La quadratura del quadrato

Dax daily
A seguito della mancata rottura, ieri, della resistenza posta in area 10110, l'indice e' rimbalzato verso il basso alla ricerca di un supporto da cui ripartire, che potrebbe essere rappresentato dalla linea rossa, lunedi' passante a 9800. Se reggesse tale supporto si potrebbe assistere ad un nuovo attacco di area 10000 (10055 e 10125)

Supporti: 9800, 9705, 9575
Resistenze: 10055,10125

Prossimo setup 4/4

Grafico "fann": candela odierna racchiusa tra le fann 1x1 del 1/12/15 e 29/12/15, su cui l'indice si e' fermato in chiusura. Resta valido quanto detto ieri e cioe' che non si aprono spriagli long fino a quando non verra' violata la fann 1x1 del 1/12, martedi' passante in area 10065.

Supporti: 9835, 9735, 9220
Resistenze: 10065, 10125, 10260

Immagine.png


dax-daily.png
 
Ultima modifica:
Ciclicamente sul nostro Indice.

14/23 Marzo Tracy Inverso,
potrebbe configurarsi come Lingua se i prossimi due fossero positivi --> nuovo T+1 --> nuovo Trimestrale Inverso dal 23 ?
Il movimento dal max del 23 ha assunto caratteristiche consone ad un nuovo Intermedio
e ci autorizzerebbe a pensarlo, ma vedremo, inutile mettere i buoi dietro al carro :)

Grazie MrMister per il lavoro di aggiornamento dello Swing Chart.

Buona Pasqua, a tutto il Mondo! :accordo:
 
SP500 indice - Lungo periodo (grafico mensile)

Buongiorno a tutti e buon Venerdì Santo:)

riguardo a questo indice, relativamente al lungo periodo, proviamo a costruire una analisi partendo da una considerazione, tutto sommato banale:

- il punto 1 (mar2003) segna un minimo al prezzo di 788,90
- il punto 2 (ott2007) segna un massimo a 1576,09
- il punto 2 quota il doppio del punto 1 (788,90x2=1577,80)
- la distanza tra i 2 punti è di 55 mesi (Fibonacci)

Si ipotizza, conseguentemente, che, tracciando un ipotetico angolo "zero" (che origina dal livello "0" di prezzo), il punto 1 sia il 50% prezzo/tempo, ed il punto 2 sia il 100% prezzo/tempo;
ovviamente, ne deriva che il quadrato, da "zero" al 100% (punto 2), sarà di 110 mesi (tutto chiaro?)

Questo significa che l'ipotetico "quadrato del massimo", secondo questa logica, è di 110 mesi;
se lo chiamiamo "quadrato del massimo", lo costruiremo, ovviamente, partendo dal ("vecchio") massimo storico, ovvero ott2007 (il nostro punto 2)
Se tutto ciò è corretto, il quadrato del massimo scadrà a DICEMBRE 2016

Bene, ora prendiamo il nostro bel quadrato, e facciamo un "copia/incolla", posizionando il vertice basso di sx sul minimo del mar2009, e tracciamo, al suo interno, i relativi angoli
Questo che vedete sotto, è il risultato:

il doppio minimo, generato nel gen/feb 2016, altro non è che il 75% (6/8) di questo quadrato;
inoltre, il prezzo si è "appoggiato" sulla 1x1 rialzista dal mar2009 (febbraio era pure setup mensile, come si vede dall'incrocio angolare)

Da notare anche i 2 angoli, segnati con la lettera A, che altro non sono che gli angoli "zero", tracciati dal ott2002 (minimo inferiore di quel triplo minimo) e dal mar2003 (il nostro punto 1)

Si potrebbero fare un sacco di consedirazioni, a riguardo di questo grafico;
al momento, la sola ed unica che mi sento di fare è che non c'è, fin qui, nessun segnale (parliamo di un grafico mensile) di possibile inversione ribax

Fino a che non cederà la 1x1 dal min del mar2009, non si potrà che prendere atto che il mercato è ancora in trend rialzista

Prossimo setup mensile: aprile 2016

......sempre che questa costruzione sia corretta:)

Buona giornata a tutti:)

ScreenHunter_515 Mar. 25 10.47.jpg
 
Bungiorno a tutti:)

causa protrarsi di im portanti impegni familiari, riesco a collegarmi solamente ora:rolleyes:

Vediamo di riprendere un attimo le redini del mercato;
iniziamo da SP500:

il grafico parla da solo:-o: il punto attuale risulta decisamente rilevante, sia dal "lato" tempo, che dal "lato" prezzo

Se torna indietro (come penso), il livelli chiave sono 2022 (in chiusura giornata) e soprattutto 1969, sempre in chiusura giornata

Al rialzo, troviamo ottimi livelli a 2067 e, molto importante, 2081

Prossimo "step" temporale di un certo rilievo sarà il 30 mar

PS Chiuso il gap del 31dic-4gen, al momento rimane aperto quello del 12-15 feb

Allora:)

la violazione del minimo di ieri, con conseguente "negazione" dell'outside rialzista, rappresenta un primo, e non trascurabile, segnale di possibile indebolimento del movimento rialzista in corso;
il "problema" è che si è "stampato" sul 61,8 del range del quadrato:-o

A livello "tempo", il prossimo 30 marzo rappresenterà il 50% del quadrato in corso ( il quarto) e, complessivamente, le 7/8 temporali (secondo questa "suddivisione") dal max del 20lug scorso;
al 99% quella sarà una data di inversione non trascurabile: vedremo se "cadrà" con un bel max (e quindi il pullback odierno farà da "trampolino") oppure con un min (ed in questo caso dovremmo avere prosecuzione ribax già da domani)

"A naso", dovrebbe continuare a scendere, se non altro per la negazione dell'outside rialzista; vedremo

Buona serata (o notte):)

Vedi l'allegato 369053

SP500:)

Il minimo di ieri, a 2022, oltre che confermare la "bontà" del livello segnalato, non consente ancora di "sciogliere la prognosi", relativamente alla polarità del setup del 30mar:
da un lato abbiamo infatti,un primo segnale ribax, determinato dalla negazione della outside rialzista del 22 mar; dall'altro, ancora non abbiamo avuto chiusure giornaliere al di sotto dei primi supporti "degni"
Ancora tutto in "empasse", quindi:rolleyes:

ScreenHunter_516 Mar. 25 10.55.jpg
 
Ultima modifica:
Buonasera:)

Francamente, non ho nulla da dire:-o
il mercato è "ingabbiato" tra il 4x1 rialzista dal 24 (e 11) feb, e i 2x1 ribax dai max del 20lug e 10ago
Fino a che non esce (almeno) da lì, non c'è molto da dire o fare

Purtroppo, come già detto, il setup del 11 mar, scaduto "di massimo", anzichè "di minimo" come atteso, non ha fornito la spinta necessaria al successivo raggiungimento dei target attesi per questi giorni (area 20mila punti)

Il mercato si è, di conseguenza, "ingolfato", e fino a che il tempo non sarà di nuovo "maturo", (seconda decade di aprile), è abbastanza improbabile che si possa manifestare un movimento di una certa "sostanza"

Angoli per la seduta del 24 mar:
- giornalieri 17255; 17680; 17770; 17785; 17915; 17940; 17960; 18010; 18250; 18265; 18305; 18420; 18505; 18560; 18580; 18645; 18740; 18825; 18860; 19000; 19055; 19285
- settimanali 15605-10; 18780-85; 20045-50; 20860-65
- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)

Prossimi setup:
- giornalieri: 29 mar
- settimanali: 21-25 mar
- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


Vedi l'allegato 369028

Buongiorno:)

vediamo il fib:
il mercato abbandona anche l'angolo 4x1 dai minimi del 11 e del 24 feb (minimo strutturale);
questo sancisce definitivamente l'esaurimento (seppur momentaneo) della fase rialzista più "spinta" (ricordo che il 4x1 è, generalmente, l'ultimo angolo "speculativo", al di sotto del quale si esaurisce la fase più "acuta" del movimento)

Devo prendere atto che le dinamiche mostrateci dal mercato, nel corrente mese solare, si sono sviluppate in totale antitesi rispetto alle mie aspettative (mi attendevo un minimo sul setup del 11 mar, e conseguentemente, un max, in area 20mila punti, per le date del 21-23 o 29 mar).
ora spetterà all'importante setup del 13 aprile, il compito di "ripristinare" le dinamiche attese; ovvero catalogare quel setup, "di minimo" (o, nella migliore delle ipotesi, di "avvio" della nuova fase rialzista attesa)

L'ottava appena trascorsa ( setup settimanale) è, in ogni caso, da catalogare "di minimo"; martedì 29mar è setup giornaliero
Risulta quindi "ammesso" un minimo ulteriore nella giornata di martedì prossimo entro le 9.40
Ulteriori minimi che dovessero verificarsi nel proseguo di seduta, saranno da "leggere" con molta cautela, in quanto si avrebbe, pur in presenza di setup giornaliero, la violazione ribax della settimana di setup appena trascorsa;
nel caso, il mercato sarà chiamato ad una prova di forza non indefferente, ovvero a salire sopra 18440 per effettuare una outside settimanale rialzista, e "ripristinare" così il setup 21-25 mar
E' un pò contorto, ma mi auguro si sia capita la logica:)

In sostanza, l'abbandono del 4x1 spegne ogni velleità rialzista per il breve periodo;
ora il mercato deve obbligatoriamente "reggere" i supporti angolari 2x1 e 1x1 dal 24 feb, fino al prossimo setup del 13 aprile, unico in grado di fornire nuovi, ed attesi, spunti rialzisti di una certo spessore

I livelli di guardia saranno i citati angoli 2x1 (martedì a 17285 ed in salita di 32 punti a seduta) e 1x1 (martedì a 16930 ed in salita di 16 punti a seduta) dal 24 feb;
al rialzo avremo, come prima resistenza, il 4x1 dal 24 feb (martedì a 18005) e i "soliti" 2x1 ribax dal 20lug e 10ago 2015

Operativamente, non essendosi verificate le condizioni per incrementare (eventuale minimo il 11 mar) o per uscire (eventuale max in area 20mila la scorsa settimana), rimane la posizione rialzista assunta il 9 feb a 15950 ("rollata" ovviamente su giugno).
Si attende la prossima finestra temporale "sensibile" (13 aprile) per incrementare, in caso di setup di minimo;
fatta salva l'eventuale violazione, da qui a metà aprile, del 1x1 dal 24 feb (evento decisamente non atteso), che mi imporrà l'uscita dalla posizione in essere

Buona giornata e buona Pasqua:)

PS nel 1° grafico, il giornaliero, ho inserito i prossimi setup per il mese di aprile (i più rilevanti)

Angoli per la seduta del 29 mar:
- giornalieri 16615; 16660; 16750; 16795; 16840; 16930; 16955; 17285; 17650; 17705; 17850; 17920; 17960; 18005-10; 18135; 18200; 18235-40; 18425; 18475; 18575-80; 18645; 18740
- settimanali 15285-90; 17390-95; 18945-50; 20085-90
- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)

Prossimi setup:
- giornalieri: 29 mar; 5-6 apr; 13 apr; 19 apr; 22 apr; 29 apr
- settimanali: 11-15 apr
- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


ScreenHunter_517 Mar. 25 14.21.jpg
ScreenHunter_518 Mar. 25 14.23.jpg
 
ciao obiettivamente è un po contorta la cosa, da quello che ho capito che per il 13 aprile assolutamente non bisogna rompere 16930 di fib per non inficiare il rimbalzo che
poi dovrebbe ripartire
 
ciao obiettivamente è un po contorta la cosa, da quello che ho capito che per il 13 aprile assolutamente non bisogna rompere 16930 di fib per non inficiare il rimbalzo che
poi dovrebbe ripartire
Ciao:)

scusate:rolleyes:, non riesco a spiegarmi bene

Quella passata era settimana di setup; martedì è setup giornaliero
Se martedì fa un minimo sotto a questa settimana, nega il setup SETTIMANALE di minimo potenziale, ma lo può ugualmente fare perchè è setup GIORNALIERO

Comunque il 16930 è un angolo, sale di 16 punti a seduta; il 13 aprile starà circa a 17120

Ciao:)
 
Buongiorno a tutti:)

in vista delle festività pasquali, che determineranno, dopo la seduta odierna, la ripresa delle attività solamente martedì 29 marzo prossimo, vediamo di riepilogare la situazione "tecnica" del ns. mercato (riferito al fib):

- La quadratura del quadrato questa la mia "cornice" di riferimento per l'anno solare corrente, ovvero la "previsione 2016"

1) Riepilogo situazione tecnica setup:

- mensile
setup febbraio 2016: range 15765-18795 -- uscita rialzista

- settimanale
setup 7-11 dic 2015: range 22225-20925 -- uscita ribax
setup 11-15 gen 2016: range 19115-20375 -- uscita ribax
setup 1-5 feb 2016: range 17125-18795 -- uscita ribax -- ripristinato
setup 29 feb-4 mar + 7 mar-11 mar 2016(*): range 17205-19215(**) -- in attesa
setup 21-25 mar 2016: range da definire

(*) 2 settimane consecutive di setup consecutive
(**) 19215 segnato nelle prime battute di lunedì 14 mar; fa parte del setup

- giornaliero (solo quelli ancora "aperti")
setup 21-22 gen 2016: range 17825-19315 -- uscita ribax
setup 11 mar 2016: range 18435-19215(*) -- uscita ribax
setup 21 mar 2016: range 18440-18020 -- uscita ribax
setup 23 mar 2016: range 18380-17940 -- uscita ribax (odierna)

(*) 19215 segnato nelle prime battute di lunedì 14 mar; fa parte del setup


2) Riepilogo swing chart

Annuale: ribasso (gira sopra 24175)
Semestrale: ribasso (gira sopra 24175)
Trimestrale: ribasso (gira sopra 24175 - dopo il 31 mar, gira sopra 21130)
Mensile: rialzo (gira sotto 15765 - dopo il 31 mar, gira sotto 17515)
Settimanale: ribasso (gira sopra 19215 - da martedì 29, gira sopra al max di questa settimana, a 19215 intatto)
Giornaliero: ribasso (situazione alle 10.16 odierne: gira sopra 18380 - da martedì 29 gira sopra max oggi, a 18380 intatto)

A mio parere, queste 2 tabelline valgono molto più di un grafico:
a ben guardare, ci sono già tutte le informazioni essenziali

Approfitto di questo post per augurare a voi e alle vostre famiglie un serena Pasqua
Buon proseguimento:)
:ciao:


Aggiorniamo:)

Alla chiusura del 24mar16 (chisura settimanale):

1) Riepilogo situazione tecnica setup:

- mensile
setup febbraio 2016: range 15765-18795 -- uscita rialzista

- settimanale
setup 7-11 dic 2015: range 22225-20925 -- uscita ribax
setup 11-15 gen 2016: range 19115-20375 -- uscita ribax
setup 1-5 feb 2016: range 17125-18795 -- uscita ribax -- ripristinato
setup 29 feb-4 mar + 7 mar-11 mar 2016(*): range 17205-19215(**) -- in attesa
setup 21-25 mar 2016: range 17675-18440 -- in attesa

(*) 2 settimane consecutive di setup consecutive
(**) 19215 segnato nelle prime battute di lunedì 14 mar; fa parte del setup

- giornaliero (solo quelli ancora "aperti")
setup 21-22 gen 2016: range 17825-19315 -- uscita ribax
setup 11 mar 2016: range 18435-19215(*) -- uscita ribax
setup 21 mar 2016: range 18440-18020 -- uscita ribax
setup 23 mar 2016: range 18380-17940 -- uscita ribax

(*) 19215 segnato nelle prime battute di lunedì 14 mar; fa parte del setup


2) Riepilogo swing chart

Annuale: ribasso (gira sopra 24175)
Semestrale: ribasso (gira sopra 24175)
Trimestrale: ribasso (gira sopra 24175 - dopo il 31 mar, gira sopra 21130)
Mensile: rialzo (gira sotto 15765 - dopo il 31 mar, gira sotto 17515)
Settimanale: ribasso (gira sopra 18440)
Giornaliero: ribasso (gira sopra 18015)


:ciao:
 
SP500 indice - Lungo periodo (grafico mensile)

Buongiorno a tutti e buon Venerdì Santo:)

riguardo a questo indice, relativamente al lungo periodo, proviamo a costruire una analisi partendo da una considerazione, tutto sommato banale:

- il punto 1 (mar2003) segna un minimo al prezzo di 788,90
- il punto 2 (ott2007) segna un massimo a 1576,09
- il punto 2 quota il doppio del punto 1 (788,90x2=1577,80)
- la distanza tra i 2 punti è di 55 mesi (Fibonacci)

Si ipotizza, conseguentemente, che, tracciando un ipotetico angolo "zero" (che origina dal livello "0" di prezzo), il punto 1 sia il 50% prezzo/tempo, ed il punto 2 sia il 100% prezzo/tempo;
ovviamente, ne deriva che il quadrato, da "zero" al 100% (punto 2), sarà di 110 mesi (tutto chiaro?)

Questo significa che l'ipotetico "quadrato del massimo", secondo questa logica, è di 110 mesi;
se lo chiamiamo "quadrato del massimo", lo costruiremo, ovviamente, partendo dal ("vecchio") massimo storico, ovvero ott2007 (il nostro punto 2)
Se tutto ciò è corretto, il quadrato del massimo scadrà a DICEMBRE 2016

Bene, ora prendiamo il nostro bel quadrato, e facciamo un "copia/incolla", posizionando il vertice basso di sx sul minimo del mar2009, e tracciamo, al suo interno, i relativi angoli
Questo che vedete sotto, è il risultato:

il doppio minimo, generato nel gen/feb 2016, altro non è che il 75% (6/8) di questo quadrato;
inoltre, il prezzo si è "appoggiato" sulla 1x1 rialzista dal mar2009 (febbraio era pure setup mensile, come si vede dall'incrocio angolare)

Da notare anche i 2 angoli, segnati con la lettera A, che altro non sono che gli angoli "zero", tracciati dal ott2002 (minimo inferiore di quel triplo minimo) e dal mar2003 (il nostro punto 1)

Si potrebbero fare un sacco di consedirazioni, a riguardo di questo grafico;
al momento, la sola ed unica che mi sento di fare è che non c'è, fin qui, nessun segnale (parliamo di un grafico mensile) di possibile inversione ribax

Fino a che non cederà la 1x1 dal min del mar2009, non si potrà che prendere atto che il mercato è ancora in trend rialzista

Prossimo setup mensile: aprile 2016

......sempre che questa costruzione sia corretta:)

Buona giornata a tutti:)

Vedi l'allegato 369317
ciao Italicus
anche se non mastico gann, è molto interessante il tuo post
dunque, da ignorante della materia ti chiedo che significa che il quadrato scadrebbe a dicembre 16(deve essere un minimo/massimo?)
quanto all'appoggio sulla 1 per 1, è curioso come i cani forse sono rimasti gli unici dove tale angolo ha retto... come curioso è il fatto che i mercati stanno avendo dinamiche molto differenziate tra loro, lo spoore che ha corretto poco, il dax che ha corretto molto e invece il nostrano che sui minimi era più di là che di qua:D
poi dici che si potrebbero fare tante considerazioni a riguardo ma ne fai una sola...
ma allora sei pigro davvero?:-D
ti prego, fanne qualcun'altra:)
un altra cosa se puoi, cosa è per gann il 2022 che citi?
auguro a te e a tutti i partecipanti buone ferie,,,:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto