La quadratura del quadrato

Trader, probabilmente non avevo inteso bene, non capisco se parli di fib o indice prima erano allineati ora ci sono 450 punti di differenza, quindi io intendevo i valori indice, (la mancata rottura dei 19200 indice entro 21-23 portava ad un laterale con limiti 17700/800 e 18800/19000 ) tra parentesi un tuo scritto ieri abbiamo fatto 18300 oggi già 18800 parte alta
 
Trader, probabilmente non avevo inteso bene, non capisco se parli di fib o indice prima erano allineati ora ci sono 450 punti di differenza, quindi io intendevo i valori indice, (la mancata rottura dei 19200 indice entro 21-23 portava ad un laterale con limiti 17700/800 e 18800/19000 ) tra parentesi un tuo scritto ieri abbiamo fatto 18300 oggi già 18800 parte alta

Ciao:)

io parlo SEMPRE di FIB (tutti i grafici sono riferiti al fib e pure gli angoli e i setup)
Riguardo a SP500, i grafici sono riferiti all'indice

Scusa pensavo fosse chiaro; perdona il disguido
 
grazie, però l'analisi a cui faccio riferimento della scorsa settimana era fib e indice che avevano lo stesso valore a questa analisi devo togliere i 450 punti è corretto?
 
Riguardo al fib, la situazione è questa:

la mancata formazione di un minimo sul setup del 11 mar, nei paraggi di 17400 (setup catalogato, all'opposto delle attese, di massimo, con il 19215 segnato nelle prime battute del 14 mar), non ha, di conseguenza, fornito la successiva spinta rialzista, propedeutica all'approdo sul livello atteso in area 20mila punti

L'eventuale mancato "aggancio", nella prossima ottava (setup settimanale) della citata area di 20mila punti (ideale tra 20075 e 20445) non fornirà, antiteticamente al discorso precedente, neppure il necessario "boost" all'avvio di una consistente fase correttiva;
evidentemente, anche il cambio contratto da mar a giu, in "deficit" di circa 450 punti, influirà in questo senso

Pertanto, in mancanza di un significativo "balzo" al rialzo, per settimana prossima, del nostro indice, tale da raggiungere i target attesi (date candidate 21 e 23 mar), temo che si possa aprire una fase laterale abbastanza duratura (fino alla seconda decade di aprile) e senza grossi spunti operativi, presumibilmente tra l'area 17700-800 e i 18800-19000
Vedremo

A livello operativo, in mancanza di un approdo sull'area 20mila punti (nel qual caso valuterò l'eventuale chiusura della posizione rialzista, assunta il 9 feb a 15950), attenderò la seconda decade di aprile, per incrementare (in caso di minimo, atteso in area 17700-800) la posizione in essere

Ricordo che il mese di marzo ci ha "regalato" la conferma del setup mensile di minimo a febbraio, con tutto ciò che ne consegue (e di cui si è parlato la scorsa settimana)

Ecco i grafici (a ieri sera); giornaliero e 4 sedute, la cui barra corrente si concluderà lunedì 21 mar

Buon proseguimento:)

intendevo questa parli di fib marzo quindi a quei valori tolgo 450 punti del fib giugno
 
intendevo questa parli di fib marzo quindi a quei valori tolgo 450 punti del fib giugno

Non devi togliere niente
io "uso"il fib perpetual, quindi risulta nè più ne meno (nel caso specifico) che un gap down
I valori sono sempre quelli, non cambiano;
il 15765 minimo di feb, è il prezzo del perpetual, e non si modifica a seconda del cambio contratto.
Questo per tutti i max e min di riferimento
I livelli che indico sono sempre riferiti al fin in quanto tale, indipendentemente dal contratto "vigente"

Questo problema l'avrai anche con l'indice, soprattutto a maggio, con lo stacco dividendi; ti aprirà in gap down, allo stesso modo di come ha fatto il fib

Spero di essermi spiegato, ciao:)
 
Non devi togliere niente
io "uso"il fib perpetual, quindi risulta nè più ne meno (nel caso specifico) che un gap down
I valori sono sempre quelli, non cambiano;
il 15765 minimo di feb, è il prezzo del perpetual, e non si modifica a seconda del cambio contratto.
Questo per tutti i max e min di riferimento
I livelli che indico sono sempre riferiti al fin in quanto tale, indipendentemente dal contratto "vigente"

Questo problema l'avrai anche con l'indice, soprattutto a maggio, con lo stacco dividendi; ti aprirà in gap down, allo stesso modo di come ha fatto il fib

Spero di essermi spiegato, ciao:)

Provo a spiegarmi meglio:

il 2x1 ribax dal max del 20lug, passa oggi a 18540 FIB, e scenderà sempre di 32 punti al giorno, indipendentemente che siamo nel contratto giugno, settembre ecc ecc

Questo perchè 24175 è il prezzo battuto il 20lug, indipendentemente dal contratto

Ciao:)
 
Buonasera:)

il cambio contratto, dalla scadenza mar a quella di giu, ci consegna, nella seduta odierna, il minimo di settimana, a 18005

Come si vede dal grafico giornaliero, il mecato si sta "impantanando", nel senso che rimane imbrigliato tra la resistenza fornita dagli angoli 2x1, che scendono dai max di lug e ago 2015, e l'angolo 4x1 che scende dal max del 1 dic 2015 (angolo che, ora che è stato recuperato, farà da supporto)

Anche l'abbandono del 8x1 rialzista dal min del 24 febbraio (min strutturale) ci sta informando che la fase di spinta più "speculativa" è terminata, e di conseguenza appare sempre più probabile l'avvio di una fase tutto sommato laterale; fase che, temo, potrà protrarsi fino alla seconda decade di aprile, dove avremo altre notevoli scadenze temporali in grado, potenzialmente, di fornire spunti più "direzionali"

La prossima è settimana di setup, mentre lunedì 21 è setup giornaliero

Buon fine settimana:)

Angoli per la seduta del 21 mar:
- giornalieri 17055; 17085; 17155; 17590; 17745; 17780; 17910; 17955-65; 17995; 18165; 18300; 18410; 18500-10; 18575; 18605; 18640; 18655; 18725; 18845; 18915-25; 19030; 19095; 19195
- settimanali 15605-10; 18780-85; 20045-50; 20860-65
- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 21 mar; 23 mar; 29 mar
- settimanali: 21-25 mar
- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016

Buondì:)

Nulla di sostanziale da agguingere a quanto detto nell'ultimo commento:
il 17815 di ieri, centra l'angolo 4x1 rialzista dal 24 feb (ma è sostanzialmente lo stesso angolo dal min del 11 feb)

A mio avviso continueremo in questa "nenia" ancora per questa e la prox settimana;
questa è settimana di setup, che io mi attendevo di max (ed invece si sta configurando di minimo potenziale)

Da monitorare il 4x1 citato prima (oggi a 17875, si alza di circa 65 punti a seduta) e 18540 (squadratura per oggi, nonchè 2x1 ribax dal 20 lug)

Vedi l'allegato 368920

Buonasera:)

Francamente, non ho nulla da dire:-o
il mercato è "ingabbiato" tra il 4x1 rialzista dal 24 (e 11) feb, e i 2x1 ribax dai max del 20lug e 10ago
Fino a che non esce (almeno) da lì, non c'è molto da dire o fare

Purtroppo, come già detto, il setup del 11 mar, scaduto "di massimo", anzichè "di minimo" come atteso, non ha fornito la spinta necessaria al successivo raggiungimento dei target attesi per questi giorni (area 20mila punti)

Il mercato si è, di conseguenza, "ingolfato", e fino a che il tempo non sarà di nuovo "maturo", (seconda decade di aprile), è abbastanza improbabile che si possa manifestare un movimento di una certa "sostanza"

Angoli per la seduta del 24 mar:
- giornalieri 17255; 17680; 17770; 17785; 17915; 17940; 17960; 18010; 18250; 18265; 18305; 18420; 18505; 18560; 18580; 18645; 18740; 18825; 18860; 19000; 19055; 19285
- settimanali 15605-10; 18780-85; 20045-50; 20860-65
- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)

Prossimi setup:
- giornalieri: 29 mar
- settimanali: 21-25 mar
- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


ScreenHunter_512 Mar. 23 18.08.jpg
 
Per quanto riguarda la mia centratura,
se riteniamo di essere nel primo Trimestrale del Semestrale Inverso,
posso ammettere solo una temporanea violazione dei 19.300 pt.

Una salita permanente sopra tale livello,
a mio parere,
indicherebbe la formazione di una Lingua/Raccordo di grado Trimestrale Inverso :eeh:
Sempre parlando di Indice FTSEMIB (no Future).

SETUP del 11 (con max nella prima ora del 14 a 19.217pt) ancora inviolato,
ancora troppo presto per conferme su strutture Inverse importanti ..........

Ovviamente:
la cosa più logica è che un Semestrale sia costituito da almeno due trimestrali
e man mano che passa il Tempo ritengo la Lingua sempre meno probabile :fiu:
 
Ultima modifica:
Piccolo aggiornamento (in rosso le variazioni):)

Annuale: ribasso (gira sopra 24175)
Semestrale: ribasso (gira sopra 24175)
Trimestrale: ribasso (gira sopra 24175 - dopo il 31 mar, gira sopra 21130)
Mensile: rialzo (gira sotto 15765 - dopo il 31 mar, gira sotto 17515)
Settimanale: ribasso (gira sopra 19215 - da lunedì, gira sopra al max di questa settimana, a 19215 intatto)
Giornaliero: rialzo (situazione alle 10.52 odierne: gira sotto 17815 - da domani gira sotto min oggi, a 17815 invariato )


Il tutto da abbinare con i setup (mi sembra cosa scontata)


PS Se ci fosse qualche anima pia che volesse prendersi la briga di postare quotidianamente la situazione delle swing (con questo semplicissima metodologia), mi farebbe cosa gradita (e credo anche agli altri utenti)
Io al momento non riesco a postare con regolarità, purtroppo:rolleyes:

Grazie:)

Mi pare di aver capito, daila moltitudine di interventi:-o, che delle swing chart fatte in questo modo
- non frega un tubo a nessuno
- nessuno ha voglia di prendersi la briga di tenerle aggiornate

Buono a sapersi

buona serata:)
:ciao:
 
SETUP del 11 (con max nella prima ora del 14 a 19.217pt) ancora inviolato,
ancora troppo presto per conferme su strutture Inverse importanti ..........

Ovviamente:
la cosa più logica è che un Semestrale sia costituito da almeno due trimestrali
e man mano che passa il Tempo ritengo la Lingua sempre meno probabile :fiu:

Ciao:)

forse ho perso qualche "pezzo", perchè negli ultimi giorni non ho seguito con continuità:rolleyes:
a tuo parere sul max del 11 mar (14 mattina) è partito, sull'inverso, un..... T, T+1, lingua, o cosa?

Ciao, grazie:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto