Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Da quello che si legge ultimamente , a prescindere da come questa vicenda si evolverà,un dato di fatto e' sancito : i possessori di debito subordinato sono oramai carne da macello......e questo sicuramente , quando di questo saranno pienamente consci gli investitori , porterà a duro colpo ,in negativo, i vari collocamenti.......e non dimentichiamoci che solo qualche mese fa' nessuno o quasi avrebbe immaginato una situazione simile su Bes & C......situazione che sicuramente ritornerà su altri emittenti al momento insospettabili.....i quali potranno tranquillamente non fallire e far pagare i loro " errori" e conseguenti debiti agli obbligazionisti subordinati.......francamente in un mercato economico lo ritengo un vero obbrobrio.....pensate se tutti gli imprenditori potessero avere la possibilità di usare questi " leggi"
E fuori da ogni logica economica tenere fuori i detentori di debito senior e far pagare tutto ai subordinati solo perché al momento dell'emissione avevano un punto o due in più di rendimento.....appioppandoli clausole completamente vessatorie.....e quasi mai completamente conosciute dai i più ....per non parlare dei cambiamenti , privi di ogni fondamento legale, fatti dopo che questi titoli sono stati emessi...:no::no:
 
Ultima modifica:
Da quello che si legge ultimamente , a prescindere da come questa vicenda si evolverà,un dato di fatto e' sancito : i possessori di debito subordinato sono oramai carne da macello......e questo sicuramente , quando di questo saranno pienamente consci gli investitori , porterà a duro colpo ,in negativo, i vari collocamenti.......e non dimentichiamoci che solo qualche mese fa' nessuno o quasi avrebbe immaginato una situazione simile su Bes & C......situazione che sicuramente ritornerà su altri emittenti al momento insospettabili.....i quali potranno tranquillamente non fallire e far pagare i loro " errori" e conseguenti debiti agli obbligazionisti subordinati.......francamente in un mercato economico lo ritengo un vero obbrobrio.....pensate se tutti gli imprenditori potessero avere la possibilità di usare questi " leggi"

... Sempre meglio ancora del trattamento dell Europa con la tosata greca quella è stata una vera truffa sui senior...

Qui invece sono mesi che il Rottweiler e altri ci informano su tutti gli sviluppi legislativi... Notevoli che ci sono stati

Lo sviluppo e l evolversi degli eventi é abbastanza telefonato...

Preferisco fare moral hazard dove per ora me lo consentono ancora di fare e me lo pagano benissimo pure in $ ;)
 
... Sempre meglio ancora del trattamento dell Europa con la tosata greca quella è stata una vera truffa sui senior...

Qui invece sono mesi che il Rottweiler e altri ci informano su tutti gli sviluppi legislativi... Notevoli che ci sono stati

Lo sviluppo e l evolversi degli eventi é abbastanza telefonato...

Preferisco fare moral hazard dove per ora me lo consentono ancora di fare e me lo pagano benissimo pure in $ ;)

Caro Russia....mi darai atto che in questo Forum IO.....c'è gente con grossi cocones...in materia....e questa e' una ricchezza d'infprmazioni che la maggior parte degli investitori non ha......;).......naturalmente anche qui nel bene e nel male.....finaziaramente parlando
 
Ultima modifica:
Caro Russia....mi darai atto che in questo Forum IO.....c'è gente con grossi cocones...in materia....e questa e' una ricchezza d'infprmazioni che la maggior parte degli investitori non ha......;).......naturalmente anche qui nel bene e nel male.....finaziaramente parlando

... Se ti interessi segui ti appassioni di sub non puoi farne a meno questo é un dato di fatto e finché ci sarà l apporto attivo dei forumisti a tutti noti...
... Il punto sarà ... Ma se non si riesce a mantenere in forma gratuita questa mole di informazioni giudizi spunti pensieri giudizi considerazioni... E far vivere o sopravvivere il forum

...Si nota più o meno palesemente una deriva alle chat private ai gruppetti ai watsapp circoli ai Skype gruppi che poi si associano o disperdono secondo i momenti i flirt di amicizia che scoppiano al momento... Questo è un dramma per la vita del forum... Silenziosamente passato "forse" quasi inosservato in maniera pigra... Dopo anni di battaglie di grandi successi e sconfitte anche molti per simpatia antipatia si scelgono il loro gruppetto di amici e contatti equi si disperde meglio si perde il sale del forum così come era conosciuto ai vecchi...
Tutto cambia tutto è in evoluzione non vedo per ora alcuna soluzioni forse molti si chiedono a volte perché Cipriano pochi post semplice le comunicazioni vengono fatte tra due tre quattro persone a gruppi tagliando di fatto il forum spiace dover aprire gli occhi a chi fosse ancoraggio Libia chiusi Questa è va idea che mi son fatto...

Ora vado a far colazione ciao...
 
Panamá interviene al banco Espíritu Santo por "insolvente"


[FONT=&quot] La decisión "se hizo necesaria para proteger y defender los intereses de los depositantes y acreedores de la institución"

[/FONT]









17/07/2014 05:27:00 p.m. | AFP.- La Superintendencia de Bancos de Panamá (SBP) intervino este jueves al ES Bank, perteneciente al grupo financiero portugués Espírito Santo, para proteger a sus clientes y acredores ante su situación de "iliquidez e insolvencia", informó la Superintendencia panameña.
"La Superintendencia de Bancos de Panamá ordenó la toma de control administrativo y operativo de ES BANK (Panamá), S.A", informó la SBP.

La decisión "se hizo necesaria para proteger y defender los intereses de los depositantes y acreedores de la institución, ante la situación de iliquidez y potencial insolvencia" de la entidad, añade la Superintendencia de Bancos de Panamá en un comunicado.

Según la SBP, la situación de iliquidez se debe a medidas adoptadas tanto de su tenedora de acciones como de sus accionistas principales, que limitan" al banco intervenido el "acceso a recursos financieros líquidos" y "afectan su capacidad" de seguir como negocio.

ES BANK (PANAMÁ), S.A. operaba como un banco de licencia internacional otorgada desde el año 2001. Pertenece en su totalidad al Espirito Santo Financial Group, S.A. portugués.

 
Secondo me il riferimento è semplicemente alla legge europea del bail-in, che il Portogallo non mi sembra abbia ancora recepito, ma che potrebbe assumere nel giro di poche settimane.

Pur smentendo che ci stiano lavorando, il Ministro sembra dire che tale legge verrebbe applicata con riferimento ai soli subordinati.

Tutto secondo copione, insomma...

Secondo copione ... andrebbe smentito, quello su cui si lavora ...

Forse ho una "fissa" mentale, ma ricordo le smentite del giorno prima sull'haircut ai TdS greci.
Poi sappiamo come è andata.
 
Secondo copione ... andrebbe smentito, quello su cui si lavora ...

Forse ho una "fissa" mentale, ma ricordo le smentite del giorno prima sull'haircut ai TdS greci.
Poi sappiamo come è andata.

... Purtroppo si amico mio

Ma adesso siamo preparati... Non siamo più ignoranti sui loro meccanismi cac isin leggi retroattive ...

Più onesto quasi Correa si fa per dire certo ma non so' quanto si faccia per dire quanto ti fanno dichiarazioni ufficiali poi smentite...

Qui almeno c'è già una traccia una legge una direttiva come vuoi chiamarla... Insomma non puoi dire ma io non lo sapevo credevo pensavo... :D
 
... Purtroppo si amico mio

Ma adesso siamo preparati... Non siamo più ignoranti sui loro meccanismi cac isin leggi retroattive ...

Più onesto quasi Correa si fa per dire certo ma non so' quanto si faccia per dire quanto ti fanno dichiarazioni ufficiali poi smentite...

Qui almeno c'è già una traccia una legge una direttiva come vuoi chiamarla... Insomma non puoi dire ma io non lo sapevo credevo pensavo... :D

Correa per me è un genio da non incontrare come controparte ... prima terrorizza i bondholder ... poi alla fine si siede intorno ad un tavolo e discute.
Non come i "ladrones" ... altra stoffa.

Comunque sull'Espirito Santo, non possiamo escludere del tutto le regole del bail-in europeo ...
Abbiamo visto gli anticipi a Cipro.
Prevede, in caso di aiuti di stato, la partecipazione a livelli crescenti sino ad arrivare ai depositanti.

Forse non sarà il caso per BES, dipenderà dalle cifre reali del buco ... che, a mio avviso, neppure Bento conosce ancora.

Comunque l'Ecuador era la "tradata" dell'anno 2014 ... ;).
 
Ultima modifica:
Tutto sommato l’intervento del Ministro è stato abbastanza “sincero”, visto che non esclude, come ultima possibilità, quella dell’intervento statale:

Ajuda pública ao BES "só em último recurso" - Banca & Finanças - Jornal de Negócios


Come prevedibile in questi casi, inizia il balletto dei possibili acquirenti:

Banco de Portugal terá sondado interesse do Santander no BES - Banca & Finanças - Jornal de Negócios


Su ESFG si è mosso anche il regolatore panamense, come già riportato più sopra:

Regulador bancário do Panamá assume controlo de filial do ESFG perante risco de insolvência (Cor.) - Banca & Finanças - Jornal de Negócios


Sarà interessante vedere cosa resterà delle varie partecipazioni della galassia della “famiglia”, una volta che saranno uscite quelle date in garanzia per i prestiti ricevuti:

GES deu 15% da Espírito Santo Financial Group em garantia à CGD | Económico
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto