La quadratura del quadrato

Ciao:)
credo che il mercato si "trascinerà" fino a fine quadrato (31 maggio), un colpo su e un colpo giù, rimanendo grossomodo "ancorato" ai 17500

Grazie:)

Salve a tutti e ben ritrovati:)

La formazione di una barra mensile, a maggio, "inside" su aprile, in concomitanza di:
- la scadenza del quadrato di riferimento sul grafico giornaliero (31 maggio)
- setup mensile, nonchè scadenza di svariati cicli temporali di notevole importanza (in primis i 360 mesi da max del maggio 1986)

pur non consentendo al fattore prezzo di esplicitarsi "pienamente" (di fatto, il prezzo non ha ancora "scoperto le carte"), contribuisce, tuttavia, a chiarire NOTEVOLMENTE il quadro tecnico di medio/lungo periodo, e a delineare quelle "bandierine operative" (quantomeno di medio periodo), oltre le quali "scatteranno", inevitabilmente ed inderogabilmente, le decisioni di investimento (ovviamente, per quanto mi riguarda).

Se da un lato, come detto, il prezzo non ha ancora deciso "da che parte andare", è indubbio che il Fattore Tempo sia definitivamente scaduto, e metterà, per forza di cose, "sotto pressione", il fattore prezzo, costringendolo ad intraprendere una direzione (un trend), che, sempre in accordo con il Fattore Tempo, si dipanerà almeno fino all'ultima decade di agosto/prima decade di settembre

La violazione, da giugno, del massimo di maggio (18375), dovrà produrre una accelerazione dei prezzi, tale da portare il mercato, entro le date citate verso il target ottimale atteso (tra 22 e 23mila punti); in alternativa, il "minimo sindacale" (target minimale) è atteso in area 21100-500, ovvero il gap del 4 gennaio scorso
A tal fine, gli "step" di prezzo, dove il mercato dovrà "costruire" la risalita dei corsi, saranno 18375 (max di maggio), 19215 (max di marzo), 20300/500 (forse la più "ostica" ad essere oltrepassata) e 21100/500)

A livello temporale, si rilevano 2 finestre, atte a decretare POTENZIALMENTE i massimi annuali del 2016, ovvero
- l'ultima settimana di luglio
- il periodo (già citato in precedenza) di fine agosto/primi settembre

Solamente l'eventuale recupero, già a giugno, dell'importante area resistenziale 20300/500, (ipotesi tutta da verificare e che, ad ora, non gode di elevate percentuali di realizzazione) potrebbe consentire al mercato di realizzare i massimi assoluti, "in spinta", nella citata finestra temporale di luglio;
in alternativa, l'ipotesi "ideale" prevede, in ogni caso, su violazione del max di maggio, l'approdo (minimale) dei prezzi, sopra il max di marzo (19215)

L'unico "dubbio", relativamente agli scenari descritti, è dato dal fatto che i massimi del mese appena trascorso, sono stati battuti in corrispondenza della scadenza del quadrato di riferimento (18330 il 31 maggio, molto "prossimo" al 18375 del 2 maggio));
ecco che l'eventuale violazione ribax, del min di maggio, qualificherà il setup mensile di maggio come "massimo" o, meglio, "continuazione ribax", allontanando in maniera, temo, pressochè definitiva le ipotesi rialziste di medio periodo e, anzi, aprirà le porta a potenziali ed ahimè molto probabili ulteriori avvitamenti ribassisti, che metteranno decisamente "a rischio" il minimo di febbraio

Operativamente, si procederà in questo modo:
a) sopra 18375 (basta anche un solo tick), acquisterò INDEROGABILMENTE un minifib
b) in mancanza del punto a), acquisterò, entro il prossimo setup del 8-9 giugno, un minifib al prezzo di 17500 (pavimento del quadrato)
c) in mancanza dei punti a) e b), acquisterò un minifib se, e solo se, il mercato formerà un minimo sul setup del 8-9 giugno

Se si verificherà il caso a), lo stop andrà posto sotto al minimo di maggio (outside mensile ribax);
per i casi b) e c), ad ora non è previsto alcuno stop, e si valuterà nel prosieguo (anche se già la violazione del min di maggio, "stonerebbe" parecchio

Grafici: giornaliero e 4 gg soliti

Buonanotte:)

ScreenHunter_554 Jun. 02 22.57.jpg
ScreenHunter_555 Jun. 02 23.03.jpg
 
Ultima modifica:
Poteva, ma non ha potuto :)
il Quadrato di Gann ha fatto sentire la durezza dei suoi spigoli, complimenti allo squadratore Italicus :clap:

Vista la configurazione sul daily, non sono da escludere ulteriori ribassi,
a questo punto dobbiamo rammentare il target ideale al 31 Maggio, che era a 17.500 pt, se non erro.

A livello Ciclico, lo FTSEMIB, potrebbe aver risolto il problema dello sfasamento con il Tempo,
aggiungendo ai T+1 una coppia (dritto/rovescio) di Tracy speculari, in modo da allungare il brodo (Figura di Raccordo).
Il sospetto nasce dall'essersi prodotto anche lo swing condizionato sul T+1 Indice (oltre al Tracy),
vedremo se è una mia fantasia .................... :squalo:

Grande excuseme:lol::lol:

sono mancati 200 punticini, potrebbe darceli entro l'8-9 giugno, sarebbe un gesto molto apprezzato:-o
Sempre ottimo il tuo lavoro, ciao:up:
 
Il fine mese si è fatto sentire oggi con minimo a 17745 . Spero basti e domani con draghi si riparta verso i target di Italicus. Tra l'altro complimenti all'opener finora azzeccato tutto . Speriamo in un'estate radiosa

Ciao dvm:)

ti sono debitore di quella risposta:-o
abbi fede, arrivo......perdonami:rolleyes:

Ciao:up:
 
Grande excuseme:lol::lol:

sono mancati 200 punticini, potrebbe darceli entro l'8-9 giugno, sarebbe un gesto molto apprezzato:-o
Sempre ottimo il tuo lavoro, ciao:up:

Grazie a te per l'ottima navigazione Ganniana :up:

Stiamo viaggiando in un corridoio strettino, un colpo al Trimestrale dritto e uno a quello rovescio :-R
200 punti sono tanti in simili ristrettezze,
se lo deve fare, sono d'accordo con te che lo deve fare subito.
Dopo vorrei vedere il Mensile Inverso diventare negativo e portarci in zone con l'aria più fresca e rarefatta :specchio:
altrimenti il nostro asmatico FTSEMIB ci lascia le penne con la calura estiva :lol:
 
Ciao Radagast:)

Saluta tutti dall'altro lato, Arturo, Aivojen .......................... :accordo:
Complimenti per la disquisizione (e per la dispensa) sull'Ichimoku, grazie :)
Ogni tanto faccio una scorreria notturna e casualmente mi sono imbattuto nella dispensa.
 
Buongiorno a Tutti,

il Prezzo ha anticipato la partenza di un nuovo Trimestrale dal minimo del 19 maggio.
Manca il requisito temporale.
Purtroppo mi è impossibile seguire con la dovuta attenzione in questo periodo.
Buon Week End a Tutti.

:ciao:

Buongiorno a Tutti,
con riferimento all'Indice S&P500 il low conseguito nella seduta del 1° giugno/2085,10pt (§) ha recepito la conclusione del ciclo a 8 giorni che, avviatosi il 19 maggio/2025,91pt, ha confermato con la polarità positiva assunta, la partenza, in corrispondenza di quest'ultimo minimo, del 2° Trimestrale del Semestrale datato 11 febbraio 2016.

Tuttavia, secondo la centratura che sto portando avanti (se corretta), risulta imminente la finestra temporale che potrebbe accogliere il top del 1° ciclo Bisettimanale (appartenente alla nuova struttura di medio periodo) che, giunto con la seduta odierna a 10 giorni di estensione, si colloca nel 1° ciclo a 2 ed a 4 giorni del 2° Settimanale.
Mi attenderei pertanto, entro la seduta di lunedì e da un'area di Prezzo collocabile tra il top di ieri/2105,26pt e area 2115/2125pt (+0,50-0,95%dall'ultima close), un ritorno dei Prezzi in prossimità o al di sotto del bottom di partenza del 2° Settimanale (1giugno/2085,10), livello coincidente con un' importante area supportiva (2087-2085-2083pt).

La violazione di quest'ultima (confermata da Prezzi <2078-2076pt §§) potrebbe comportare un apprezzabile ritracciamento dei corsi al minimo del 19 maggio /2025,91pt ma, soprattutto, condizionare da un punto di vista ciclico il successivo evolversi di tutte le oscillazioni di grado superiore al ciclo Bisettimanale in corso di chiusura. Al momento, tuttavia, attenderò di verificarne le modalità di conclusione e, conseguentemente, quelle di partenza del successivo ciclo di pari grado.

Considerazioni da rivedere se, contrariamente a tutto quanto sopra esposto, il Bisettimanale in discorso rinviasse la fase correttiva al prossimo ciclo a 4 giorni, perfezionando quindi dal minimo del 2 giugno/2088,59pt (di cui a §) una ulteriore sequenza di 2 cicli a 2 giorni al rialzo (con tg che sopra 2120/2130pt potrei collocare in area 2140/2145/2150pt), dinamica del resto coerente con la partenza del nuovo Trimestrale.

(§) o, ricorrendo alcune conferme, il low conseguito nella seduta del 2 giugno/2088,59pt (in tal caso definirei il giornaliero compreso tra i minimi 01/02 giugno quale lingua di Bayer a minimi crescenti a completamento del 2° ciclo a 4giorni del 1° Settimanale).
(§§)=ritracciamento corrispondente al 50% del rialzo che ipoteticamente si estendesse tra 2025 e 2125pt.

Buon Week End a Tutti

:ciao:

Ho sostituito grafico con quello in formato PDF per i soliti problemi di visualizzazione
 

Allegati

Ultima modifica:
Da un pezzo mancavo da questo thread.
Un caro saluto a Traderitalicus e ben ritrovato, spero che le cose stiano andando bene.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto