La quadratura del quadrato

SP500;

3 sedute al completamento del quadrato;
dove andrà a scadere?:mmmm:

Ricordo che, per essere armonico con il tempo, il prezzo dovrebbe stare, al termine del quadrato, su una "ottava" del range di prezzo, o su un livello "classico" di Fibonacci
 

Allegati

  • ScreenHunter_279 Dec. 04 23.49.jpg
    ScreenHunter_279 Dec. 04 23.49.jpg
    227,2 KB · Visite: 197
Ciao TI

Io dico che innanzi tutto abbiamo un setup 3gg già attivo di min quindi lo scenario paleserebbe una attivazione di max sul settimanale ovvero sopra 22850 questo sarebbe un buon propulsore per spingere giù il mercato.... Se se attiva di min non scendiamo più! :D
Altra soluzione per la prossima settimana è una bella candela INSIDE!!! ;) e scendere sulla sucessiva....

Che ne dici :mumble: :)

Ciao Ste003, grazie:up:

quando scade il tuo setup a 3 gg?

Diciamo che l'outside settimanale della scorsa ottava, in aggiunta al setup settimanale in quella corrente, "chiamerebbero" prezzi inferiori al 21835, con tutti gli annessi e connessi

In effetti anche una barra inside potrebbe essere "in nota"; vediamo:rolleyes:

Ciao e grazie:)
 
Ciao Sosa, Buonasera a Tutti

E' davvero un momento particolare su SPX.
Per auspicare un ribasso già dalle prime sedute della prossima ottava occorrerebbe a mio parere che il ciclo Trimestrale in corso dal 2 ottobre, individuato il proprio top lo scorso 1° dicembre, confermi di aver avviato la propria fase correttiva - inaugurata con il Tracy ribassista 24 novembre - 03<04> dicembre- anche nel nuovo ciclo Settimanale nato in corrispondenza di quest'ultimo minimo.
Sarebbe preferibile che il citato ciclo a 8 giorni avesse già individuato il proprio massimo o comunque mantenesse i Prezzi <2116,48 (top del 3 novembre scorso). In tal caso la discesa dei corsi <2020pt (minimo del 16 novembre) dovrebbe portare i corsi in area 1990-1970(?)pt. Successivamente occorrerà verificare se il Trimestrale 2 ottobre proseguirà la fase correttiva fino ad esaurimento della finestra temporale e, soprattutto in tal caso, se i livelli di Prezzo raggiunti, nonostante il trend attualmente in atto, abbiano determinato l'inversione anche del ciclo Semestrale).

Il superamento marginale di 2116,48pt nel corso del 1° 50% del nuovo Tracy non pregiudicherà a mio modo di vedere l'avverarsi dell'ipotesi correttiva di cui in premessa, purché la via ribassista e la conseguente discesa dei corsi al di sotto del minimo di ieri si determini di li a breve (i tg di prezzo dovranno aggiornarsi).
La situazione potrebbe farsi più seria nel caso in cui, in corrispondenza del minimo di ieri si sia concluso, al lordo del Mensile Bayer 24/26 agosto- 29settembre, il 1° T+3 del nuovo Semestrale.

Essendo la prima ipotesi, nelle sue due varianti, più scontata, il chart che allego riporta approssimativamente quest'ultima centratura (che, alle medesime condizioni, potrebbe trovare legittimazione anche sull'Indice Dax).
In tal caso, sopra 2134,72pt (massimo assoluto dell' Indice S&P5oo) un 1° tg al rialzo potrei al momento individuarlo in area 2160pt.

Buon week end e :ciao:

Ciao edvige:)

grazie del contributo; è un piacere ritrovarti:up:

A presto:)
 
seguendo le prime linee guida della discussione ho disegnato come sotto. il quadrato peró viene da due minimi e non da un opposti ..

Ciao:)

interessante questa lettura, grazie:up:

Dal mio punto di vista, non è indispensabile che la partenza e l'arrivo siano opposti.

Mi pare di capire che il quadrato scada a dicembre 2016; mi diresti esattamente quando?
Io avrei una data molto importante a dicembre 2016, esattamente il 21 dic

Ciao e grazie:)
 
Ciao:)

interessante questa lettura, grazie:up:

Dal mio punto di vista, non è indispensabile che la partenza e l'arrivo siano opposti.

Mi pare di capire che il quadrato scada a dicembre 2016; mi diresti esattamente quando?
Io avrei una data molto importante a dicembre 2016, esattamente il 21 dic

Ciao e grazie:)


dice 23 dicembre ma,
- preferisco dare i gg di contrattazione a causa delle feste che scadono tra 275 gg (senza oggi)
- le linee sono tracciate "ä mano" qualche giorno di scarto puó esserci

rimetto il grafo perché alla fine esagero sempre con le linee :-)
 

Allegati

  • mib20151206_gann2.png
    mib20151206_gann2.png
    92,7 KB · Visite: 163
dice 23 dicembre ma,
- preferisco dare i gg di contrattazione a causa delle feste che scadono tra 275 gg (senza oggi)
- le linee sono tracciate "ä mano" qualche giorno di scarto puó esserci

rimetto il grafo perché alla fine esagero sempre con le linee :-)


Grazie:up:

bene, anche se è lontanissima, scriviamoci questa data (quella precisa è il 21 dic) su un post-it e appiccichiamola al pc;

data molto molto tosta

Ne riparleremo a tempo debito
:ciao:
 
Buongiorno,
non mi era sfuggita la domanda .. purtroppo da venerdi' sono a letto con 39 di febbre e mi sono appena ripreso ..
Comunque i 2 grafici hanno la stessa scala perche' non so come modificarla su ProRealtime (e da qui la domanda che ti avevo fatto su quale parametro agire). Al momento pensavo a postare entrambi i grafici (anche se non sono sicuro che il confronto sia corretto) per verifica dei livelli individuati.


Ciao Dog:up:
forse ti è sfuggita la mia domanda

Ciao:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto