La quadratura del quadrato

Salve a tutti:)

allora giovinotti:-o, il setup 24-25 mag (si completa domani mattina entro le 9.40), ha prodotto il range, fatto salvo eventuale "ritocco" nelle prime battute di domani, 17210-18220, ovvero mile punticini

Temo, come detto ieri, che sia estremamente arduo poter comprare sotto i 17mila punti entro il 31 maggio
Personalmente, devo necessariamente attendere la scadenza del quadrato di riferimento (31 maggio)

Mi auguro vivamente che il mercato non faccia la quazzata di andare a segnare un max per il 31 mag:
questo perchè (oltre che a farmi girare le belotas) questo potrebbe ,MA E' PREMATURO AFFERMARLO, segnare una potenziale ed embrionale "incrinatura" riguardo le attese rialziste più volte espresse.
Vedremo nei prossimi giorni: in ogni caso, anche se fosse (in caso di max a fine maggio) io al ribasso non ci andrò nel modo più assoluto, anche se dovesse andare a zero:rolleyes:

Tornando a noi, la squadratura "perfetta" sta a 17500 per il 31 maggio; se il mercato starà lì (o anche sotto, intorno a 16800-900) per quella data, comprerò;
altrimenti, ciccia:-o

Dopo il 31 maggio, il setup successivo (rilevante) è per il 9 giugno
Ribadisco che siamo in piena "vibrazione", in quanto il mercato sta "preparando" il movimento per la scadenza del quadrato

Di fatto, non aggiungo nulla di nuovo a quanto detto nei giorni scorsi: in mancanza del "test" dei 16800-900, non posso far altro che attendere.....;
rilevo solamente che
- tra il 29mag ed il 1giu, saranno trascorsi 180gg solari (doppio ciclo di 90) dal max del 1-3 dic
- il 31mag, saranno trascorse 76 sedute dal min del 11 feb, la cui metà tempo (38 sedute) fu il 7 aprile (minimo a 16310)
ecco che, anche in virtù di quanto detto sopra, sarebbe ottima cosa un minimo (relativo) a fine maggio

Per domani 26 mag
resistenze a 18210; 18250; 18365-75 (quest'ultima preferibilmente da NON violare);
supporti a 17880; 17610 (squadratura); 17550

Decisamente auspicabile un ritorno ALMENO sul primo livello di supporto, meglio se sulla squadratura

Buoanotte:)

PS Per domani nessun ordine inserito prima dell'apertura:rolleyes:

Vedi l'allegato 379251
Ciao, noto che hanno tagliato parecchio la vola, forse vogliono arrivare alla scadenza del 31 maggio più o meno su questi valori o forse poco sotto i 18k così da chiudere il gap a 17920 circa per fine mese e pOi pattirerà realmente decisi...vedremo
 
Dax daily
Candela odierna che viola la resistenza in area 10260 e riesce a chiudervi sopra. Domani, in ottica long, sara' importante la tenuta di area 10250, dove transita l'ex-resistenza. Se tale supporto dovesse reggere l'indice potrebbe salire fino in area 10395. Viceversa la mancata tenuta potrebbe portare l'indice verso area 10180

Supporti: 10250, 10235, 10180, 10035
Resistenze: 10290, 10395, 10465

Grafico "fann":
Candela odierna, come la precedente, sono accompagnate nella loro salita dall'angolo 2x1 del 6/5/16. Tuttavia la candela odierna si e' fermata sulla resistenza dell'angolo 1x2 del 21/4/16. Domani sara' quindi fondamentale l'uscita dal cuneo formato a questi 2 angoli. L'uscita superiore, in area 10260, proiettera' l'indice verso area 10385. Viceversa l'uscita verso il basso, identificabile in area 10215 portera' l'indice a testare aea 10070

Supporti: 10215, 10070, 10025
Resistenze: 10335, 10385, 10650

Immagine.png


dax-daily.png
 
Ciao e ben tornato!
Credo che sarà ben difficile superare i 20000 a luglio... e in concomitanza con questa visione ci sarebbe un setup mensile/trimestrale/semestrale attivo di Max che teoricamente ci potrebbe portare a nuovi minimi assoluti se rotto il supporto a 16380 sotto questo livello il trend di lungo diventa al ribasso!

Vedi l'allegato 379314

Ciao Ste:)

bello il grafico:up:
in effetti sembrerebbe arduo un top sopra 20mila a luglio (e non è la mia opzione primaria)

Mi auguro solamente che non prenda corpo lo scenario ribax, perchè potrebbe essere veramente devastante, per i mesi successivi
Io continuo ad avere "visioni" rialziste, poi sarà come dovrà essere......

Ciao, grazie:up:
 
Ciao, noto che hanno tagliato parecchio la vola, forse vogliono arrivare alla scadenza del 31 maggio più o meno su questi valori o forse poco sotto i 18k così da chiudere il gap a 17920 circa per fine mese e pOi pattirerà realmente decisi...vedremo

Ciao:)

volendo fare i "precisini" (che spesso risultano antipatici), rilevo che:
- 17500 di fib è il prezzo "corretto" (di equilibrio) al 31 maggio, nonchè perfetta squadratura prezzo/tempo
- il "primo" livello armonico successivo (dovrebbe essere chiara la differenza tra armonia ed equilibrio, nella "terminologia" ganniana) sta a 18055 di fib (per il 31 maggio)

Ciao:up:
 
Riguardo al mercato, nulla di nuovo, per cui vale quanto scritto ieri e nei giorni precedenti

Il setup 24-25 mag è stato marginalmente violato al rialzo, ma, come detto e ridetto, tutta questa finestra temporale sulla scadenza del quadrato, è e sarà tosta
Io continuo ad attendere, e per domani, 27 maggio, non inserirò nessun ordine
"Resistenzona" per domani a 18360-65, e buoni supporti a 18005 (soprattutto), 17960 e 17850
Posto che non opererò, farei attenzione, in ottica intraday, alla eventuale violazione del minimo odierno di 18070

Piano piano riprenderò a postare i grafici settimanali e mensili, ed i relativi angoli, le swing, il Temerario ecc ecc

A presto:)
 
Ulteriore laterale,
che dovrebbe aver portato a conclusione il T-1 Indice in corso;
in attesa della partenza del secondo T-1 del Tracy Indice in corso:
il T-1 spingerà in su ma entriamo nella seconda metà del Tracy,
quindi staremo a vedere se il tutto verrà risolto con ulteriore laterale :)

Buon weekend :)
 
Dax daily
Candela odierna che testa il supporto conquistato giovedi' in area 10250 e da qui ritenta la rottura della resistenza in area 10290 (in figura e' la linea rossa) che pero' non riesce a violare. Lunedi' tal resistenza si sposta in area 10295 e, in ottica long, sara' importante la sua rottura. In caso contrario si tornera' al test del supporto in area 10240

Supporti: 10240, 10195, 10085
Resistenze: 10295, 10405

Grafico "fann": candela odierna che, grazie a supporto dell'angolo 1x3 del 29/9/15 riesce a violare le resistenze degli angoli 1x3 del 29/12/15 e 1x2 del 21/4/16. Essendo state pero' rotture "marginali" lunedi' dovranno essere verificate quindi si potrebbe assistere ad una discesa fino in area 10250, altrimenti si potrebbe salire fino in area 10330 dove e' presente la resistenza dell'angolo 1x3 del 21/4/15

Supporti: 10275, 10250, 10085
Resistenze: 10330, 10585

Immagine.png


dax-daily.png
 
Dax weekly
Candela settimanale che rimbalza prepotentemente e riesce a violare la resistenza posta in area 10220. La settimana prossima si potrebbe assistere ad un test di questa in area 10210. In ottica long prime resistenze in area 10540. Viceversa, in caso di mancata tenuta di area 10220 si potrebbe assistere ad una accelerazione ribassista fino in area 9745

Supporti: 10220, 9745
Resistenze: 10540, 10585, 10820

Grafico "fann": candela settimanale che, analogamente alle precedenti, dopo aver testato il supporto dell'angolo 1x3 del 28//9/15 rimbalza prepotentemente violando anche il supporto dell'angolo 1x2 del 13/10/14. In ottica long prime resistenze in area 10320 dove transita la resistenza dell'angolo 1x1 del 30/11/15, mentre primi supporti in area 10200

Immagine.png


dax-weekly.png
 
(Segue)

Contrariamente a quanto precede, nel grafico Giornaliero ho preso in esame l'ipotesi che:

a.
il Nuovo Mensile sia già in corso dall'ultimo minimo formatosi=19maggio/2025,91pt : se così fosse l'Indice S&P500 si colloca nel 1° Settimanale della nuvovo 30 giorni ma, per qualificarsi come tale, dovrà condurre rapidamente i Prezzi sia >2071,88pt sia > 2084,87pt + dovrà scandirsi al suo interno con 2 cicli a 4 giorni al rialzo.
oppure

b.
il Nuovo Mensile avvierà il suo corso dal bottom in formazione alla conclusione del corrente ciclo a 2/4 giorni (anche breve) o, alla peggio, della conclusione del ciclo Settimanale avviatosi in corrispondenza del medesimo minimo [§].

________________________________________________________________________________

Sviluppo a.
Questa ipotesi non contempla un deciso ritracciamento al minimo del 19maggio/2025,91pt: pertanto, tenuto presente che il ciclo Settimanale di cui al punto a. si colloca nel 1° 50% = 1°ciclo a 4 giorni (giunto a circa 10/11 ore di sviluppo) che, a sua volta, si trova nel 1° 50% =1°ciclo a 2 giorni (giunto parimenti a circa 10/11 ore di sviluppo), gli indizi favorevoli a tale ipotesi e da ricercare già nella prossima giornata sono ravvisabili in:
1° integrità del minimo della chiusura della seduta di venerdì/2049,19pt (o del vicino supporto posto tra 2046/2044,50pt )+
2° ritorno dei Prezzi al di sopra del top intraday 2058,35pt. Oltre tale livello si situa l'area resistenziale 2062-2066pt (+ 0,50% dall' ultima close) dalla quale, in ottica prudenziale, potrebbe originarsi la fase correttiva di questo 1° ciclo a 2 giorni che, auspicabilmente per questa idea di percorso, dovrà concludersi al rialzo riuscendo a mantenere i Prezzi almeno => sopra 2049,19pt, prima di passare il testimone al 2° T-2.

Giunti a questo punto, il novello 2° T-2, per contribuire fattivamente a quanto fin qui fatto, dovrà ricondurre i Prezzi sopra 2084,87pt (+ 1,56%, in livello in corrispondenza del quale vengono meno i pattern ribassisti di cui al post precedente) e poi a ridosso e al di sopra del top del 20 aprile (2111,05pt-/+2,88%): tale dinamica consentirebbe al sottostante di presentarsi in vantaggio di Prezzo all'appuntamento con la finestra temporale prevista per il suo top (dal quale domani saranno trascorse 23 sedute).

Stante la prossimità, in termini percentuali del top del 20 aprile, Prezzi al di sopra di tale livello accompagnati da un ciclo Settimanale scandito da sottocicli al rialzo avrà introdotto a mio avviso il 2° T+3 del T+4 datato 11 febbraio di cui seguire l'evolvere (anche in termini di estensione temporale) in ambito Semestrale ed Annuale.


Sviluppo b.
Questa ipotesi contempla che il 1°ciclo a 2 giorni si concluda al ribasso e, pertanto, trascini con sé tutta la struttura di appartenenza. Gli indizi di una tale dinamica sono pertanto opposti e contrari rispetto a quelli di cui al punto a.
In tal caso, sia il 1° ciclo a 4 sedute sia il Settimanale 19 maggio non ammetteranno nel proprio successivo sviluppo un ciclo a 2/4 giorni con sequenza interna rialzo-rialzo.
Ove ciò si verificasse (altrimenti si ricade nell'ipotesi ribassista di cui al post precedente) e, pertanto, i successivi sviluppi, disattendendo gli stringenti vincoli di cui sopra, originassero un ciclo a 4 giorni con sequenza interna rialzo - rialzo, si confermerebbe l'avvenuta nascita del nuovo Mensile. Primo indizio di ciò il 1° T-2 del nuovo T-1 che, scandito internamente da 2 Giornalieri al rialzo, si sia rivelato idoneo a ricondurre i corsi al di sopra del top dell'ultimo T-2 ribax (20 maggio/2058,35pt oppure quello eventualmente segnato prima della ridiscesa dei corsi).

[§] che, se tale, conterò come il 4° a partire dal minimo secondario del 12 aprile ma potrebbe anche qualificarsi come il 5°da quello del 7 aprile

[§§]e, dunque, creando i presupposti per la nascita di una lingua di Bayer di grado T-2/T-1 a minimi crescenti o decrescenti.

Ho allegato dei grafici in formato pdf che spero siano visualizzabili.

La prossima settimana, purtroppo, mi riserverà molteplici impegni che mi terranno lontana dal Mercato e, pertanto, potrei non essere puntuale negli aggiornamenti.

Buona settimana a Tutti.


:ciao:

Buongiorno a Tutti,

il Prezzo ha anticipato la partenza di un nuovo Trimestrale dal minimo del 19 maggio.
Manca il requisito temporale.
Purtroppo mi è impossibile seguire con la dovuta attenzione in questo periodo.
Buon Week End a Tutti.

:ciao:
 

Allegati

Users who are viewing this thread

Back
Alto