Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

la banca del portogallo non ha grossa fretta: i soldi o ce li mette lone e compagnia bella o, in alternativa, ce li mettiamo noi

Principe,
a mio avviso l'equivalenza non regge.
Se i soldi, come dici "ce li mettiamo noi" , sarà necessario (ammettendo che si possa applicare la BRRD) , visto che siamo sulle senior, che si applichi il bail - in (con situazione gone concern : cioè Banca non più in grado di andare avanti; se fanno, dubitissimo, l'early intervention siamo salvi)

Noi ci segano , ma segano anche :
- correntisti sopra 100k ;
- dipendenti . La BCE vuole il sangue : se vai di bail in, il nuovo piano industriale con taglio occupazionale sarebbe pesantissimo;
- multipli delle altre banche abbattuti;
- piano di ricapitalizzazione CGD naufragato (il mitico AT1 da un miliardo)
- molto probabile nuova iniezione di soldi pubblici (ok sono del FDR)

Questo discorso aggiunge di una probabilità il fatto che non ci si arrivi ? Per me no.
Però , imho, non è equivalente per Costa che i soldi li cacci Lone o i senior; perchè se li cacciano i senior tocca un po' a tutti prenderlo in der posto.
Mi perdoni la volgarità finale.
 
Ministero delle Finanze vuole rapida conclusione dei negoziati della nuova banca
HÁ 13 MINUTOS
In una dichiarazione, il Ministero delle Finanze dice che "potenziali investitori" hanno dimostrato di essere a disposizione per "superare" le esigenze di una garanzia pubblica per comprare la nuova banca.

quota

Miguel A. LOPES / LUSA

autore
di più
Il Ministero delle Finanze ha detto in una dichiarazione Giovedi che "si augura che ulteriori negoziati ora comincia a suggerire rapidamente" la vendita della nuova banca dopo che la Banca del Portogallo ha detto che comincerebbe "negoziati dettagliati" con il fondo Lone Star. Una cosa è certa: "Il governo ha sempre sottolineato che questo processo di vendita ad investitori privati deve garantire che non ci sarà alcun impatto sui conti pubblici o gli oneri per i contribuenti."

I due punti principali evidenziati dal Ministero delle Finanze sono, in primo luogo, che "ci sono attualmente una serie di proposte per l'acquisizione della New Bank" (la porta non era chiusa a Apollo e Minsheng) e poi i "potenziali investitori hanno espresso dalla già disponibile per ulteriori negoziati verso questi vincoli da superare. "


Queste "condizioni" sono il requisito, dai fondi, garanzie pubbliche al valore delle attività della nuova banca.

Il governo si aspetta che l'approfondimento dei negoziati ora cominciano a suggerire per accelerare questo processo e garantire la continuità stabile e duraturo dell'istituto finanziario con ruolo molto importante nel finanziamento dell'economia e in particolare per le piccole e medie imprese. "



...ci crediamo ? :D
 
Governo dice Lone Star è disponibile a superare i vincoli
ng8092389.JPG




IGOR MARTINS / IMMAGINI GLOBALI

PUB
pub_adblocker_dn_4.jpg

Ministero delle Finanze dichiarazione rinnova quel processo non dovrebbe avere alcun impatto sui conti pubblici o oneri per i contribuenti

Il governo ha espresso oggi in una dichiarazione, il desiderio che la vendita della nuova banca è concluso rapidamente e sottolinea che gli investitori hanno indicato la loro volontà di superare i vincoli. In un comunicato in cui non si riferisce al nome di ogni candidato per l'acquisto della banca, il Ministero delle Finanze risponde alle informazioni avanzate ieri dalla Banca del Portogallo che Lone Star è l'entità meglio piazzato per comprare le vecchie BES e sarà invitato IT a un "ulteriori negoziati".

"Il governo si aspetta che l'approfondimento dei negoziati ora cominciano a suggerire per accelerare questo processo e per garantire la continuità stabile e duraturo dell'istituto finanziario con ruolo molto importante nel finanziamento dell'economia e in particolare per le piccole e medie imprese" , dice la nota.

In tal senso, il Ministero delle Finanze, guidato da Mário Centeno, ha detto che stava esaminando le informazioni ricevute da parte della Banca del Portogallo, ma mette in evidenza il fatto che "attualmente ci sono una serie di proposte per l'acquisizione della nuova banca", secondo una autorità di controllo.

Inoltre spettacoli hanno preso "buona nota della Banca del Portogallo ritiene che le proposte riguardano alcune condizioni, ma i potenziali investitori hanno espresso già disponibilità ad approfondire i negoziati per questi vincoli da superare."

Il fondo statunitense proposto prevede, oltre a 750 milioni di pagamenti e un aumento di capitale presso l'istituto, la creazione di un veicolo per raggiungere le attività non strategiche della banca, il veicolo in cui una parte del rischio sarebbe contribuenti. Una proposta che il governo portoghese respinge.

Il governo sottolinea inoltre che "sempre sottolineato che questo processo di vendita ad investitori privati deve garantire che non ci sarà alcun impatto sui conti pubblici o onere sui contribuenti" e sottolinea l'importanza di "assicurare che l'operazione di vendita salvaguarderà l'impatto sulle responsabilità del sistema finanziariamente al fondo di risoluzione, salvaguardando in tal modo la stabilità del sistema nel suo complesso. "

La Banca del Portogallo ha annunciato ieri in un comunicato che Lone Star è l'entità meglio piazzato per comprare la nuova banca e il suo inviterà ad un "ulteriori negoziati".

Ma, dice la Banca del Portogallo, la proposta Lone Star "ha condizioni, tra cui il potenziale impatto sui conti pubblici, che cercano di ridurre al minimo o rimuovere l'approfondimento dei negoziati ora comincia."

"Questa nuova fase di negoziati con il potenziale investitore Lone Star non esclude il miglioramento delle proposte da parte di altri investitori potenziali che hanno consegnato le proposte sotto le due procedure di vendita - Procedura di vendite strategiche e procedura di vendita Marketing - e hanno dimostrato la disponibilità per farlo, "la Banca del Portogallo.

La nuova banca è stata fondata all'inizio di agosto 2014, a seguito della delibera di Banco Espirito Santo (BES).
 
Approfitto della cortesia di Rott , se ha la gentilezza di rispondermi .
Cosa prevede la attuale disciplina ( al netto di tutte le altre problematiche presenti ) se Banca diPortogallo non rispetta la dead- line temporale imposta da Bce per la vendita della Novo ( sempre che una proroga NON sia concessa ) ?
Apertura di procedura di infrazione per aiuto di stato ?
 
sulle borse tedesche oggi sono passati oltre 300k per la 35, non li avevo mai visti
bid ask stretto e prezzi in salita, anche se in realtà è salito quasi solo bid 61,75-62.25
 
O que dizem as entrelinhas do comunicado do Banco de Portugal sobre o Novo Banco

Maria João Gago [email protected] | Marta Moitinho Oliveira [email protected]05 de Janeiro de 2017 às 13:19


BdP decidiu "com base nos elementos disponíveis nesta data"

Isto significa que a avaliação do Banco tem em conta os elementos disponíveis até agora, mesmo que as propostas possam vir a ser alteradas pelos interessados. Porquê agora? A oferta do fundo norte-americano Lone Star, que a instituição liderada por Carlos Costa classifica como a "mais bem colocada", tinha esta quarta-feira como data de validade. Este prazo implicava uma decisão até 4 de Janeiro. Para se manter na corrida o Lone Star flexibilizou a proposta, dispensando a assinatura do contrato promessa de compra e venda até este dia.



"O potencial investidor [é a] Lone Star"

O supervisor aponta a Lone Star como o provável comprador, num cenário de venda. Com esta expressão o Banco de Portugal está apenas a dizer que a Lone Star é quem está à frente na corrida ao Novo Banco. Não está a declará-lo vencedor, nem a recomendar ao Executivo a venda à Lone Star. Continua quase tudo em aberto. A última palavra é do Governo.


Lone Star "é a entidade mais bem colocada"
Tendo em conta as propostas em cima da mesa, a Lone Star "é a entidade mais bem colocada" na corrida ao Novo Banco. Ou seja, neste momento, esta oferta é a mais interessante do ponto de vista financeiro, já que propõe pagar 750 milhões pela instituição e dispõe-se a injectar igual valor no reforço de solidez do banco. Isto significa que o consórcio Apollo/Centerbridge ainda não apresentou uma proposta financeira que supere esta oferta.



Vai haver "aprofundamento das negociações"

A Lone Star não foi escolhida para comprar o Novo Banco, mas para aprofundar as negociações com o Banco de Portugal tendo em vista a aquisição da instituição. Nunca é dito que este aprofundamento será feito em regime de exclusividade, o que abre a porta a negociações paralelas com outros candidatos. Na prática, o Banco de Portugal está a dizer que este investidor tem agora a oportunidade de melhorar a sua proposta, sobretudo, tendo em conta a preocupação de eliminar as condições desta oferta que podem ter impacto nas contas públicas. Se a Lone Star não aproveitar esta oportunidade, o Banco de Portugal pode escolher outro potencial investidor como "entidade mais bem colocada".



Existem "condicionantes, nomeadamente um potencial impacto nas contas públicas"
Este é um alerta para as desvantagens desta proposta. A oferta da Lone Star prevê que que o Estado dê uma garantia para cobrir o risco dos activos que o fundo norte-americano não quis adquirir e que ficariam num veículo. A concessão de garantias pelo Estado é um risco potencial para as contas públicas, já que se a garantia for executada o Estado é obrigado a assumir uma perda igual ao montante da garantia.


Decisão "não exclui a melhoria das propostas" concorrentes
É a última frase do comunicado do Banco de Portugal mas é uma das mais importantes: "esta nova fase de negociações (…) não exclui a melhoria das propostas dos restantes potenciais investidores (…) que já mostraram disponibilidade para o fazer". A entidade liderada por Carlos Costa está a dizer que aguarda a melhoria da oferta da aliança Apollo/Centerbridge, uma vez que o China Minsheng o outro candidato não tem condições financeiras sequer para garantir a sua primeira proposta. Como o Negócios já noticiou, a intenção daquele consórcio é igualar ou superar a oferta da Lone Star e, adicionalmente, integrar o grupo Violas Ferreira na aliança. Em caso de empate entre ofertas, ter um parceiro português pode fazer a diferença na fase derradeira do processo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto