La quadratura del quadrato

Grazie Mototopo, mi rendo conto che ogni commento è del tutto inutile, è già tutto scritto, tutto catalogato con tanto di formule matematiche.Rientrano in esse anche le percentuali di consapevoli e non consapevoli. Come dire cosi è e cosi deve essere non c'è nessuna speranza, lo dice la matematica.:(
Buona Notte.

PS.....a questo punto però mi piacerebbe leggere alcune righe provenienti dal tuo cuore....cosi di getto....
 


tanti dati...tante ragionamenti......è incredibile come si cerchino mille appigli per motivare ciò...che in realtà è molto semplice e sotto gli occhi di tutti....

abbiamo vissuto ed agito per molti...troppi anni aldi sopra delle nostre reali possibilità.....

tutti........ dai politici e grandi industriali...che siamo tutti bravi a criticare .... al piccolo dipendente pubblico..... che per tanti anni nessuno ha guardato....(oggi ci sono le video camere a farci vedere quello che succede da decenni....), o al piccolo commerciante....

il resto è fumo .....contorno e poc'altro......
 
Ovviamente un ragionamento senza dati che indichino numeri diversi e contrari, di quelli che il presidente dellavii sezione del consiglio di stato , ha teste' nocumentato,appaiono privi di valemza, nn avendo basi su cui appoggiarsi _ in genere, risulta semplicistico, negare un qualunque pensiero espresso , con un no, o con generiche frasi ,prive da dati numeri o conoscenze dirette della macchina statale. Di converso ,se siritiene fumo il suddetto articolo, si puo" avere un confronto o anche chiederlo al diretto interessato,luciano barra caracciolo e saro" ben lieto di assistere al dibattito cordialita'
 
tanti dati...tante ragionamenti......è incredibile come si cerchino mille appigli per motivare ciò...che in realtà è molto semplice e sotto gli occhi di tutti....

abbiamo vissuto ed agito per molti...troppi anni aldi sopra delle nostre reali possibilità.....

tutti........ dai politici e grandi industriali...che siamo tutti bravi a criticare .... al piccolo dipendente pubblico..... che per tanti anni nessuno ha guardato....(oggi ci sono le video camere a farci vedere quello che succede da decenni....), o al piccolo commerciante....

il resto è fumo .....contorno e poc'altro......

E' vero quello che dici ma molto semplicistico.
Se tu corri con un altro ma sei azzoppato, chi vincerà la gara?
Ha vinto la gara la Germania che era in buona forma per aver sanato
per tempo il suo bilancio. Giustissimo in altri contesti, ma esiste l' U.E.
e la Germania, se per SUO MERITO, gode di condizioni finanziarie
più favorevoli, per SUO DEMERITO se ne approfitta per sbaragliare
i coinquilini. Il divario è destinato ad aumentare perchè chi, come noi,
è partito svantaggiato, anche se fa il triplo salto mortale mai più riuscirà
a mettersi in pari con la vincitrice.
In questa posizione di forza non c' entra il caso.
La Merkel ed il suo diabolico ministro delle finanze sapevano bene
quello che facevano. Sono riusciti a conquistare l' Europa senza
ricorrere alle armi, al contrario di Hitler.
Quindi per noi non c' è altra strada che uscire dall' euro se non vogliamo
diventare di fatto una colonia tedesca ed in secondo grado del suo
vassallo francese.
Una strada in verità ci sarebbe, trasformare questa pseudo Unione Europea
in uno STATO FEDERALE. Allora si che la Germania con diritto potrebbe
pretendere di esserne il paese guida.
Si provi a fare questa proposta; si rimarrà assordati dalle risate dei tedeschi.
 
E' vero quello che dici ma molto semplicistico.
Se tu corri con un altro ma sei azzoppato, chi vincerà la gara?
Ha vinto la gara la Germania che era in buona forma per aver sanato
per tempo il suo bilancio. Giustissimo in altri contesti, ma esiste l' U.E.
e la Germania, se per SUO MERITO, gode di condizioni finanziarie
più favorevoli, per SUO DEMERITO se ne approfitta per sbaragliare
i coinquilini. Il divario è destinato ad aumentare perchè chi, come noi,
è partito svantaggiato, anche se fa il triplo salto mortale mai più riuscirà
a mettersi in pari con la vincitrice.
In questa posizione di forza non c' entra il caso.
La Merkel ed il suo diabolico ministro delle finanze sapevano bene
quello che facevano. Sono riusciti a conquistare l' Europa senza
ricorrere alle armi, al contrario di Hitler.
Quindi per noi non c' è altra strada che uscire dall' euro se non vogliamo
diventare di fatto una colonia tedesca ed in secondo grado del suo
vassallo francese.
Una strada in verità ci sarebbe, trasformare questa pseudo Unione Europea
in uno STATO FEDERALE. Allora si che la Germania con diritto potrebbe
pretendere di esserne il paese guida.
Si provi a fare questa proposta; si rimarrà assordati dalle risate dei tedeschi.

...chi è causa del suo mal pianga se stesso....

semplicistico?...forse....ma reale......
 
Son qua:)

allora, la "mappa" prevedeva il max tra il 21 ed il 26 dic,in zona 19530/20070, e minimo questa settimana (pure setup)
Evidentemente, viste le 2 settimane consecutive di setup, il mercato ha scelto di catalogarle di max (anche se questa ottava non è ancora terminata)

Questa settimana è abbastanza "potente", temporalmente parlando, per cui da qua dovrebbe avere un pò di "vertigini":-o:-o
Setup 3gen (oggi), poi 4gen e 6gen (vedi grafico sotto; i colori fanno cag@re, ma mi si è scassata prorealtime; poi li sistemerò);
prezzo che può "correre" fino in zona 20200, per questa settimana
Attenzione a chiusure inferiori a 19380

Ho scritto "dovrebbe avere le vertigini", perchè, pur in presenza di validissimo setup settimanale, c'è da fare qualche distinguo:
- la settimana 5-9 dic, era altrettanto "potente", a livello Tempo, ma il mercato non ha invertito, ed anzi ha decretato l'ulsita al rialzo dalla congestione (qundi OCCHIO)
- il mercato sta "esplodendo" tutta l'energia che ha accumulato in questi 5-6 mesi di laterale, e non è detto che "abbia finito"
- attenzione perchè se buca il setup settimanale, ce lo ritroviamo a 21200 per il prossimo (vedi grafico)

Io ho liquidato perchè non posso trascurare l'importanza di questo setup, e, come prezzo/tempo, più o meno, eravamo in linea

Lo stesso ragionamento lo feci anche il 6 dicembre, uguale uguale, quando misi in vendita un minifib a 17500;
il problema che quello si rivelò essere il giorno di "partenza":lol: (e la mia fu una grossa minkiata:-o)
Non so se mi sono spiegato....

In sostanza voglio dire che SE il prezzo è "in ritardo" (cosa che sostenevo da mesi, direi di aver fracassato i cabbasisi a dovere a forza di dirlo), i setup settimanali se li "fuma" senza "colpo ferire" (vedi il setup 5-9 dic)

Poi: gradirei pure io un ritorno a 18400 circa, ma lo stiamo aspettando tutti quanti, per cui.....:rolleyes:

E chiaro il mio pensiero?
Ciao, grazie:up:

Vedi l'allegato 410127 Vedi l'allegato 410128
Occhio!!!!!!!!!
 
Qualcuno mi spieghi la differenza:
1 - da domani passare in lire e poter svalutare
2 - da domani restare con l'euro e diminuire tutti gli stipendi pari alla svalutazione che si intendeva effettuare alla riga sopra.
Credo si raggiunga lo stesso obiettivo.....con le stesse conseguenze.....ma come potrebbero dirlo al popolo.
Infine credo non sia sufficiente neanche questa strada perché per cambiare il sistema in Italia ormai non basterebbe neanche più l'uomo con gli stivali.

In realtà c'è una grossa differenza. Con la deflazione salariale si acquista competitività verso l'estero ma si distrugge il mercato interno; con la svalutazione monetaria si acquista competitività verso l'estero ma il mercato interno rimane intatto. Questo perché con la deflazione salariale il lavoratore perde potere di acquisto su tutti i mercati, interno e estero, mentre con la svalutazione della valuta la perdita è solo sul mercato estero. Nel primo caso si ha deflazione distruttiva, nel secondo inflazione. Inoltre con la valuta sovrana di può ricorrere alla leva del debito.

La svalutazione monetaria è una situazione vantaggiosa per molti, ma assolutamente svantaggiosa per i grandi detentori di capitali e di rendite o di aziende che hanno massicciamente investito nella delocalizzazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto