Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

quando finisco le minus , sempre se ci riesco, avvertiro' il forum con il suono di un campanella
non manca poco ma nemmeno tanto

Chapeau.:bow::bow:..Capt.....poche persone si possono permettere il lusso di dichiarare le proprie perdite....sopratutto se queste sono così importanti.....naturalmente auguri di azzerarle e ritornare in altrettanto forte gain ....al più presto....:up:
 
Espirito Santo Financial Group Seeks Creditor Protection
Unable to Meet Obligations, Company Asks for 'Controlled Management'

Email

Print

0 Comments

Facebook

Twitter

Google+

LinkedIn
smaller

Larger
By PATRICIA KOWSMANN CONNECT
July 24, 2014 1:47 p.m. ET
LISBON—Espírito Financial Group SA, which holds 20% of Portuguese lender Banco Espírito Santo SA, BES.LB +1.88% has filed for creditor protection in Luxembourg, becoming the third company in the group to do so in less than two weeks.

Read More
Ex-Banco Espírito Santo Head Detained
"Espírito Santo Financial Group SA has asked the Luxembourg courts for controlled management following the company's conclusion that it is unable to meet its obligations under its commercial paper program and obligations associated with the company's stand-alone debt obligations," it said in a statement.

Espírito Financial Group's shares have been halted from trading since July 10, when the company said it was assessing the impact of troubles at Espírito Santo International SA, which owns 49% of the financial group. Espírito Santo International, which was found to be in serious financial condition by an audit ordered by the country's central bank, filed for creditor protection last week. Its main unit, Rioforte Investments SA, filed for protection this week.

Espírito Santo Financial Group has said its exposure to Espírito Santo entities, including Espírito Santo International and Rioforte totaled €2.35 billion ($3.16 billion).

Write to Patricia Kowsmann at [email protected]
 
se non chiedo troppo, puoi spiegare meglio ?!
p.s. almeno il convertibile non ce l'ho

Ciao Nik,

con tutta la buona volontà diventa un po' complicato riassumere un prospetto incasinato come questo. Il solo meccanismo di convertibilità è un labirinto.

In ogni caso, per come è messo ESFG torno sul mio suggerimento di concentrarsi sulle clausole di wind-down.

Comunque, se il corso scende sotto 10 magari ne riparliamo...:titanic:
 
Espirito Santo Financial Group Seeks Creditor Protection
Unable to Meet Obligations, Company Asks for 'Controlled Management'

...............
.............

Rien ne va plus!

A questo punto tutto è nelle mani dei commissari oppure di Bento: vediamo quanto tempo ci vorrà per avere, finalmente, un quadro esatto della situazione BES/ESFG...
 
quando finisco le minus , sempre se ci riesco, avvertiro' il forum con il suono di un campanella
non manca poco ma nemmeno tanto

Chapeau.:bow::bow:..Capt.....poche persone si possono permettere il lusso di dichiarare le proprie perdite....sopratutto se queste sono così importanti.....naturalmente auguri di azzerarle e ritornare in altrettanto forte gain ....al più presto....:up:

Piu' che il lusso direi l'onesta'. Specialmente in un forum dove certa gente si vanta di performance spettacolari senza alcun riscontro e a cui io non credo minimamente. Io almeno non dico nulla...vabbe' lasciamo perdere...
 
Ciao Nik,

con tutta la buona volontà diventa un po' complicato riassumere un prospetto incasinato come questo. Il solo meccanismo di convertibilità è un labirinto.

In ogni caso, per come è messo ESFG torno sul mio suggerimento di concentrarsi sulle clausole di wind-down.

Comunque, se il corso scende sotto 10 magari ne riparliamo...:titanic:
ciao Rott,
intendevo nel caso cosa intendessi x clausole wind down.
Immagino sia tutta una chimera.
 
ciao Rott,
intendevo nel caso cosa intendessi x clausole wind down.
Immagino sia tutta una chimera.

Ciao Nik,

ho usato quell'espressione (clausole di wind down) in senso generale.
Nel caso del bond convertibile si parla di "Events of Default". Si elencano tutte le circostanze che fanno scattare un tale "event" e si quantifica il tipo di rimborso al quale il detentore ha diritto, sempre che vi sia capienza nello stato patrimoniale.

Ogni prospetto ha clausole specifiche in materia.
Se, come mi sembra di capire, hai interesse ad approfondire la questione per la 661, in quel prospetto l'argomento è trattato soprattutto alla clausola 4, "Liquidation Distributions".
 
Ciao Nik,

ho usato quell'espressione (clausole di wind down) in senso generale.
Nel caso del bond convertibile si parla di "Events of Default". Si elencano tutte le circostanze che fanno scattare un tale "event" e si quantifica il tipo di rimborso al quale il detentore ha diritto, sempre che vi sia capienza nello stato patrimoniale.

Ogni prospetto ha clausole specifiche in materia.
Se, come mi sembra di capire, hai interesse ad approfondire la questione per la 661, in quel prospetto l'argomento è trattato soprattutto alla clausola 4, "Liquidation Distributions".

Grazie Rott, approfondisco, anche se non penso che troverò risposte esaustive allo stato attuale...
 
In effetti quello scambio appare un po' strano, per almeno due motivi:

1)mi risulta sia sempre in vigore la sospensione dei titoli, azionari e obbligazionari, di ESFG. Tanto è vero che sulle altre borse tedesche è tutto fermo al 9 luglio;

2)dovrebbe essere di un kamikaze, vista la situazione odierna di ESFG, ma questo non è affatto impossibile.

Magari qualcuno che abbia maggiore familiarità di me con le borse tedesche potrebbe aiutarci a capire.
Dopo una certa ora, se non erro, si vedono gli scambi "reali".
Qua sembra abbia scambiato 1.200.000 € (che a 16.00 non è cmq poi granchè).
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    117 KB · Visite: 101

Users who are viewing this thread

Back
Alto