Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

I grandi gestori di fondi, come PIMCO e York Capital, sono un comitato che ha fatto il nuovo contro-Bank e la Banca del Portogallo





FONDATA NEL 1991

Per scoprirlo bisognerebbe sapere quali sono le strategie di James Dinan, che ha fondato la società nel 1991, poco più che trentenne e oggi compare nella classifica di
Forbes dei miliardari del mondo all’830esimo posto, 301esimo in Usa, con un patrimonio stimato di 2,2 miliardi di dollari. Dinan è il tipico self made man capace di dare vita al sogno americano e oggi è capo di un impero che gestisce 19 miliardi di asset con il fondo di punta del gruppo che ha reso il 16% netto nel 2013.

LA PACE MENTALE

A spulciare sul sito di York Capital Management, la notizia relativa alla scalata nemmeno compare. Né sulla stampa internazionale viene fatta alcuna interpretazione. Certo è che la mission di “York Capital Management è fornirti la pace mentale che deriva dall’avere un professionista che navighi le sfide emergenti che i tuoi investimenti affrontano” nel corso del tempo, così si legge sulla home del sito. Una pace mentale che a Mps in tempi di maretta come quelli che vive da un po’ non farebbe certo male.

DA DENVER A SIENA

A Denver, Colorado, Ycm si occupa di fondi pensione ma anche in generale di risparmio gestito e di consulenza su real estate, eredità, prodotti sanitari e programmi di risparmio per lo studio. E nulla farebbe presagire mire espansionistiche sul Belpaese.
Eppure, “ai prezzi di Borsa – scrive Repubblica - l’investimento sarebbe di 350 milioni, ma molto fa pensare che York detenesse già quote inferiori. A febbraio, quando la Fondazione sondò investitori in tutto il mondo per cedere il suo 33% della banca, il fondo basato a Denver fu tra i più interessati al dossier, in ottica di recupero macro dell’Italia facendo leva sul riassetto della banca e al suo ingente portafoglio Btp (una ventina di miliardi). Ancor prima, a fine novembre 2013, York fu tra i compratori dei bond Fresh, quando la locale Fondazione li liquidava a un decimo del valore”.

SPECULAZIONI GRECHE
Ycm compare nella lista stilata dal Financial Times a maggio 2013 come uno degli hedge fund che avevano partecipato, insieme a Farallon Capital, Qvt Finalcial e Dromeus, alla ricapitalizzazione delle banche greche, prima fra tutte “l’operazione da 550 milioni di euro di Alpha Bank, il secondo istituto di credito del Paese”. In fondo l’avanzata su Mps potrebbe avere lo stesso spirito di investimento speculativo e in effetti – come scrive ancora Repubblica: “Da febbraio in poi molti investitori internazionali erano rientrati sul comparto bancario italiano, e l’investimento a Siena era ritenuto uno dei più efficaci, sia per le potenzialità di ripresa di un’azione molto depressa dopo l’intervento del Tesoro (con 4 miliardi di Monti bond), sia per l’ampiezza degli investimenti in Btp dell’istituto (una ventina di miliardi)”.


infatti loro MPS l'hanno venduta quasi subito ;)

Mps, York Capital ha venduto intera quota di circa 5% - fonti | Fondi | Reuters
 
Dopo il successo del film "L'uomo che sussurrava ai cavalli", sta per arrivare sugli schermi portoghesi quello che si annuncia essere il campione d'incassi stagionale: "Russiabond, l'uomo che sussurrava ai fondi (d'investimento)".
 
...la saga continua ... :D :tie:

eco.PNG


duarte.PNG


vice.PNG
 
...la svolta è questa e molti non la comprendono ...

i creditori si mettono al tavolo alla pari ...o fanno saltare lo swap e propongono altro che piano B ...propongono il loro piano alla pari delle condizioni di Lone Star oppure ...oppure Lone Star converge volente o nolente alle condizioni dei Fondi ...ai quali non mancano certamente i 750 milioni di lone Star visto che gli hanno asfaltato 2 miliardi di senior in bad bank :D

Non è ancora chiaro se la proposta fatta dai fondi possessori dei titoli del Novo è "tattica" o "strategica".
In entrambe i casi, Lone Star potrebbe trovarsi in difficoltà sullo scacchiere della partita ... e mitigare le sue pretese.

Andrebbe bene uno swap "volontario" con il raggiungimento di quota 150/200 Mln?
Per il momento possono benissimo comprarsele loro ... visto che quotano prezzi a sconto.
 
Non è ancora chiaro se la proposta fatta dai fondi possessori dei titoli del Novo è "tattica" o "strategica".
In entrambe i casi, Lone Star potrebbe trovarsi in difficoltà sullo scacchiere della partita ... e mitigare le sue pretese.

Andrebbe bene uno swap "volontario" con il raggiungimento di quota 150/200 Mln?
Per il momento possono benissimo comprarsele loro ... visto che quotano prezzi a sconto.


...300 milioni li fanno in un batter d'occhio
Emettono covered cedola 3% scadenza 5anni per cambiarli all 80% con i lunghi seniir e zc ...valore covered concambiato a mercato area 90 ...per 1,5 miliardi di senior vecchi sborsano 1.2 mikiardi risparmio immediato di 300 milioni su cet 1 chi ha in mano il covered incassa 90 su 100 tutti vincenti ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto