La quadratura del quadrato

Salve a tutti:)



PS "incassato" il rollover per 140 punti a contratto, e, inevitabilmente, contabilizzata la perdita sui contratti giugno.
Tecnicamente, il nuovo prezzo di carico è 16150, e contabilizzando le perdite (effettive), il punto di pareggio sta a 17430
Per evitare equivoci (più che altro "comunicativi), continuerò a postare il "vecchio" prezzo di carico, ovvero: +2 minifib a 17570

Vedi l'allegato 382646


io metterei il nuovo punto di pareggio.....se tu sei a pari a 17430 metti quello come ingresso...se no sì che non si capisce...

tecnicamente il mercato potrebbe risalire un pezzo della discesa (16950/17200/17500 possibili pull)....la rottura del triangolo febbraio/giugno avrebbe un target in area 14/13,5

io per ora sono inspiegabilmente flat ma credo che rientrerò in area 16400 (se ci va...per il mio metodo avrei dovuto essere long da 580) così avrei lo stop vicino
 
ah, dimenticavo:)

se per un qualche colpo di cul., il mercato dovesse aprire (in gap) sopra l massimo odierno, e non scendere mai sotto 16395 (nella giornata di domani),
si avrebbe la formazione di una figura rarissima: il "bambino abbandonato" (sarebbe perfetta se il minimo di giornata non risultasse inferiore a 16405)

Per la cronaca, ribadisco cheio faccio esclusivo riferimento al grafico del fib "continuo"

Ri-buonanotte:)

ciao,
quali sarebbero le implicazioni di questa figura rarissima...che al momento sta trovando conferma..?

per quanto mi riguarda faccio notare come, l'attuale ribasso sia iniziato sul test della trendline ribassista passante per i max del 14/3 e 29/4

del grafico (attenzione!) del future NON rettificato.....e che si sia concluso sul test della tline rialzista passante dai minimi del 24/7/12 e del 11/2/16

dello stesso grafico (quest'ultima tline è chiaramente visibile anche sul grafico dell'indice)

la mia ipotesi è che si arrivi al 23..... in area 17.000 (resistenza) e che a seconda dell'esito referendario avremo rottura della resistenza 17000 o ritraccio verso il basso e setup quindi di massimo...
 
La strada più regolare per il Mercato è quella già detta, purtroppo, momentaneamente, per il long:
abbiamo un Mensile Indice da completare e due possibili soluzioni,
sviluppare un ulteriore Tracy negativo da chiudere la prossima settimana,
oppure aggiungere un T+1 negativo (che potrebbe intercettare la prossima Settimana di Setup? Non so).
Allo FTSEMIB la parola ...........

Dal punto di vista ciclico non è cambiato nulla :)
Se l'Indice è Galantuomo :) completerà il Mensile,
potenzialmente abbiamo un paio di Tracy Indice da smarcare.
A tal proposito siamo in zona ripartenza del T+1 Inverso,
il movimento odierno (con eventuali ritocchi) potrebbe già essere sufficiente per la chiusura di quello in carica da una quindicina di giorni.
 
  1. The next two dates on the $SPX Mini-Me symm is July 8th and July 21st.pic.twitter.com/whHbY1U6LX
  2. Ck3fUIjUoAAqMq1.jpg


  3. 16:13 - 13 giu 2016 · Dettagli
  4. 3 Retweet 16 Mi piace



 
Dax daily
Candela giornaliera che riesce a violare al rialzo la resistenza rossa che nei giorni scorsi aveva bloccato l'indice. Lunedi' si potrebbe assistere ad un suo test e, in caso di mancata rottura, di una risalita fino in area 9684. Viceversa, una rottura di area 9600, spalancherebbe le porte ad una nuova discesa.

Supporti: 9600, 9326
Resistenze: 9680, 9775, 9936

Grafico "fann": candela odiera bloccata dall'angolo 1x8 del 29/9/16. In ottica long prima soglia di attenzione in area 9710, dove lunedi' si spostera' questa resistenza, mentre piu' in su area 9785 e' importante in quanto vi passa l'angolo 1x1 del 21/4/16. Una sua violazione al rialzo potrebbe essere interpretata come un fattore di forza dell'indice

Supporti: 9540, 9445
Resistenze:9710, 9755, 9785, 9860

Immagine.png


dax-daily.png
 
Dax weekly
Candela settimanale bloccata nel suo ribasso dal supporto dell'angolo 1x1 del 8/2/16, mentre l'importante supporto dell'angolo 1x3 del 28/9/15 e' stata salatato in gap. In ottica long, per la settimana prossima prima importante resistenza rappresentatadall'angolo 1x1 del 6/4/15 in area 9760. La sua violazione al rialzo sarebbe un importante segnale di forza da parte dell'indice. In ottica short si potrebbe riassistere al test di area 9570.

Supporti: 9570, 9490
Resistenze: 9760, 9845, 10100

dax-weekly.png
 
Salve a tutti:)

la violazione del minimo del 14, configura, inevitabilmente, quel setup come "continuazione ribax":
tale evento apre le porte, potenzialmente, al raggiungimento, entro la seduta del 23 giugno, dell'area "minimi di febbraio", ovvero di un livello di prezzo compreso tra 15960 e 15450 (le eventuali implicazioni le valuteremo, nel caso, a tempo debito)

Solo un ritorno delle quotazioni sopra 16670, "ripristinerà" il setup, contribuendo ad allentare la pressione ribax;
questa eventualità allontanerà, seppur non definitivamente, la possibilità di assistere, sempre entro il 23 giugno, a discese sotto al minimo di febbraio (15765)


Chiusure giornaliere sopra 17200 (improbabile, almeno per domani), "certificheranno" che il minimo di febbraio resterà, con ogni probalità, "vergine", anche su successivi ripiegamenti dei prezzi

Buonanotte:)

PS "incassato" il rollover per 140 punti a contratto, e, inevitabilmente, contabilizzata la perdita sui contratti giugno.
Tecnicamente, il nuovo prezzo di carico è 16150, e contabilizzando le perdite (effettive), il punto di pareggio sta a 17430
Per evitare equivoci (più che altro "comunicativi), continuerò a postare il "vecchio" prezzo di carico, ovvero: +2 minifib a 17570

Vedi l'allegato 382646

Salve a tutti:)

Il recupero dei corsi, sopra 16670 (e soprattutto la chiusura giornaliera e settimanale, sopra tale livello), costituisce condizione non trascurabile, nel ritenere che il minimo di prezzo, relativamente al mese di giugno, possa essere stato “visto” nella seduta del 16 giugno.

Per completare “l’opera”, il mercato è chiamato, nella seduta di lunedì 20 giugno, a spingersi oltre i 16880 (con potenzialità di “estensione” fino all’area 17090/220) e ad effettuare una chiusura giornaliera superiore al citato livello

Nel caso, si attenderà, entro la seduta del 23 giugno, il successivo ripiegamente, che non dovrà/dovrebbe più interessare i recenti minimi, ma dovrà risultare confinato all’area 16500/600 (ideale)

Sarà, in ogni caso, assolutamente imprescindibile, per considerare DEFINITIVAMENTE archiviata la fase ribax, e salvaguardare il minimo di febbraio (setup mensile, nonchè “da sempre” considerato il potenziale minimo del 2016), la salita dei prezzi sopra il max di maggio (18375)

ScreenHunter_576 Jun. 19 22.31.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto