La quadratura del quadrato

Buondi':)

Rapidamente, grafico e angoli
Ci aggiorniamo più tardi
:ciao:

Angoli per la seduta del 5 feb:
- giornalieri 15860, 17015; 17115; 17845; 17870; 17890; 17915; 18005; 18095; 18185; 18235; 18280; 18510; 18540; 18575; 18600; 18720; 18780-90; 18805; 18820; 19010; 19065-75; 19135; 19260
- settimanali 15120-25; 17645-50; 17885-90; 19760-65; 21140-45
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 5 feb; 9 feb; 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



ciao italicus. e complimenti per le analisi.
una cosa. i tuoi angoli e set up addirittura differiscono molto da quelli di cicli e gann che conosci sicuramente.
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 5 Febbraio 2016 | Cicli e Gann

se non conosci ecco url.

Mi puo dare una spiegazione tecnica? ovvero se decidessi di tradare sugli angoli quali dovrei preferire dei due? perchè addirittura sugli angoli giornalieri queste differenze? grazie
 
Sì esatto:clap::clap:

forse è più chiara come l'hai detta tu:up:

se ho ben capito, da questo discorso si potrebbe trarre l'ipotesi che siamo in fondo e si prepara un rialzo almeno in area 21000 circa?

...per quanto riguarda il setup settimanale attuale mi pare evidente che sarà di minimo, ma perchè possa attivari o confermarsi e quindi dare un segnale long..cosa dovrà accadere la prox settimana?
 
ciao italicus. e complimenti per le analisi.
una cosa. i tuoi angoli e set up addirittura differiscono molto da quelli di cicli e gann che conosci sicuramente.
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 5 Febbraio 2016 | Cicli e Gann

se non conosci ecco url.

Mi puo dare una spiegazione tecnica? ovvero se decidessi di tradare sugli angoli quali dovrei preferire dei due? perchè addirittura sugli angoli giornalieri queste differenze? grazie

Ciao:)

bella e pertinente domanda:up:

Ne avevo parlato, non molto tempo fa, con daniele26 (che saluto);
se riesci a recuperare quei 2-3 post, già c'è qualche spiegazione

In ogni caso ti risponderò più compiutamente nel pomeriggio, che ora devo uscire per un pò

Ciao, grazie:)
:ciao:
 
se ho ben capito, da questo discorso si potrebbe trarre l'ipotesi che siamo in fondo e si prepara un rialzo almeno in area 21000 circa?

...per quanto riguarda il setup settimanale attuale mi pare evidente che sarà di minimo, ma perchè possa attivari o confermarsi e quindi dare un segnale long..cosa dovrà accadere la prox settimana?

Ne parliamo + tardi, ciao:)
 
Indice Dax

Per quanto mi riguarda, al momento tendo a seguire il breve/brevissimo periodo e, pertanto, concentro le mie attenzioni sul minimo finale del T+1 20 Gennaio che potrebbe eventualmente comporsi di un 3° ed ultimo T-1 oppure richiedere il completamento del 2° Tracy.
In particolare, avendo qualche perplessità che in corrispondenza del minimo di ieri pomeriggio si sia concluso il 1° T-1, lascio ancora aperta l'ipotesi che esso si sia completato sul bottom del pomeriggio odierno (magari con il Bisettimanale di appartenenza) oppure che il citato 2° Settimanale si strutturi a T-2.

Buongiorno a Tutti,

In relazione a quanto sopra, punto irrisolto alla chiusura di ieri, mi pare sostenibile la tesi che il 2° T-1 del 2° ciclo a 8 giorni (Tracy) appartenente al Bisettimanale (T+1) 20 (18) gennaio si sia avviato in corrispondenza del minimo del pomeriggio di ieri.

Purtuttavia occorrono alcune distinzioni sulle prossime dinamiche che, a mio modo di vedere, potrebbero essere quelle di seguito esemplificate, indipendentemente dalla circostanza che i Prezzi, entro la primissima parte della seduta di lunedì 08febbraio, riescano a portarsi in prossimità o al di sopra del top di ieri (outside evidenziata con freccia rosa/9480pt):

a. il nuovo ciclo a 4 giorni invertirà prematuramente al ribasso, rispettando per la sua intera estensione temporale la polarità negativa assunta. Confermata piena corrispondenza sulle oscillazioni a 4 giorni, si configurerà come 2° T-1 in ambito Tracy e 4° T-1 in ambito T+1.

b. il nuovo ciclo a 4 giorni invertirà prematuramente al ribasso, interrompendo tuttavia la sequenza ribassista intrapresa entro il 1° 50% della sua estensione temporale.

c. il nuovo ciclo a 4 giorni, invertirà prematuramente al ribasso, interrompendo tuttavia la sequenza ribassista intrapresa entro il 1° 25%, quindi entro la seduta odierna: solo in tal caso sarei dell'idea che, dal minimo delle 16,30 del 3 febbraio si sia sviluppato il 3° ed ultimo T-2 del 2° Settimanale 28 gennaio.

d. il nuovo ciclo a 4 giorni procede per minimi e massimi crescenti a partire dal minimo delle 9,30 odierne (freccia azzurra, barra di vero minimo finale del 5° T-3 del 3° T-1).

Quindi nei casi b,c,d, ricorrendo le dovute conferme di Prezzo e Tempo, il Bisettimanale 20 gennaio potrebbe aver individuato il minimo di riferimento lasciando il posto al successivo.

La outside in evidenza porta 187 punti...

Ne approfitto per augurare a Tutti Felice week end

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-05 alle 08.06.23.png
    Schermata 2016-02-05 alle 08.06.23.png
    428,1 KB · Visite: 194
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto