La quadratura del quadrato

no aspettate, state dicendo che parte un T+8 indice?

Un t+8 indice significa 30k di ftse mib
Ciao, per me solo un t+6 (biennale) l'ultimo del t+8, ovvero il quarto ed ultimo, che ha vincolo riba .
Nulla vieta peró che il t+8 attuale possa strutturarsi a tre tempi (data anche la struttura che precede la nascita) e quindi terminare con la chiusura del t+6 attuale e relativa ripartenza.
Chiaramente bisogna superare i max del T+8 inverso per convalidare tale opzione!
Ma perchè te tradi i T+8?:eek::D
 
La cosa si complica sempre più, quello che scrivi, tradotto con semplicità significa che quando partirà il nuovo T+4 inverso dopo 40 gg circa avremo la partenza dell'antagonista e quindi un minimo importante corretto? grazie e ciao

Greg, non devi interpretare, ma cercare di leggere obbiettivamente :)
Lo so, non è facile, perchè si viene condizionati dalle proprie convinzioni, giuste o sbagliate che siano :)

Dove avrei scritto una cosa del genere?
Ho scritto, riferendomi al momento contingente, che oramai Annuale e Semestrale Indice (secondo me) hanno una vita residua max di 40 giorni circa.
Quel 40 è riferito al momento attuale. Ci siamo capiti, spero :)
 
Sembra, che dal max del 5 Settembre, potremmo sviluppare un primo T-2 Inverso positivo.
Questo sarebbe propedeutico alla chiusura del Tracy Indice, in essere dal 29 Agosto, per questioni di reciprocità più che per altro.
Tracy Indice che sarebbe il quarto del Mensile in essere dal 03 Agosto,
che a sua volta, con i suoi 23 giorni di vita, si appresta ad entrare nella sua Finestra di Chiusura.
 
Ciao, per me solo un t+6 (biennale) l'ultimo del t+8, ovvero il quarto ed ultimo, che ha vincolo riba .
Nulla vieta peró che il t+8 attuale possa strutturarsi a tre tempi (data anche la struttura che precede la nascita) e quindi terminare con la chiusura del t+6 attuale e relativa ripartenza.
Chiaramente bisogna superare i max del T+8 inverso per convalidare tale opzione!
Ma perchè te tradi i T+8?:eek::D
Ciao che sarebbero ? 24000 o 34000 o 44000 ?
 
Greg, non devi interpretare, ma cercare di leggere obbiettivamente :)
Lo so, non è facile, perchè si viene condizionati dalle proprie convinzioni, giuste o sbagliate che siano :)

Dove avrei scritto una cosa del genere?
Ho scritto, riferendomi al momento contingente, che oramai Annuale e Semestrale Indice (secondo me) hanno una vita residua max di 40 giorni circa.
Quel 40 è riferito al momento attuale. Ci siamo capiti, spero :)
Ora si ma è dura starti dietro.......non si tratta di proprie convinzioni, figurati ho appena capito cos'è un T+3, il T+4-5 ecc mi spaventa solo il pensiero......
Direi chiaro, tra 30 giorni uno shortone!
 
Sembra, che dal max del 5 Settembre, potremmo sviluppare un primo T-2 Inverso positivo.
Questo sarebbe propedeutico alla chiusura del Tracy Indice, in essere dal 29 Agosto, per questioni di reciprocità più che per altro.
Tracy Indice che sarebbe il quarto del Mensile in essere dal 03 Agosto,
che a sua volta, con i suoi 23 giorni di vita, si appresta ad entrare nella sua Finestra di Chiusura.
Domandone al Maestro, il T indice chiude il mensile, per la tua esperienza e valutando il momento pensi che si possa avvicinare al livello della partenza del 3 agosto oppure è più fattibile una chiusura del T+1, 19 agosto? Ma la risposta la so (16500). ciao
 
Dax daily
Continua la fase laterale priva di spunti. Oggi era giornata di setup giornaliera "particolare" nel senso che in corrispondenza di fine quadrato si dovrebbero avere cambi di direzione dell'indice, per cui sara' da verificare da domani eventuali variazioni di direzione.

Supporti: 10498
Resistenza: 10858

Grafico "fann": candela daily ancora bloccata dall'angolo 1x3 del 1/8/16, angolo domani passante per area 10715 e che quindi diventa fondamentale in ottica long. Infatti la sua conquista potrebbe l'indice alla verifica di area 10760 dove transita l'importante angolo 1x4 del 1/12/15. In caso di tenuta della resistenza si potrebbe assistere ad una discesa fino area 10600

Supporti: 10600, 10535
Resistenze: 10715, 10735, 10760, 10870

Immagine2.png


dax-daily.png
 
Allora, signore e signori:)
eccoci qui

è evidente come le mie aspettative di importanti obiettivi rialzisti, per il periodo in corso (la finestra temporale si "chiude" il 7 settembre), siano andate bellamente a "farsi benedire", quindi, volente o nolente, la previsione si è dimostrata errata. Stop, punto.

A posteriori (con il senno di poi), ed alla luce delle dinamiche degli ultimi 2 mesi solari, appare abbastanza chiaro come la contemporanea violazione, nelle giornate del 24 e 27 giugno scorso, del minimo di maggio e (soprattuto) di febbraio, abbia, di fatto, "ingessato" (al limite dell'imbarazzante) il mercato; perchè?

Perchè quella violazione, che io reputo tutt'ora NON STRUTTURALE ha posto il mercato di fronte ad un interrogativo:
quel "buco" (checchè ne dicano quelli che l'avevano previsto, ovviamente il giorno dopo), il mercato non l'aveva "in nota", e di conseguenza, il prezzo ancora deve decidere se
- "dare credito" a quella rottura ribax (con tutto ciò che ne consegue)
- catalogarla come "falsa rottura" (non strutturale, come credo io) e, quindi, riassorbirla "con gli interessi"

Dato che il quesito non è di poco conto, il mercato si sta ancora "interrogando": si è posto la domanda, ma non si è ancora dato una risposta:-o

Io raramente "attingo" al quadro intermarket, per analizzare il fib: certo che è lampante come il nostro mercato, unico fra i principali mercati internazionali ad aver violato il min di febbraio, è stato, di conseguenza, l'unico a non aver segnato, a differenza degli altri, i massimi di periodo, nella attuale finestra temporale, "atta allo scopo"

Ed ora?
Ora si attenderà, più o meno serenamente, l'esito del forte setup mensile di settembre:
tale setup dovrebbe decretare la direzione di marcia fino al prossimo (e determinante) setup mensile di dicembre

Se potessi "scegliere", opterei per un max nella finestra 5-9 set (particolare attenzione alle date del 5-6 set), in zona 17500-700, e successivo ripiegamento, per il 16 sett, nuovamente in zona 16700-500
Vedremo.... in ogni caso, il range di oscillazione per settembre (massima estensione "dettata" dai valori angolari), dovrebbe essere 16230-18180

Nel grafico sotto (il secondo è lo zoom del primo), sempre in evidenza gli angoli 2x1 discendenti dai max del 1 e 3 dic, che il mercato ancora non riesce a "scardinare"

Un saluto a tutti e grazie per gli interventi:)

PS Da una lettura, in verità piuttosto rapida, di altri 3d, mi pare di notare (e se ho capito male, me ne scuso profondamente) che si faccia, più o meno velatamente, e più o meno ironicamente (veramente sa di presa per il cul.), riferimento a miei scritti passati e/o target rivelatisi poi errati.
Premesso che non è mio uso fare polemica (e non inizierò di certo ora), chiedo gentilmente agli artefici di queste "ironie" a:
- non prendersi troppo sul serio (mi permetto solamente un consiglio)
- postare direttamente qui le loro critiche/obiezioni: credo sia più corretto, nei confronti miei e di tutti

Vedi l'allegato 391622 Vedi l'allegato 391623

Buonasera:)

"azzeccata" la scelta, temporalmente parlando:-o
come al solito, manca la "forza" di arrivare a target:wall:

Vabbè, in ogni caso, le dinamiche "future", dovrebbero essere queste:rolleyes::

la scadenza temporale 5-6 settembre produce un range (fatto salvo un eventuale ampliamento, nelle primissime battute della seduta di domani, ovvero entro le 9,20/40) decisamente “modesto”: 17335-17040
Detta scadenza temporale, all’interno di ottava di setup (“naturale” e “grafico”), all’interno di mese di setup (“naturale” e “grafico”), si pone quale maggior candidata ad intercettare una “inversione di marcia”, quantomeno fino, all’incirca, a metà settembre.

Tale inversione, che si attiverà, eventualmente, da domani dopo le 9,20/40,
prenderà corpo con l’abbandono (anche intraday) del livello di 17040 minimo odierno (o dell’eventuale minimo, se inferiore, di domani mattina nelle prime battute), e troverà piena “consacrazione” con la violazione di 16845-25, con probabile punto di approdo “finale” in zona 16295-370 (estensione 15965) entro i prossimi setup giornalieri del 16-19 sett

Solo il superamento, da domani ed in chiusura giornata, dell’angolo 1×1 ribax dal 14 marzo (quello viola, nel grafico), instillerà i primi dubbi in merito allo scenario sopra descritto;
tale “evento” aprirà le porte ad allunghi che si spingeranno fino ad area 17600/700, ma che ben difficilmente avranno la “forza” di espandersi ulteriormente
Nel caso, eventuali “rinculi” successivi, dovrebbero rimanere “confinati” entro i 17065-16915 (sempre entro metà settembre)

Tecnicamente, quindi, indipendentemente dal “fattore prezzo”, i prossimi “step” temporali dovrebbero essere:
minimo (anche relativo) intorno a metà settembre
massimo (anche relativo) intorno a fine mese – date “papabili” 27-28 sett
minimo (anche relativo) tra il 5 ed il 10 ottobre (scadenza temporale “notevolissima")
da lì, potenziale nuova spinta rialzista potenzialmente “di spessore”

ScreenHunter_641 Sep. 06 22.39.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto