riporto l'ultima frase:
La fase finale del ciclo, in cui localizzare il massimo, è tra il 2016 e la fine del 2017 con panico tra il 2018 ed il 2020 e minimo finale per il nuovo ciclo nel 2021-2022.
e questo è un grafico inserito da Super tanto tempo fà
Vedi l'allegato 410415
Ciao iron
a parte che io non concordo molto su questo tipo di analisi....ma, aldilà di questo, dipende sempre
- dal "punto di partenza"
- da che cosa ci si vuole "leggere"
Mi spiego:
se anzichè partire del min del 32, volessimo partire dal max del 29, avremmo:
1929+45 anni=1974 minimo
1974+45 anni=2019 max? min?
totale 90 anni (ciclo di Gann)
Oppure:
1932+42=1974
1974+42=2016
totale 84 anni (ciclo importante, è una "armonica" del cerchio di 360)
Oppure:
perchè non "contare" dal 1942, che è il minimo dopo il 32, da cui il mercato effettivamente "parte"?
Tra parentesi: 1929+13 (Fibonacci)=1942
E ancora:
1932+77 (numero "strano"
)=2009 minimo
1929+80 (doppio di 40, ciclo "biblico" per "eccellenza")=2009
Di "conteggi" e "simmetrie temporali" ne possiamo trovare a iosa (e tutte, peraltro, con una certa "logica")
Può andare bene "tutto ed il suo contrario"; tutto dipende dalla correttezza, o meno, del "punto di partenza"
Ciao, e grazie come sempre
PS: grafico a barre annuali del DowJones, su scala logaritmica