar; 29 mar
- settimanali: 21-25 mar
- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


Buondì:)

Nulla di sostanziale da agguingere a quanto detto nell'ultimo commento:
il 17815 di ieri, centra l'angolo 4x1 rialzista dal 24 feb (ma è sostanzialmente lo stesso angolo dal min del 11 feb)

A mio avviso continueremo in questa "nenia" ancora per questa e la prox settimana;
questa è settimana di setup, che io mi attendevo di max (ed invece si sta configurando di minimo potenziale)

Da monitorare il 4x1 citato prima (oggi a 17875, si alza di circa 65 punti a seduta) e 18540 (squadratura per oggi, nonchè 2x1 ribax dal 20 lug)

ScreenHunter_509 Mar. 23 00.51.jpg
 
Ciao Traderitalicus, ma non è finito il tempo per il rialzo avevo capito 21--23 marzo

Ciao:)

dici riguardo agli usa?
Loro avevano il 16-17 mar come setup importante, e poi il 30 mar
In teoria il tempo (almeno per il breve termine) dovrebbe essere terminato; si attende la violazione dei livelli

Il 21 e 23 mar erano riguardo al fib; poi 29 mar

Ciao:up:
 
Ciao Argo:)

......riguardo alle swing "semplici" io prendo semplicemente la violazione secca del max o del min (ovviamente non contando le inside).

Per come le "leggo" io, siamo (a ieri sera) così:

Annuale: ribasso (gira sopra 24175)
Semestrale: ribasso (gira sopra 24175)
Trimestrale: ribasso (gira sopra 24175 - dopo il 31 mar, gira sopra 21130)
Mensile: rialzo (gira sotto 15765 - dopo il 31 mar, gira sotto 17515)
Settimanale: rialzo (gira sotto 17710 - da lunedì, gira sotto al min di questa settimana)
Giornaliero: ribasso (gira sopra max di ieri - da lunedì gira sopra max oggi, a max di ieri intatto)


Mi sembra, ma potrei sbagliare perchè vado a memoria, di aver letto molto tempo fa, uno che ne parlava in un qualche sito, e diceva che si dovrebbe operare quando ne hai due contrarie a quella di grado superiore

Esempio:
mensile a rialzo (e viceversa) e settimanale e giornaliero a ribasso (e viceversa), quindi vendi (e viceversa)

Io però non le considero per l'operatività

Ciao:)

Piccolo aggiornamento (in rosso le variazioni):)

Annuale: ribasso (gira sopra 24175)
Semestrale: ribasso (gira sopra 24175)
Trimestrale: ribasso (gira sopra 24175 - dopo il 31 mar, gira sopra 21130)
Mensile: rialzo (gira sotto 15765 - dopo il 31 mar, gira sotto 17515)
Settimanale: ribasso (gira sopra 19215 - da lunedì, gira sopra al max di questa settimana, a 19215 intatto)
Giornaliero: rialzo (situazione alle 10.52 odierne: gira sotto 17815 - da domani gira sotto min oggi, a 17815 invariato )


Il tutto da abbinare con i setup (mi sembra cosa scontata)


PS Se ci fosse qualche anima pia che volesse prendersi la briga di postare quotidianamente la situazione delle swing (con questo semplicissima metodologia), mi farebbe cosa gradita (e credo anche agli altri utenti)
Io al momento non riesco a postare con regolarità, purtroppo:rolleyes:

Grazie:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto