Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Non. So' se è colpa del mio solito culo o colpa della tassazione al 35% sulle cedole in Svizzera su carta portoghese... che mi ha fatto desistere dal rastrellamento della 35 uno dei tanti rastrellamenti visto che ne avevo

2.850.000 euro fino al 2018 data di scambio col T 2 al 8.5% fatto a 93 o 93.5 non ricordo bene

Comunque son dei gran figli di m. :D

Buona fortuna a tutti... Vento ben tornato :D

se non mi sbaglio, la 2035 non credo che venga considerata portoghese, mentre il T2 sicuramente si
 
Ma non ne avevano già fatto una tender almeno 2 anni fa e con scarsi risultati ? Perché riproporla allo stesso prezzo ? Comunque io sono su sta ciofeca dal 2012 e sempre in accumulo , mi sa che stavolta dimezzo la posizione , concordo con tommy ma qua non stiamo parlando di banca normale perché altrimenti sarebbe da tempo a quei valori .

Ma non é allo stesso prezzo... allora fu a 68 e ci salvammo per miracolo ... almeno per me sarebbe stato un loss importante
 
Considerando il fatto che i titoli del NovoBanco sono prevalentemente nei portafogli di "squali" e "tagliagole" una soglia del 66% risulta piuttosto "tosta" da superare... almeno per la 2035.
Su queste c'è poco retail da far impaurire... e dovranno usare mezzi più convincenti, rispetto ad un'offerta di 86.

Comunque qualcosa si è mosso, dal terribile torpore dell'ultimo anno.
 
Considerando il fatto che i titoli del NovoBanco sono prevalentemente nei portafogli di "squali" e "tagliagole" una soglia del 66% risulta piuttosto "tosta" da superare... almeno per la 2035.
Su queste c'è poco retail da far impaurire... e dovranno usare mezzi più convincenti, rispetto ad un'offerta di 86.

Comunque qualcosa si è mosso, dal terribile torpore dell'ultimo anno.

si ma 2/3 dei votanti o 2/3 di tutte le obbligazioni ?
 
si ma 2/3 dei votanti o 2/3 di tutte le obbligazioni ?


questo è il passaggio che vi interessa tratto dal prospetto dell'emissione novo banco 2035

15. Meetings of Noteholders, Modification and Waiver
The Trust Deed contains provisions for convening meetings of the Noteholders to consider any matter affecting their interests, including the sanctioning by Extraordinary Resolution of a modification of the terms and conditions of the Notes, the Receipts, the Coupons or any of the provisions of the Trust Deed. Such a meeting may be convened by the Issuer or Noteholders holding not less than five per cent. in nominal amount of the Notes for the time being remaining outstanding. The quorum at any such meeting for passing an Extraordinary Resolution is one or more persons holding or representing not less than a clear majority in nominal amount of the Notes for the time being outstanding, or at any adjourned meeting one or more persons being or representing Noteholders whatever the nominal amount of the Notes so held or represented, except that at any meeting the business of which includes the modification of certain provisions of the Notes, Receipts or Coupons (including modifying the date of maturity of the Notes or any date for payment of interest thereof, reducing or cancelling the amount of principal on maturity or otherwise, modification of any Minimum Rate of Interest or Maximum Rate of Interest or altering the currency of payment of the Notes, Receipts or Coupons, modification of the majority required to pass an Extraordinary Resolution or modification of the Trust Deed concerning this exception), the quorum shall be one or more persons holding or representing not less than two-thirds, or at any adjourned such meeting one or more persons holding or representing not less than one-third, in nominal amount of the Notes for the time being outstanding. An Extraordinary Resolution passed at any meeting of the Noteholders shall be binding on all the Noteholders, whether or not they are present at the meeting, and on all Receiptholders and Couponholders.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto