La quadratura del quadrato

e qui la sparo anche se non e' il mio forte..:no:
per avere 3 o 4 anni di ribasso bisogna ancora vedere nuovi massimi.
Al momento non si vede un rafforzamento dello yen e dell'oro per pensare che da qui parta un bear market, purtroppo.
Dico purtroppo perché da trader le fasi ribassiste sono le migliori da cavalcare se pensiamo che in poche sedute si sono mangiati i rialzi di due anni, parlando del mib.
In passato abbiamo visto movimenti simili in bull market tipo 1987-1998 e anche tra il 1999 e il 2000 se non sbagli persero il 15% in poche sedute..

finalmente qualcuno che tira fuori lo yen :clap:
Super ti mostro alcuni miei grafici a riguardo, usdjpy lo considero fondamentale

da 1 anno balla sulla parte alta della forchetta rialzista arancio o che dir si voglia neutra....Massimo fatto sulla trigger line della ribassista (azzurra) invece che stà a significare come un riconoscimento estremo di essa , per cui l'ipotesi di inversione sulla dinamica ribassista è stata attivata, obiettivo i livelli fibo e naturalmente la sua mediana, in particolare vedo il 61.8% di fibo in corrispondenza dell'ottimo segnale rvrs sell del 2013

siamo su un supporto notevole di lungo con la media mensile sul prezzo rotta a ribasso

su tf settimanale siamo giunti ad un compressione della BB che potrebbe significare inversione ribassista oppure minimo da longare a continuazione del trend positivo..

Ciao Iron
Non ho capito pero' se sei rialzista o ribassista su questo cambio.
Ma non trovate che con questa forza al ribasso delle borse non ci sia stata un corrispondente rafforzamento dello yen??:mmmm:
Rafforzamento che doveva essere fatto ben prima dei ribassi....

ciao, ho parlato di ipotesi di inversione data da una forchetta ribassista e inserito il livello fibo del 61.8% che secondo me verrà ripreso, inoltre la compressione della BB su tf settimanale dovrebbe far scaturire un movimento forte e direzionale dai livelli attuali ;)

Ciao Super, tempo fà non ne eri convinto che potesse succedere qualcosa su usdjpy, siamo quasi sul 38.2% di fibo come primo tg, il supporto è saltato prossimo sul 50% di fibo ;)

1.png
 
ciao Italicus, seguo sempre con molto interesse i tuoi interventi ma devo dire che questo mi ha lasciato un po' spiazzato...
Lungi da me l'idea di voler criticare ma non è un tantinello arrogante porsi con l'idea che il mercato DEVE salire e se scende non opero perchè non quadra con la mia analisi? nel caso non sarebbe il caso di rivedere l'analisi?
Sempre con la massima stima...:)

Ciao amadeus:)

se l'impressione che appare è quella di essere o sembrare "arrogante", me ne scuso
Se mi ponessi in modo arrogante, non avrei messo alcuno stop alle posizioni, ma le avrei lasciate "correre" incontro al loro destino, con una incrollabile "fede" rialzista, perchè tanto, prima o poi, deve salire........non ti pare?:)

Forse mi sono espresso male (in questi giorni ho pure pochissimo tempo da dedicare al mercato, purtroppo) e/o troppo sinteticamente, ma il concetto è che:
- in vitrù del setup annuale 2016 (conclamato di minimo)
- in virtù del setup mensile di febbraio, di minimo (conclamato pure quello)
a mio avviso non sussistono le condizioni "temporali" per intraprendere operazioni di medio periodo al ribasso

Poi che il mercato smentisca la mia idea o analisi, questo è altro paio di maniche:
bucherà il minimo di febbraio e/o scenderà sotto gli 1x1 da quei minimi?
Benissimo, prenderò atto che ho sbagliato e aspetterò il prossimo setup di maggio (o prima, se ci saranno le condizioni), per riprovare a comperare

D'altra parte, mi sembra, parlandone sempre con te, si disse che in caso di non tenuta del minimo di febbraio, il "minimone" lo avrebbe fatto a maggio

Se ho sbagliato, amen: prenderò atto e mi cospargerò il capo di cenere, ma - ribadisco ora, e continuerò a ribadirlo - il gioco non vale la candela, ovvero
non sussistono le condizioni temporali per pensare a ribassi duraturi e/o "strutturali" del mercato, e questo anche se i prezzi dovessero scendere a 15mila, 13mila, 10mila o 5mila punti.

Il prezzo è TOTALMENTE disallineato al tempo, in questa fase;
per cui, per quanto mi riguarda, non ritengo opportuno e/o profittevole cercare operazioni al ribasso

Vero è che potrei benissimo avere sbagliato "il tempo", per cui da qui la borsa va a zero:-o, ma sempre "in virtù" della valanga di scadenze temporali presenti in questo periodo, ed in generale nel corso del 2016 (qui scadono importanti cicli a 30, 9, 7 e 5 anni, tanto per dirne alcuni), non mi sento di preferire e/o di pensare operazioni ribassiste

Tutto qui, ciao:up:
 
Ciao Super, tempo fà non ne eri convinto che potesse succedere qualcosa su usdjpy, siamo quasi sul 38.2% di fibo come primo tg, il supporto è saltato prossimo sul 50% di fibo ;)

Vedi l'allegato 371367
Ciao
E' vero non ne ero convinto. Pero' cambio idea con la stessa velocita' con la quale mi cambio le mutande. Per cui anche oggi giornata positiva USDJPY e' ad un misero +0,5%. Anche vedendo il Margin Debt che continua a calare, guardo con sospetto al recente rialzo di Wall Street (Noi a parte il 4% di oggi facciamo testo)
 
Non ci sono possibilità che sia già partito a sett 2015??

Ciao :)
Secondo me no.

Ok!! Ma rimane sempre il fatto che siamo sotto gennaio 2015 per cui inutile farsi troppe illusioni di rialzi stratosferici o mi sbaglio??? Inutile dire che io ho conteggi differenti ma sicuramente sono in errore
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Non direi che i tuoi conteggi sono sbagliati, anzi ...........

Ti illustro la mia view di lungo periodo,
ben inteso, ammettendo che stia partendo o sia partito un nuovo Annuale Indice e che la mia centratura sia corretta :corna: (dovuti scongiuri).

T+6 (Biennale)

Il primo Annuale Indice, del Biennale partito il 15 Gennaio 2015, si è concluso ribassista (come da tua osservazione :)):
questo comporta che il prossimo o i prossimi due Annuali Indice per appartenerVi dovranno essere negativi (controllo il min del 12 Feb 2016).

A meno che, l’Annuale che si è appena concluso il 12Feb, non venga isolato con la configurazione positiva di quello(Annuale) appena iniziato,
ovvero controllo sulle sequenze dei Semestrali Indice: i prossimi due che stiamo per sviluppare dovranno essere positivi.

T+6 (Biennale) Inverso, è nato sul max di giovedì 16 Aprile 2015 a 24.063 pt.
 
Ciao
E' vero non ne ero convinto. Pero' cambio idea con la stessa velocita' con la quale mi cambio le mutande. Per cui anche oggi giornata positiva USDJPY e' ad un misero +0,5%. Anche vedendo il Margin Debt che continua a calare, guardo con sospetto al recente rialzo di Wall Street (Noi a parte il 4% di oggi facciamo testo)

siamo sulla stessa linea, già sò che non ti piace comunque inserisco lo stesso S&P500 e Leva Finanziaria - Francesco Caruso - Blog di analisi dei mercati finanziari
 
Ciao :)
Secondo me no.

Ok!! Ma rimane sempre il fatto che siamo sotto gennaio 2015 per cui inutile farsi troppe illusioni di rialzi stratosferici o mi sbaglio??? Inutile dire che io ho conteggi differenti ma sicuramente sono in errore
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Non direi che i tuoi conteggi sono sbagliati, anzi ...........

Ti illustro la mia view di lungo periodo,
ben inteso, ammettendo che stia partendo o sia partito un nuovo Annuale Indice e che la mia centratura sia corretta :corna: (dovuti scongiuri).

T+6 (Biennale)

Il primo Annuale Indice, del Biennale partito il 15 Gennaio 2015, si è concluso ribassista (come da tua osservazione :)):
questo comporta che il prossimo o i prossimi due Annuali Indice per appartenerVi dovranno essere negativi (controllo il min del 12 Feb 2016).

A meno che, l’Annuale che si è appena concluso il 12Feb, non venga isolato con la configurazione positiva di quello(Annuale) appena iniziato,
ovvero controllo sulle sequenze dei Semestrali Indice: i prossimi due che stiamo per sviluppare dovranno essere positivi.

T+6 (Biennale) Inverso, è nato sul max di giovedì 16 Aprile 2015 a 24.063 pt.

tutto chiaro :bow:
 
A causa della mia avanzata età, mi stavo dimenticando :lol:

Un primo segnale di cambiamento lo abbiamo avuto oggi: nuovo T-1 Indice ..................
 
siamo sulla stessa linea, già sò che non ti piace comunque inserisco lo stesso S&P500 e Leva Finanziaria - Francesco Caruso - Blog di analisi dei mercati finanziari
Si avevo gia' letto. Non e' che non mi piace ma se scrive di cose oggettive come queste e' OK. Quando spara le cag... come Mib a 50000 e ci fa pure un libro, fa tenerezza....anche solo per una questione di percentuale numerica nel medio breve e' piu' facile vederlo a 10000 che non a 50000
 
Non ci sono possibilità che sia già partito a sett 2015??
:up:
Ciao Iron, scusa se intervengo ma ecco dove la mia differisce da excuseme, io dó il 90% di possibilità che l'annuale sia partito da lì , e siamo in chiusura del biennale(almeno)....lato inverso ulmeno un t+6 è partito!
Per adesso stiamo chiudendo il primo t+4 indice (se già non è partito il 24/02 :jack:).
Per adesso è tutto swingato al ribasso questa è la cruda verità, al netto di ciulate!:muted:
 
Dax daily
Candela odierna inside che ha testato la resistenza in area 9650, ma dalla quale e' stata respinta. Da notare le ultime 4 candele sono tutte "bloccate" dalla resistenza discendente (segnata di color rosso). Importante, in ottica long, sara' una chiusura sopra area 9615 altimenti continuera' questa fase di debolezza

Supporti: 9550, 9500, 9460, 9325
Resistenze: 9615, 9680, 9720, 9870

Grafico "fann": candela daily che si e' fermata sotto la resistenza dell'angolo 1x3 del 20/1/16. Importante giornata potrebbe essere il 13/4 dove vi sara' l'incrocio con l'angolo 1x1 del 29/12/15

Supporti: 9550, 9510, 9430
Resistenze: 9630, 9690, 9785

Immagine.png


dax-daily.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto