Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Approfitto della cortesia di Rott , se ha la gentilezza di rispondermi .
Cosa prevede la attuale disciplina ( al netto di tutte le altre problematiche presenti ) se Banca diPortogallo non rispetta la dead- line temporale imposta da Bce per la vendita della Novo ( sempre che una proroga NON sia concessa ) ?
Apertura di procedura di infrazione per aiuto di stato ?


Ciao Rocky,

non ho una conoscenza così approfondita delle norme europee da riuscire a risponderti con la dovuta precisione.

Tuttavia, tenendo conto che:

+tutte le direttive bancarie alle quali facciamo riferimento iniziano così:
“visto il trattato sul funzionamento dell’Unione Europea...”
a conferma che i Governi nazionali li hanno sottoscritti;

+molti dei poteri anticamente assegnati alle banche nazionali sono stati girati alla BCE;

+la vigilanza delle banche importanti è prioritariamente assegnata alla BCE, che la esercita direttamente o attraverso la banca nazionale;

+la risoluzione delle banche è prerogativa di un comitato europeo, del quale la banca nazionale è un semplice membro,

allora un’azione della BdP in contraddizione con la BCE non può che apparire come un gesto inconsulto, un po’ come se Carlos Costa si incatenasse all’ingresso della sede BCE di Francoforte.

Non chiamerebbero Juncker o il premier portoghese o Draghi, ma direttamente la croce rossa…

Che poi qualche politico portoghese, a somiglianza di quelli nostrani (a destra o a sinistra), possa gonfiare il petto e gridare che se fosse al posto di Carlos o Antonio Costa si opporrebbe ai diktat europei, è un’altra storia, spiegabile con le miserie della “politica” di infimo livello…
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto