Traderitalicus
Hasta la victoria siempre
La mancata attivazione, nella data del 24 giugno, del setup di massimo, apre, a mio modo di vedere, 3 possibilità di percorso:
1) il percorso blu, nel grafico sotto; in questo caso, l'attesa sarà per un minimo da intercettare il 30/6-1/7 e/o il 7-9 luglio in prossimità dell'angolo 1x1 (meglio se non verrà chiuso il gap del 22 giugno). Successiva ripartenza per un massimo il 22 luglio in area 24075-145, e in estensione 24540-680
In sostanza la barra mensile di luglio sarebbe di massimo o al limite inside, ma non di minimo sotto giugno
2) un massimo nel periodo 30/6-1/7; susseguente inversione anche violenta, che potrebbe mettere a rischio l'integrità del minimo di giugno.
In questo caso il max nel periodo suddetto (area 24075-145) potrebbe assumere le caratteristiche di "massimo finale", da valutare poi in agosto
3) un massimo nella finestra temporale 7-9 luglio; se così fosse, target potenziale 24540-680 e molto probabilmente "fine dei giochi" (massimo annuale invalicabile)
Altra cosa da valutare con attenzione: abbiamo una palese "distonia" tra il massimo del'indice (24081 il 15 aprile) e il massimo del fib (23895 del 27 maggio); 42 giorni solari di differenza, cosa abbastanza inusuale per il nostro mercato.
Atteso quindi un max del fib in zona 24080 (minimale) a sintonizzare indice e derivato
Buondì

questo sopra era del 25 giugno, l'ultimo commento prima di partire per le ferie; sono di conseguenza d'obbligo alcune considerazioni:
A) Sulla candela del 26 giugno (freccia nera) il mercato fallisce la più ghiotta delle occasioni per metttere a segno un massimo "sostanzioso" nel mese di agosto: infatti il mancato superamento di 20895 di fib, massimo di maggio, per soli 25 punti, 20870 contro 20895, impedisce di mettere a segno "l'outside su outside", (cosa peraltro mai avvenuta).
Decade quindi la possibilità (che avevo esplicitato in un precedente intervento, seppur in forma embrionale) di "vedere" i 26360
B) Posto che il mercato ha scelto l'opzione 1), non è stata rispettata la mia attesa di minimo superiore al mese di giugno: centrate comunque le 2 finestre di minimo attese, 30 giugno-1 luglio e/o 7-9 luglio.
Il minimo a luglio sotto giugno, abbatte drasticamente le possibilità di assistere, nel mese corrente, (a meno di outside mensile rialzista) a prezzi in area 24000, demandando probabilmente al successivo mese di agosto, la possibilità di aggiornare il massimo annuale.
Tuttavia, non mi sento di escludere categoricamente questa ipotesi (di outside mensile rialzista) vista la forte volatilità di questi giorni; concederei non più di un 25-30% di possibilità di realizzazione per questo scenario.
C) Avendo avuto la rottura del "pavimento" di 21930, ho necessariamente dovuto replicare il quadrato di riferimento, e relativi angoli, anche nella parte inferiore (range di prezzo 21930-17500)
Ricordo, come più volte ribadito, che le finestre temporali atte ad aggiornare il massimo dell'anno erano state individuate in: 8-9 giugno; 22 luglio; ferragosto.
Per oggi la resistenze più rilevanti sono date dagli angoli 4x1 ribassista (22295-300) e dal 2x1 rialzista (23460-65) , mentre i supporti maggiormente degni di nota li troviamo a 22695-700 e 22310-15
PS Ho tolto le "freccione" del "percorso" per una miglior leggibilità, e ho messo i due cerchietti viola sui possibili obbiettivi di prezzo
Buona giornata e buon proseguimento
