Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

vi dico solo che oggi RBS analizza un possibile take over di Santander su BES...il circo continua...

... Si SVA

Finanza spettacolo

Bravi quelli che stanno cavalcando le onde...

... Se lo meritano magari accadesse il miracolo te li ritrovava 115-120 gli LT 2...

Finanza spettacolo il surf continua ;)


... P. S. Io resto a bordo campo... ANZI piscina.. :D
 

Allegati

  • 20140718_123120.jpg
    20140718_123120.jpg
    2,3 MB · Visite: 108
Ultima modifica:
Domanda per tutti

So far, Banco Santander declined to comment on this issue and, from our point of view, it seems not reasonable to assume that any institution will be interested in BES under the current uncertainty regarding ES Group, including the situation in BES Angola.

Remember that yesterday it was reported that two large international PE funds, namely KKR and Appolo Global Management, have been analysing a potential investment in BES, including the possibility of assuming a control position. Apollo has been referred in the last months as one of the potential buyers of Tranquilidade, the insurance unit of BES group. On the other hand, the press also reports that, given the current uncertainty, those funds should only be willing to assume that risk after a detailed analysis of BES accounts (likely by an external auditor).

This newsflow is consistent with Bank of Portugal Governor statement on 15 July (Tv interview) stating that some (current and new) shareholders should be able and willing to participate in a potential (but unlikely) capital increase of BES. In this context, it is likely that this kind of news will continue to appear in the press in the coming days.

Caro Cap,
quesito esteso a tutti; visto che nessuno regala niente:
- un newcomer se fosse possibile un taglio dei subordinati gradirebbe;
- il bail-in (mezzo con cui si taglierebbero i subordinati) prevede (semplifico) un intervento statale , e quindi esclude (tout court ?) un ingresso privato.

Chiedo, facendo non l'"avvocato del diavolo", ma "il banchiere del diavolo", se , secondo voi, esiste un modo "pulito" (evitando il patto scellerato : "io entro dopo che lo Stato ha fatto pulizia") per contemperare bail-in e ingresso privato.

Grazie a chi vorrà rispondere (Rott e Negus compreso :)).
 
Ultima modifica:
Io lo chiedo a noi ,non al mercato ,la cui risposta peraltro non mi sembra chiara.

Guarda le quotazioni, per ora il mercato ha risposto : BES quota il 25% (non bruscolini) sopra BDM.

Prova a testare il denaro operativo (sottolineo operativo ) su BDM, in più spread denaro lettera molto ampio.
 
Ultima modifica:
potrei rifarti notare che io non l'ho chiesto al mercato ,la cui risposta ,insisto,continua a non essermi chiara .

Se non ti è chiara è un tuo problema, per ora il giudizio è chiarissimo.

Se vuoi il mio giudizio (che nulla conta rispetto al mercato) ti dico che mi sarei atteso il T2 di BES più in basso.
 
già, anche su sns si vociferava di possibili acquirenti privati, bella mossa per scaricare un po' di roba su noialtri
se però dovessi scegliere tra bes e una banchetta regionale la risposta sarebbe ovvia
 
Io lo chiedo a noi ,non al mercato ,la cui risposta peraltro non mi sembra chiara.

banca marche in ordine (ricapitalizzata e con taglio di personale/filiali) non vale + di 400 milioni , sembra abbia bisogno di almeno 800 milioni, quindi bisogna trovare un soggetto che "sperperi " 400 milioni almeno .
chi sara' questo soggetto?

bes prima di scoperchiare il pentolone valeva piu' di 5 miliardi (quasi 6)
la necessita' di bes sara' superiore a questa cifra?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto