La quadratura del quadrato

da persone che studiano gann e ciclici le belle discese dovrebbero iniziare gia' nel primo semestre 2017, gli anni seguenti dovrebbero essere di depressione
riporto l'ultima frase:

La fase finale del ciclo, in cui localizzare il massimo, è tra il 2016 e la fine del 2017 con panico tra il 2018 ed il 2020 e minimo finale per il nuovo ciclo nel 2021-2022.

e questo è un grafico inserito da Super tanto tempo fà

130504_DOW_long_term_fibonacci_2021.png
 
  • Mi piace
Reactions: D.J
Ciao Trader,

complimenti sei uno dei pochi in gamba qui.

ne approfitto per farti vedere il grafico annuale artigianale del ftse...e anche questo "testa spalle"

Mi chiedo: li vedi "attivabili"? E se si attivano i target sarebbero importanti, direi impronunciabili visti gli ultimi 8 anni

Grazie mille!

Vedi l'allegato 410181

Vedi l'allegato 410182

Ciao:)

Personalmente (ma me ne intendo molto poco, per cui potrei dire fregnacce), faccio poco affidamento sui testa&spalle, nel senso che non saprei definirne l'affidabilità:rolleyes:
In ogni caso, a prescindere da questo, concordo sulla parte evidenziata in neretto:-o

Grazie, ciao:up:
 
Buongiorno.

Ormai sono davvero tanti anni che seguo i mercati e quindi leggo o partecipo su forum, devo riconoscere che l'educazione, l'umilta' ed il rispetto di TraderItalicus e' davvero merce rara.

Con stima.

mi associo ai complimenti

è da tempo che penso che questo sia un bellissimo 3d

altro che i sedicenti fenomeni che si leggono in giro e non ne beccano mezza

Grazie:)

sempre troppo gentili...

Ciao:up:
 

Ciao:)

bellissimo articolo, per giunta redatto da persona estremamente competente:bow:
Grazie per averlo postato:up:

Non posso entrare nel merito, perchè buona parte della "previsione" è basata sullo studio dei cicli planetari, materia nella quale sono ignorantissimo:rolleyes:
In ogni caso, si parla di DowJones tra i 25 ed i 38 mila punti, per cui da un 20% fino a quasi il 100% dai livelli attuali

Non è "automatico", ma volendo fare le debite proporzioni sul fib.......ci siamo capiti:-o

Grazie, ciao:clap:
 
riporto l'ultima frase:

La fase finale del ciclo, in cui localizzare il massimo, è tra il 2016 e la fine del 2017 con panico tra il 2018 ed il 2020 e minimo finale per il nuovo ciclo nel 2021-2022.

e questo è un grafico inserito da Super tanto tempo fà

Vedi l'allegato 410415

Ciao iron:)

a parte che io non concordo molto su questo tipo di analisi....ma, aldilà di questo, dipende sempre

- dal "punto di partenza"
- da che cosa ci si vuole "leggere"

Mi spiego:

se anzichè partire del min del 32, volessimo partire dal max del 29, avremmo:
1929+45 anni=1974 minimo
1974+45 anni=2019 max? min?
totale 90 anni (ciclo di Gann)

Oppure:
1932+42=1974
1974+42=2016
totale 84 anni (ciclo importante, è una "armonica" del cerchio di 360)

Oppure:
perchè non "contare" dal 1942, che è il minimo dopo il 32, da cui il mercato effettivamente "parte"?
Tra parentesi: 1929+13 (Fibonacci)=1942

E ancora:

1932+77 (numero "strano":lol:)=2009 minimo
1929+80 (doppio di 40, ciclo "biblico" per "eccellenza")=2009

Di "conteggi" e "simmetrie temporali" ne possiamo trovare a iosa (e tutte, peraltro, con una certa "logica")
Può andare bene "tutto ed il suo contrario"; tutto dipende dalla correttezza, o meno, del "punto di partenza"

Ciao, e grazie come sempre:up:
:ciao:

PS: grafico a barre annuali del DowJones, su scala logaritmica:)

ScreenHunter_798 Jan. 05 17.08.jpg
 
Ultima modifica:
Mensile Indice dal 21 Novembre giunto a 31 giorni di vita.
E' il nostro controllo,
il nuovo Mensile Indice è alle porte, o ci sta partendo sotto gli occhi senza che ce ne accorgiamo :d:.

Lo FTSEMIB ha a disposizione una decina di giorni per ritracciare,
oppure dovrà tacere per sempre :)

Melina in laterale atta a perdere Tempo, lo FTSEMIB imita il Barcellona :p
Più passano i giorni e meno probabile sarà una correzione significativa a chiudere il Mensile Indice.
Tuttavia la prudenza richiederebbe di aspettare l'esaurimento del Tempo a disposizione del Mensile Indice.

Diciamo che, un primo segnale(di correzione) verrebbe dalla violazione dei minimi prodotti a cavallo del Capodanno.
 
:ciao:
Siamo sempre quì a ridosso dei 19700, un po di volumi e volatilità settimana prox, non guasterebbero:piazzista:.
Ndó stiamo?
Dal 30 dicembre new T(ALMENO) ....ed ha tutta l'aria di accasciarsi su se stesso.:-R.
4gennaio/open 5 gennaio chiuso il primo t-1 con + - sui t-2......
Cè bisogno un pó di volume per dare il LA.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto