Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

...allora mandiamo in risoluzione tutto il sistema bancario portoghese :eek:

...questo è il moral hazard ...:-D

vendi a 1 euro ...per non scoprire il vaso di Pandora ...se non lo vendi a 1 euro ....andiamo a rischiare tutto il sistema ...che krakkerà all'istante :king:

...le battaglie si vincono prima che siano combattute

...e questa è un caso da manuale altro che qulo ....solo pelo sullo stomaco e io permettetemi ce l'ho :ombrello:

Non ho detto di mandare in risoluzione Novo Banco, anche perche' sarebbe contro i miei interessi ;) E' solo che lo stock di NPL e' nebuloso ma sicuramente cospicuo. Tu stesso una ventina di giorni fa hai pubblicato una serie di immagini tra cui c'era un'infografica su tale argomento. L'hai guardata bene? :cool:
 
Non ho detto di mandare in risoluzione Novo Banco, anche perche' sarebbe contro i miei interessi ;) E' solo che lo stock di NPL e' nebuloso ma sicuramente cospicuo. Tu stesso una ventina di giorni fa hai pubblicato una serie di immagini tra cui c'era un'infografica su tale argomento. L'hai guardata bene? :cool:


...si ma a sto punto serve stabilità al sistema portoghese non instabilità...conviene che mettano mano al portafoglio e si fanno prestare 1 miliardo o 2 dallo stato e ricapitalizzano loro vendendo tra 12-24 mesi alla fine ...non ci guadagnano non ci perdono ma il sistema non krakka ...

se i cinesi poi hanno solo un problema di timing per trovare i soldi ...basta aspettare ...le dichiarazioni dei politici erano per una chiusura addirittura prima di natale ...o entro il 2016 ...poi ai cinesi è mancata la garanzia e tutto si è rimesso in gioco ...alla fine se i cinesi ci tengono ...ritorneranno con le garanzie
 
Inutile cercare di capire quali sono i veri npl portoghesi, bilanci e quant'altro.
Non è una novità.
Si è capito da molto tempo purtroppo come vanno, o non vanno lì le cose.

Novo è e resta la terza banca del Pt ; è importantissima per loro checchè se ne pensi . Quindi a meno di sconquassi non in stile portoghese, o uscite dall'euro o che ne so, questi la banca in liquidazione non la mandano. ( un modo per tirare a campare un altro anno lo trovano alla peggio) .
IMHO ovviamente.
 
Il Consiglio dei Ministri discuterà domani ha la soluzione alla nuova banca. Tuttavia, nulla garantisce che una decisione finale viene presa.

Il Consiglio dei Ministri discuterà questo Giovedi la questione della nuova banca. La proposta della Banca del Portogallo su cosa fare con l'istituzione guidata da Antonio Ramalho non è ancora venuto a l'esecutivo, ma il governo dovrebbe essere consegnato entro la fine della giornata, ha trovato ECO.

Nonostante sia prevista per discutere il tema, non vi è alcuna garanzia che la decisione di chiudere già domani. E 'vero che l'offerta validità Lone Star finisce il Mercoledì, ma il governo ritiene che, a prescindere, c'è ancora spazio per negoziare.

In un giunto intervista TSF e il DN , il ministro delle Finanze, Mário Centeno, ha sottolineato nella stessa direzione: "Il processo avrà nei prossimi giorni questo momento della comunicazione della Banca del Portogallo di quello che era il processo di negoziazione che ha avuto luogo nel corso molti mesi ", ha riconosciuto. Ma "non è necessariamente la fine di questo processo, nel senso che ci possono essere qui regolazioni che sono desiderabili dalle proposte che appaiono" , aggiunto il ministro, rilevando, tuttavia, che la volontà di Apollo, o un altro concorrente di estendere le scadenze devono sempre avere in mente il limite di agosto 2017.

New Bank: Apollo chiede di più tempo

leggere di più

Come l'Eco che il Martedì, all'inizio di questa settimana il consorzio Apollo / Centerbridge preso contatti con il governatore della Banca del Portogallo , Carlos Costa e Sergio Monteiro, il capo della squadra di negoziato, chiedere di più tempo. Il consorzio ha bisogno di un'altra settimana per completare la due diligence.

Nonostante la difficoltà che è stato osservato nella vendita della banca - rafforzate, come spiegato Mário Centeno, perché sono state collocate le scadenze successive - l'esecutivo continua a garantire che la soluzione non può comportare costi per i contribuenti . "Una garanzia dello Stato per sostenere un business privato e mettere in rischio il denaro dei contribuenti è ovviamente qualcosa che non siamo perspetivar questo business", ha detto il ministro nella stessa intervista .
 
:ot:... quando qualcosa interessa, si mettono in coda in tanti...

Intesa Sanpaolo - Cessione di Allfunds a gennaio

La dismissione dell’intera quota (50%) detenuta da Intesa Sanpaolo in Allfunds Bank (annunciata lo scorso novembre), piattaforma di distribuzione di fondi destinata a investitori istituzionali, dovrebbe essere finalizzata entro fine gennaio ad un prezzo di circa 2 miliardi. E' quanto riportano alcune fonti di stampa.

Secondo le stesse fonti il prossimo 13 gennaio scadra' il termine ultimo per far pervenire manifestazioni di interesse che ad oggi risulterebbero 18. Tra gli interessati comparirebbero alcuni dei principali fondi di private equity internazionali del calibro di Bain Capital, Advent, Hellman & Friedman, Cinven, Permira e Bc Partners.

Una volta raccolte le manifestazioni di interesse, sara' necessario un ulteriore periodo di tempo per ricevere le offerte formali e restringere la lista dei potenziali acquirenti e, qualora una delle offerte presentate venga ritenuta congrua, si procedera' alla definizione dell'operazione entro la fine del mese in corso.
 
:ot:... quando qualcosa interessa, si mettono in coda in tanti...

Intesa Sanpaolo - Cessione di Allfunds a gennaio

La dismissione dell’intera quota (50%) detenuta da Intesa Sanpaolo in Allfunds Bank (annunciata lo scorso novembre), piattaforma di distribuzione di fondi destinata a investitori istituzionali, dovrebbe essere finalizzata entro fine gennaio ad un prezzo di circa 2 miliardi. E' quanto riportano alcune fonti di stampa.

Secondo le stesse fonti il prossimo 13 gennaio scadra' il termine ultimo per far pervenire manifestazioni di interesse che ad oggi risulterebbero 18. Tra gli interessati comparirebbero alcuni dei principali fondi di private equity internazionali del calibro di Bain Capital, Advent, Hellman & Friedman, Cinven, Permira e Bc Partners.

Una volta raccolte le manifestazioni di interesse, sara' necessario un ulteriore periodo di tempo per ricevere le offerte formali e restringere la lista dei potenziali acquirenti e, qualora una delle offerte presentate venga ritenuta congrua, si procedera' alla definizione dell'operazione entro la fine del mese in corso.


...qui trattiamo infatti rifiuti tossico nocivi ...:-D:ghh:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto