La quadratura del quadrato (2 lettori)

excuseme

Forumer storico
Bene :)

Quale movimento ci ha proposto oggi il nostro Indice?
Secondo me ha prodotto(all'incirca :d:) il primo Giornaliero positivo del nuovo T-1 Indice,
che potrebbe essere l'ultimo del T+1 Indice, che a sua volta potrebbe essere l'ultimo del Trimestrale.

Tutto al condizionale, in quanto queste Oscillazioni potrebbero essere più grandi Temporalmente:
vedi il Trimestrale che ha una durata che si trova nella zona grigia tra il Mensile ed il Trimestrale.

Se guardiamo al T-2 ed al T-1 lato Indice, nonchè all'assetto in questo momento dei Futures c'è da prendere paura
e potremmo supporre che, 27 e 28 Dicembre (all'incirca :)), potrebbero bastare per concludere il Trimestrale Indice :ciapet:

Non mi resta che ringraziare per la Pazienza chi mi legge e augurare un Buon Natale a tutti, ma proprio tutti :)
 

dogwolf

Forumer attivo
Dax daily
Candela giornaliera che testa con successo il supporto di area 10605 chiudendovi sopra. Giovedi', alla tenuta del supporto, si potrebbe rimbalzare verso la resistenza di area 10740, chiudendo anche il gap del 20/12/18. Viceversa i supporti sono 10496 (61.8 del quadrato) e 10305

Supporti: 10615, 10496, 10305
Resistenze: 10645, 10740

Grafico "fan": candela giornaliera che esegue il pullback sulla resistenza dell'angolo 1x8 del 28/6/16 e quindi ci si dovrebbe attendere una discesa verso i supporti di area 10430 e 10350. Viceversa la violazione della resistenza di area 10650 e 10730 potrebbe rappresentare un allentamento della pressione ribassista.

Supporti: 10430, 10350
Resistenze: 10650, 10730, 10760

Buon Natale a tutti :babbo:

Immagine2.png


dax-daily.png
 

dogwolf

Forumer attivo
Dax daily
Candela giornaliera che salta in gap down il supporto, esegue il pullback e scende alla ricerca del supporto appena sfiorato. Domani si potrebbe salire fino in area 10410 per eseguire il pullback di un supporto perso oggi. In caso di mancata violazione di tale area si potrebbe assistere ad una nuova accelerazione ribassista. Viceversa la tenuta di tale area potrebbe allentare le pressioni ribassiste ad attivare una fase positiva con obiettivo 10640

Supporti: 10200, 10035
Resistenze: 10410, 10640

Grafico "fan": candela giornaliera che testa con successo il supporto dell'angolo 1x8 dell'angolo 1x8 del 11/2/16 e domani, a meno della perdita del supporto di area 10375 si dovrebbe rimbalzare fino alla resistenza di area 10460 dove, in caso di violazione di questa si potrebbe avere un'accelerazione rialzista. Viceversa si potrebbe continuare a scendere con obiettivo area 10130

Supporti: 10375, 10130
Resistenze: 10460, 10570
f_Immagine.png


dax-daily.png
 
Ultima modifica:

excuseme

Forumer storico
Dopo il Panettone ritorniamo ai nostri T-1 :)

Secondo me, stiamo chiudendo il secondo T-1 Indice del nuovo T+1,
un cinque giorni che dovrebbe regolarsi all'Apertura di domani.

Però, dopo, dovrebbe mancare almeno un altro T-1 Indice per portare a conclusione il T+1 Indice,
ovvero,
sembra che sarà la Befana a chiudere, forse, il Trimestrale Indice e probabilmente la fase depressiva ...... :fiu:

Non possiamo escludere con certezza che, le Oscillazioni Indice di cui attendiamo la chiusura, si allunghino ulteriormente nel Tempo;
ora stiamo parlando della prima occasione(se non mi sbaglio :)) per il nostro Indice di chiudere il Trimestrale,
a lui spetta la decisione :d:
 

excuseme

Forumer storico
Dimenticavo (gli anni pesano :)), quale potrebbe essere la sorpresa?

Che aggiungendo un ulteriore Giornaliero negativo (domani all'incirca :))
potremmo avere una coppia di T-1 Indice da tre Giornalieri,
anche se a guardare il Grafico adesso sembra improbabile :p

Avremmo la sorpresa di chiudere il Trimestrale Indice, forse, già con il Capodanno ...... :fiu:

Forse,
perchè sono solo congetture, da confermare da parte dello FTSEMIB :)
 

thegryfus

Nuovo forumer
Una domanda... ogni tanto si parla del ciclo secolare... ma voi siete sicuri che il ciclo partito nel 1932 si sia chiuso nel 2008-2009? A me rimane aperta l'ipotesi che quella fu la chiusura di un sottociclo e che quest'ultimo rialzo decennale è il top... o quantomeno fa parte del sottociclo che conduce al top. Anche elliottianamente ho vari segnali in tal senso, e la cosa si nota ancora meglio sui grafici aggiustati per l'inflazione.
 
Ultima modifica:

excuseme

Forumer storico
Una domanda... ogni tanto si parla del ciclo secolare... ma voi siete sicuri che il ciclo partito nel 1932 si sia chiuso nel 2008-2009? A me rimane aperta l'ipotesi che quella fu la chiusura di un sottociclo e che quest'ultimo rialzo decennale è il top... anche elliottianamente ho vari segnali in tal senso, e la cosa si vede anche sui grafici aggiustati per l'inflazione.

Ciao :)

Io, per i dati che consulto abitualmente, faccio già fatica ad arrivare al T+8, che potrebbe dare indicazioni per il T+10 (Trentennale o altro?) ........ tuttavia non me ne occupo, più di tanto.

Un Ciclo Secolare lo devi guardare dai sui sottoCicli, ovvero il Trentennale(all'incirca)? Dove trovi i dati per individuare una Sequenza di Trentennali?

Complimenti a te se sai districarti su simili traiettorie :accordo:
 

excuseme

Forumer storico
Venendo ai nostri problemi contingenti, esordiamo con una domanda:
due Tracy potrebbero rappresentare un T+1?
Si, potrebbero :)

Sulla base di quanto sopra, potremmo dire che oggi forse è partito il nuovo T+1 Indice;
come detto ieri, guardando i T-1, non ne sono molto convinto :)

Per esempio:
se il T-1 Indice, nato oggi, spingesse il suo max verso la MM200 a 18.900 pt, avremmo(potenzialmente) completato propriamente il T+1 Inverso;
e dopo,
scendendo verso i valori di chiusura di ieri, si potrebbe completare propriamente il T+1 Indice :ciapet:

Come al solito, fossimo in un nuovo T+1 Indice, dovremmo produrre un primo T-1 Indice 'positivo' ......
....... mentre, per fare la monovra dell'esempio, lo FTSEMIB dovrebbe salire verso i 18.900 pt nella prossima giornata di Borsa aperta (grosso modo :)).
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto