Riguardo al fib, la situazione è questa:
la mancata formazione di un minimo sul setup del 11 mar, nei paraggi di 17400 (setup catalogato, all'opposto delle attese, di massimo, con il 19215 segnato nelle prime battute del 14 mar), non ha, di conseguenza, fornito la successiva spinta rialzista, propedeutica all'approdo sul livello atteso in area 20mila punti
L'eventuale mancato "aggancio", nella prossima ottava (setup settimanale) della citata area di 20mila punti (ideale tra 20075 e 20445) non fornirà, antiteticamente al discorso precedente, neppure il necessario "boost" all'avvio di una consistente fase correttiva;
evidentemente, anche il cambio contratto da mar a giu, in "deficit" di circa 450 punti, influirà in questo senso
Pertanto, in mancanza di un significativo "balzo" al rialzo, per settimana prossima, del nostro indice, tale da raggiungere i target attesi (date candidate 21 e 23 mar), temo che si possa aprire una fase laterale abbastanza duratura (fino alla seconda decade di aprile) e senza grossi spunti operativi, presumibilmente tra l'area 17700-800 e i 18800-19000
Vedremo
A livello operativo, in mancanza di un approdo sull'area 20mila punti (nel qual caso valuterò l'eventuale chiusura della posizione rialzista, assunta il 9 feb a 15950), attenderò la seconda decade di aprile, per incrementare (in caso di minimo, atteso in area 17700-800) la posizione in essere
Ricordo che il mese di marzo ci ha "regalato" la conferma del setup mensile di minimo a febbraio, con tutto ciò che ne consegue (e di cui si è parlato la scorsa settimana)
Ecco i grafici (a ieri sera); giornaliero e 4 sedute, la cui barra corrente si concluderà lunedì 21 mar
Buon proseguimento