La riforma delle pensioni secondo Beppe Grillo (1 Viewer)

Enzo L.

Nuovo forumer
La riforma delle pensioni secondo Beppe Grillo
La riforma delle pensioni secondo Beppe Grillo e Il Movimento 5 Stelle. Quello che è diventato l'indiscusso protagonista della vita politica dell'Italia aveva intuito già da tempo quelli che sarebbero stati i problemi del sistema pensionistico italiano. Anche qui nulla di nuovo: una generazione ha tolto la terra dai peidi di un'altra generazione
 

tontolina

Forumer storico
pensioni-oro.jpg
 
Giusta osservazione. Per come la vedo io la 'staffetta generazionale' della Fornero è uno degli interventi 'meno peggiori' del governo tecnico. Però le due cose non sono equivalenti: la prima parte dall'assunto, errato, che per ogni lavoratore uscente il mercato sia pronto ad assumerne un altro. Invece i numeri non dicono proprio questo. E poi mi pare una contraddizione aumentare l'età pensionabile e poi intervenire in questo modo..
ps. Signor Abodi capisco benissimo il suo punto di vista ma mi creda, non è lei ad essere privo di dignità...
 
La riforma delle pensioni??!!! Una riforma studiata al fine di non dare più la pensione ai cittadini, visto i requisiti richiesti. Inoltre impossibile da perseguire perchè far lavorare le persone fino a 70 anni è impossibile e scorretto nei confronti sia degli anziani usurati dal lavoro e dall'età, ma anche rispetto ai giovani che così non avranno nessuna apertura per entrare in modo stabile nel mondo del lavoro. UN modo per rendere schiavi i lavoratori ecco come si spiega la Riforma Fornero. UNa Riforma vergognosa, che lascia a casa senza nessuna tutela gli esodati come fossero esseri di serie B. UN'arroganza inaudita da parte del Ministro Fornero, che dall'alto della sua classe sociale non si è calata nella disperazione della gente...... IO esoderei lei!!!! Invece servono certezze, lavorare un pò meno ore, ma lavorare tutti e migliorare la qualità della vita. NOn far sentire le persone senza via d'uscita, ma permettere a chi non si sente più ingrado di lavorare di avere il suo giusto riposo, distinguendo tra lavori usuranti e non.....Insomma una pensione che permetta alle persone di vivere dignitosamente, mettendo un tetto alle pensioni d'oro e così raccogliendo soldi per aumentare l'assegno minimo.
 
io vorrei capire meglio il discorso delle 20 ore lavorative, quando a volte non ne bastano 40. Se per esempio ho una persona in gamba che serve in azienda e naturalmente deve lavorare più delle 20 ore, le ore in più vengono pagate come straordinarie?
Così non credo si dia una mano alle aziende ma le si penalizza (gia tanta fatica si fa a tenere aperta un'azienda di medie e piccole dimensioni)
Se qualcuno riesce a delucidare al meglio questo discorso lo ringrazio
 

c.f.i.

Banned
bell'articolo grillo ha ragione da anni.se si sente il video di travaglio aveva chiesto di poter partecipare alle primarie del pd 5 anni fa.escluso.ha presentato un programma con le cose da fare a prodi e non e' stato preso per nulla in considerazione.grillo e' una persona coerente ha sempre detto e fatto tutto molto in maniera lineare ma nessuno lo ha mai ascoltato ne messo sui giornali e tv.hanno nascosto tutto
 
ho effettuato i 40 anni di contributi il 31/03/2012,ma con la ,
legge fornero,mi viene spostata al 30/11/2014,ben 29 mesidi di contributi a perdere,ora la mia ditta è in procinto di chiudere e il 13/01/2013,anno intromesso la facolta di aderire all'aspi con un aiuto pari a circa l'80per cento dello stipendio,pari a 12 mesi se residente al nord,e 24 mesi se residente al sud,,mi chiedo quale differenza c'e se perdi il lavoro,forse al nord possiamo permetterci di non mangiare per un anno intero?quale democrazia devo interpretare?
:-D
 
Vorrei capire: chi è andato in pensione prima della riforma Fornero ha potuto usufruire della pensione retributiva, delle quote per l'anzianità di servizio sommate all'età, dei fondi speciali dei vari enti.I dirigenti hanno ricevuto pensioni d'oro...
Perchè questa fascia di pensionati precedente alle ultime riforme non viene toccata, ma si tocca solo chi, anche solo per pochi anni di differenza, si trova nel ( giusto) ciclone delle riforme pensionistiche...mentre gli altri, col c... al caldo, stanno a guardare?
 

Users who are viewing this thread

Alto